Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Seq)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 1: Riga 1:
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 +
 +
(Allineato a SX)
  
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Seq'''.
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Seq'''.
  
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
|-
+
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
Riga 13: Riga 15:
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fascia di rosso caricata di sei crescenti d'oro, i tre a sinistra volti, i tre a destra rivolti, accompagnata in capo da tre stelle a otto punte dello stesso, 1.2, e in punta da una montagna al naturale uscente dalla punta e cimata da un cuore di rosso, infiammato dello stesso<br />
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fascia di rosso caricata di sei crescenti d'oro, i tre a sinistra volti, i tre a destra rivolti, accompagnata in capo da tre stelle a otto punte dello stesso, 1.2, e in punta da una montagna al naturale uscente dalla punta e cimata da un cuore di rosso, infiammato dello stesso<br />
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
[[File:Coa fam ITA sequi khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 1 roter Balken, belegt rechts mit 3 abnehmenden Halbmonden, links mit 3 zunehmenden Halbmonden, und begleitet oben von 3 achtstrahligen goldenen Sternen 1:2 gestellt, unten von 1 goldenen, mit 1 roten brennenden Herz besetzten Felsen<br/>
+
[[File:Coa fam ITA sequi khi.jpg|left|75 px]]'''(DE)''' In Blau 1 roter Balken, belegt rechts mit 3 abnehmenden Halbmonden, links mit 3 zunehmenden Halbmonden, und begleitet oben von 3 achtstrahligen goldenen Sternen 1:2 gestellt, unten von 1 goldenen, mit 1 roten brennenden Herz besetzten Felsen<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#KHIF|KHIF]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#KHIF|KHIF]]''')
  
Riga 37: Riga 39:
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
| '''Sequi''' ('''SAR''') (Ozieri)
 
| '''Sequi''' ('''SAR''') (Ozieri)
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br />
+
'''(IT)''' (inquartato di rosso e d'azzurro: nel 1° all'albero di alloro d'argento, con i rami incrociati; nel 2° alla torre d'argento (un nuraghe torricellato ?), merlata di quattro pezzi, chiusa al naturale, cimata da una piuma al naturale posta in fascia e sporgente verso destra, sormontata da tre stelle (5) d'oro ordinate in fascia; nel 3° al cuore di rosso infiammato al naturale; nel 4° alla colonna di marmo bianco sostenente un uccello al naturale, posato e rivolto) <br />
 
(Immagine nella [http://www.trippini.it/dbimages/15946.JPG Raccolta stemmi Trippini])
 
(Immagine nella [http://www.trippini.it/dbimages/15946.JPG Raccolta stemmi Trippini])
  

Versione attuale delle 12:14, 3 apr 2024

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Seq.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Sequi o Segui del Nicchio (TOS) (Firenze)

(IT) D'azzurro, alla fascia di rosso caricata di sei crescenti d'oro, i tre a sinistra volti, i tre a destra rivolti, accompagnata in capo da tre stelle a otto punte dello stesso, 1.2, e in punta da una montagna al naturale uscente dalla punta e cimata da un cuore di rosso, infiammato dello stesso
(citato in ASFI)

Coa fam ITA sequi khi.jpg
(DE) In Blau 1 roter Balken, belegt rechts mit 3 abnehmenden Halbmonden, links mit 3 zunehmenden Halbmonden, und begleitet oben von 3 achtstrahligen goldenen Sternen 1:2 gestellt, unten von 1 goldenen, mit 1 roten brennenden Herz besetzten Felsen

(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.svg Sequi (SAR) (Macomer, Cagliari)

(IT) D'argento inquartato da un filetto di nero: nel 1° all'albero d'alloro al naturale con i rami incrociati, nodrito su un monticello pure al naturale; nel 2° alla torre di rosso sormontata da 3 stelle d'oro in fascia; nel 3° al cuore di rosso sormontato da una penna bianca al naturale posta in fascia; nel 4° al braccio di carnagione movente dal lato destro dello scudo, sostenente una colonna di marmo bianco spruzzata di rosso
(citato in NBSD e in DALE)

Stemma da disegnare.svg Sequi (SAR) (Bortigali, Macomer, Cagliari, Muravera)

(IT) filetto in croce di nero su argento - albero sradicato di alloro al naturale (sul 1° quarto) - torre di rosso sormontata da - 3 stelle (5 raggi) di oro poste 1,2 (sul 2° quarto) - cuore di rosso sormontato da - una penna posta in fascia la piuma a destra al naturale (sul 3° quarto) - avambraccio destro di carnagione muovente da sinistra sorreggente con le dita una colonna di argento maculata di rosso (sul 4° quarto)
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Sequi (SAR) (Bortigali, Macomer, Cagliari, Muravera)

(IT) filetto in croce di nero su argento - albero sradicato al naturale (sul 1° quarto) - torre al naturale sormontata da - 3 stelle (5 raggi) di oro poste in fascia (sul 2° quarto) - cuore di argento infiammato di rosso sormontato da - una penna posta in fascia la piuma a destra al naturale (sul 3° quarto) - avambraccio destro di carnagione muovente da sinistra sorreggente con le dita una colonna di argento maculata di rosso (sul 4° quarto)
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Sequi (SAR) (Ozieri)

(IT) (inquartato di rosso e d'azzurro: nel 1° all'albero di alloro d'argento, con i rami incrociati; nel 2° alla torre d'argento (un nuraghe torricellato ?), merlata di quattro pezzi, chiusa al naturale, cimata da una piuma al naturale posta in fascia e sporgente verso destra, sormontata da tre stelle (5) d'oro ordinate in fascia; nel 3° al cuore di rosso infiammato al naturale; nel 4° alla colonna di marmo bianco sostenente un uccello al naturale, posato e rivolto)
(Immagine nella Raccolta stemmi Trippini)