Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Gun)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 +
 +
(Allineato a SX)
  
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Gun'''.
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Gun'''.
  
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
|-
+
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA gunigi.jpg|150px]]
 
| '''Gunigi'''  
 
| '''Gunigi'''  
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/>
+
'''(IT)''' (di rosso, alla croce d'argento caricata, nel palo verticale, da 14 punte di lancia di nero, in due pali da 7, e nei bracci orizzontali da 8 punte di lancia dello stesso, poste in due fasce da 4, affrontate)<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/001/001-0210.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/guinigi.html id. 464])
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/001/001-0210.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/guinigi.html id. 464])
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA gunigi2.jpg|150px]]
 
| '''Gunigi'''  
 
| '''Gunigi'''  
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/>
+
'''(IT)''' (di rosso, alla croce d'argento caricata, nel palo verticale, da 14 punte di lancia di nero, in due pali da 7, e nei bracci orizzontali da 8 punte di lancia dello stesso, poste in due fasce da 4, addossate)<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/005/005-059-06.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/gunigi.html id. 2862])
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/005/005-059-06.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/gunigi.html id. 2862])
Riga 25: Riga 27:
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
| '''Gunio''' ('''VEN''') (Atilia, Venezia)
 
| '''Gunio''' ('''VEN''') (Atilia, Venezia)
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/>
+
'''(IT)''' (troncato d'argento e d'azzurro, alla pianta d'oro, fiorita di tre pezzi disposti a ventaglio, movente dalla partizione)<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/013/013-40-3.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/gunio.html id. 6972])
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/013/013-40-3.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/gunio.html id. 6972])
Riga 31: Riga 33:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Gunterio''' (Molise)
+
| '''Gunio''' ('''xxx''') (xxx)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA gunio BNVE 318.png|left|75px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 318 pag. 78 nr. 699)
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA gunizi.jpg|150px]]
 +
| '''Gunizi''' ('''VEN''') (Venezia)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA gunizi acve.png|left|75 px]]'''(IT)''' (inquartato: il 1° e 2° d'argento, al cavallo di rosso, i due affrontati; il 3° e 4° d'argento, alla crocetta patente di rosso sormontata da una corona dello stesso) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#ACVE|ACVE]]''')
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Gunterio''' ('''MOL''') (Sant'Angelo Limosano)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
(citato in '''[[Brafit#DALE|DALE]]''')
+
(citato in '''[[Brafit#DALE|DALE]]''' e in '''[[Brafit#FVAL|FVAL]]''')
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Gunzi''' ('''XXX''') (xxx)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA gunzi AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' d’azzurro a un cipresso di verde, nodrito a destra sulla campagna dello stesso pendente a sinistra e sinistrato da un cane passante d’argento collarinato dello stesso <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
  
 
|}
 
|}
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione attuale delle 01:21, 16 gen 2023

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Gun.

Stemma Casato e blasonatura
Coa fam ITA gunigi.jpg Gunigi

(IT) (di rosso, alla croce d'argento caricata, nel palo verticale, da 14 punte di lancia di nero, in due pali da 7, e nei bracci orizzontali da 8 punte di lancia dello stesso, poste in due fasce da 4, affrontate)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 464)

Coa fam ITA gunigi2.jpg Gunigi

(IT) (di rosso, alla croce d'argento caricata, nel palo verticale, da 14 punte di lancia di nero, in due pali da 7, e nei bracci orizzontali da 8 punte di lancia dello stesso, poste in due fasce da 4, addossate)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 2862)

Stemma da disegnare.svg Gunio (VEN) (Atilia, Venezia)

(IT) (troncato d'argento e d'azzurro, alla pianta d'oro, fiorita di tre pezzi disposti a ventaglio, movente dalla partizione)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 6972)

Stemma da disegnare.svg Gunio (xxx) (xxx)
Coa fam ITA gunio BNVE 318.png
(IT) (xxx)

(citato in BNVE ms. 318 pag. 78 nr. 699)

Coa fam ITA gunizi.jpg Gunizi (VEN) (Venezia)
Coa fam ITA gunizi acve.png
(IT) (inquartato: il 1° e 2° d'argento, al cavallo di rosso, i due affrontati; il 3° e 4° d'argento, alla crocetta patente di rosso sormontata da una corona dello stesso)

(citato in ACVE)

Stemma da disegnare.svg Gunterio (MOL) (Sant'Angelo Limosano)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in DALE e in FVAL)

Stemma da disegnare.svg Gunzi (XXX) (xxx)
Coa fam ITA gunzi AIAR.png
(IT) d’azzurro a un cipresso di verde, nodrito a destra sulla campagna dello stesso pendente a sinistra e sinistrato da un cane passante d’argento collarinato dello stesso

(citato in AIAR)