Differenze tra le versioni di "Dizionario: contrarmellino"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 42: Riga 42:
 
*'''(ES)''': [[contraarmiño]]
 
*'''(ES)''': [[contraarmiño]]
 
*'''(NL)''': [[tegenhermelijn]]
 
*'''(NL)''': [[tegenhermelijn]]
*'''(CA)''': [[xxx]]
+
*'''(CA)''': [[contraermini]]
 
*'''(EO)''': [[xxx]]
 
*'''(EO)''': [[xxx]]
 
*'''(FI)''': [[xxx]]
 
*'''(FI)''': [[xxx]]
 
*'''(OC)''': [[xxx]]
 
*'''(OC)''': [[xxx]]
 
*'''(PT)''': [[xxx]]
 
*'''(PT)''': [[xxx]]
 +
*'''(SV)''': [[kontrahermelin]]
 
*'''(HU)''': [[ellenhermelin]]  
 
*'''(HU)''': [[ellenhermelin]]  
  
 
[[Categoria:Araldica-IT]]
 
[[Categoria:Araldica-IT]]

Versione delle 01:46, 28 feb 2024

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

CMA

Repertorio XXXX

un campo col disegno dell'armellino ma i cui smalti sono invertiti e presenta quindi un fondo nero con le moscature d'argento

Posizione araldica ordinaria

xxx

Attributi araldici

Voci correlate

Sinonimi

Bibliografia

  • Vocabolario araldico ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
  • Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • Traduttore di Heraldica.org

Traduzioni