Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Gez)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 9: Riga 9:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA gezo.jpg|150px]]
 +
[[File:Coa fam ITA gezo2.jpg|150px]]
 
| '''Gezo''' ('''EMI VEN''') (Ravenna, Venezia)
 
| '''Gezo''' ('''EMI VEN''') (Ravenna, Venezia)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/>

Versione delle 22:50, 11 lug 2014

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Gez.

Stemma Casato e blasonatura
Coa fam ITA gezo.jpg

Coa fam ITA gezo2.jpg

Gezo (EMI VEN) (Ravenna, Venezia)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 6945)
alias:
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 6945)

Coa fam ITA gezzi.jpg Gezzi (Bressanone) Titoli: nobile

(IT) inquartato: nel 1º e 4º d'azzurro alla stella (6) d'oro; nel 2º e 3º d'argento al leone al naturale, coronato d'oro e tenente con le zampe anteriori, una palma di verde; sulla troncatura il destrocherio ed il sinistrocherio vestiti di rosso, uscenti dai due lati dello scudo, con le mani di carnagione, anellate d'oro stringentesi fra loro
(citato in SPRE – Vol. III pag. 410)
(IT) fede uscente dai lati opposti dello scudo vestita di rosso su - stella (6raggi) di oro su azzurro - leone rampante al naturale coronato di oro tenente con le zampe anteriori una foglia di palma di verde su argento
(citato in LEOM)
Cimiero: il destrocherio vestito d'azzurro, carico di una stella d'oro e tenente con la mano di carnagione una palma di verde, posta in palo fra due semivoli, quello a destra di nero con le penne alternate d'azzurro e di rosso, quello a sinistra di rosso, con le penne alternate di nero e d'argento