Armoriale delle famiglie italiane (Lav)

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Lav.

Stemma Casato e blasonatura
Coa fam ITA la vaggi.jpg La Vaggi (Sicilia)

(IT) d'oro, con un leone di rosso rampante ad un albero di faggio al naturale
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA lavaggi6.jpg Lavaggi (Augusta, Palermo) Titolo: conti, nobili dei conti

Coa fam ITA lavaggi mgo.jpg(IT) troncato: nel 1° d'azzurro, al leone passante d'oro coronato del medesimo; nel 2° d'oro, a tre legni verdi nodosi posti in fascia, a la fascia di rosso attraversante sulla troncatura
(citato in SPRE - Vol. IV pag. 69, in PRTS, in MNGO e in NBSC)
(IT) fascia di rosso su troncato di azzurro e di oro - leone passante sulla fascia coronato di oro su azzurro - 3 tronchetti nodosi di verde posti in fascia un sull'altro su oro
(citato in LEOM)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA lavaggi7.jpg Lavaggi (Augusta, Palermo)

(IT) fascia di rosso su troncato di azzurro e di oro - leone passante rivolto coronato di oro su azzurro - 3 bastoni noderosi di verde intrecciati in fascia su oro
(citato in LEOM)

Coa fam ITA lavaggi5.jpg Lavaggi (Sicilia)

(IT) diviso, nel 1° d'azzurro, con un leone passante e coronato d'oro; nel 2° d'oro con tre frecce di nero poste in fascia, ed una fascia di rosso attraversante sul diviso
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA lavaggi.jpg Lavaggi (Roma, Genova)

(IT) di azzurro all'albero di pino verde sradicato e sinistrato da un leone di rosso, ed accompagnato in capo da tre stelle d'oro male ordinate (6)
(citato in SPRE - Vol. IV pag. 69)
(IT) albero di pino sradicato di verde accostato a destra da - un leone rampante di rosso sormontato da - 3 stelle (6 raggi) di oro poste 1,2 tutto su azzurro
(citato in LEOM)

Coa fam ITA lavaggi3.jpg Lavaggi (LIG) (Genova) Titolo: nobile romano, marchese di Montebello di Viterbo

(IT) d'azzurro a un pino sradicato di verde fruttifero d'oro sinistrato da un leone di rosso sormontato da tre stelle d'oro ordinate in capo
(citato in PMLR - VII dispensa)

Coa fam ITA lavaggi2.jpg Lavaggi (Roma)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(Immagine nell'Archivio Storico Capitolino)

Coa fam ITA lavaggi3.jpg

Coa fam ITA lavaggi4.jpg

Lavaggi (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano, conte, marchese di Montebello

(IT) di azzurro al pino sradicato di verde fruttifero d'oro, sinistrato da un leone rampante al naturale, accostato in capo da tre stelle d'oro ordinate in fascia
(citato in PMLO – Vol. II pag. 13)
alias:
(IT) d'azzurro all'albero di verde, sinistrato da un leone di rosso ed accompagnato in capo da tre stelle (6 ?) d'oro
(citato in AMAY – Vol. II pag. 16)

Coa fam ITA lavaggi.jpg Lavaggi (LAZ) (Roma) Titolo: marchese di Montebello, nobile romano

(IT) d'azzurro all'albero di pino verde sradicato e sinistrato da un leone di rosso ed accompagnato in capo da tre stelle d'oro male ordinate
(citato in REND pag. 388)

Coa fam ITA lavaggi3.jpg Lavaggi (LAZ) (Roma) Titolo: marchese di Montebello, patrizio romano

(IT) d’azzurro, ad un pino sradicato di verde, fruttifero d’oro, sinistrato da un leone di rosso e sormontato da tre stelle d’oro ordinate in capo
(citato in CROD)

Coa fam ITA lavagna.jpg Lavagna (Alghero, Firenze, Torino)

(IT) d'oro al castello al naturale sormontato da una stella di otto raggi di rosso e fondato sulla campagna dello stesso, caricata di due fasce ondate d'argento
(citato in SPRE - Vol. IV pag. 70 e in DALE)
(IT) castello al naturale sormontato da - stella (8 raggi) di rosso su oro - la torre fondata su campagna di rosso caricata di 2 fasce ondate di argento
(citato in LEOM)

Arma ignota.jpg Lavagna (Messina)

(IT) (arma ignota)
(citato in MNGO)

Stemma da disegnare.svg Lavagna (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXXXVIII n. 1399)

Stemma da disegnare.svg La Valea o Vallea

(IT) D’oro, al bosco nudrito nella pianura erbosa, a sinistra, al naturale, con un cane di nero, a destra, imbavagliato di un osso di argento e fissante una stella di rosso, posta nel cantone destro del capo
(citato in SUBL)

Coa fam ITA la valle.jpg

Coa fam ITA la valle2.jpg

La Valle o Della Valle (Sicilia)

(IT) d’argento, a due leoni di nero affrontati, accompagnati in capo da tre stelle [6] d’azzurro ordinate in fascia, separati da due stelle simili una sull’altra, le tre stelle sormontate da un’aquila sostenuta da un listello scorciato ed arcuato; il tutto di nero (Valle)
alias:
(IT) Partito di Valle, che è d’argento a due leoni di nero affrontati accompagnati in capo da tre stelle [6] d’azzurro ordinate in fascia, separati da due stelle simili, una sull’altra, le tre stelle sormontate da un’aquila sostenuta da un listello, scorciato ed arcuato, il tutto di nero; e di Gravina, che è troncato al primo d’azzurro, alla gemella d’oro in banda, sinistrata da una stella [10] d’argento; al secondo d’azzurro, alla banda scaccata di due file d’argento e di rosso (Valle Gravina)
(citato in MNGO)

Arma ignota.jpg Lavelli (Casale) Titolo: consignori di Terruggia

(IT) (arma ignota)
(citato in SUBL)

Coa fam ITA lavellongo.jpg Lavellongo (LOM) (Brescia)

(IT) interzato d'oro alla banda di nero
(citato in PIOV)

Coa fam ITA lavezzani.jpg Lavezzani (Saluzzo)

(IT) D'azzurro, a due caldaie d'argento, una sull'altra
(citato in SUBL)

Arma ignota.jpg Lavezino (Biella)

(IT) (arma ignota)
(citato in SUBL)

Arma ignota.jpg Lavezzeri (Alessandria)

(IT) (arma ignota)
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Lavezzoli (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXXXVIII n. 1403)

Coa fam ITA la via.jpg La Via (CAM SIC) (Napoli, Palermo, Nicosia) Titolo: marchese di Villarena, barone di Sant’Agrippina, Buterno, Grado, Fituzza, S. Basile, Malpertuso, Ficilino

(IT) d’azzurro alla banda accompagnata in capo di due stelle ed in punta da una cometa ondeggiante e della pezza il tutto d’argento
(citato in PRTS)
Coa fam ITA la via mgo.jpg(IT) d’azzurro, alla banda accostata, in capo da due stelle, in punta da una cometa, il tutto d’argento
(citato in MNGO e in NBSC)
(IT) d'azzurro, con una banda accompagnata nel capo da due stelle, e nella punta da una cometa, ondeggiante in banda, il tutto d'argento
(citato in NBSC)
(IT) banda accompagnata da - 2 stelle (6 raggi) poste in fascia a destra e da una cometa posta in banda in basso a sinistra tutto di argento su azzurro
(citato in LEOM)
Corona di marchese
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
Ulteriori notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA lavia.jpg Lavia (Sicilia)

(IT) di rosso, con una banda di argento accompagnata da tre stelle dello stesso, poste due in capo, ed una in punta
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA laviano.jpg Laviano (Napoli) Titolo: ramo di Satriano marchese del Tito e duca di Satriano; ramo di Salvia nobili con predicato di Salvia

(IT) d'azzurro alla sirena al naturale a due code coronate di oro, nuotante sulle onde, ed accompagnata nel capo da un rastrello a tre pendenti dl medesimo
(citato in SPRE - Vol. IV pag. 70)
(IT) d’azzurro alla sirena al naturale a due code coronate d’oro, accompagnata da un rastrello d’azzurro a tre punte
(citato in PRTS)
(IT) sirena al naturale a 2 code coronate di oro nuotante sulle onde di un mare uscente dalla punta al naturale su azzurro - lambello (3 gocce) di azzurro in alto su azzurro
(citato in LEOM)

Coa fam ITA la vieuille.jpg La Vieuille
Coa fam ITA lavina.jpg Lavina (CAL) (Tropea)

(IT) D'azzurro al monte all'italiana di sei cime d'oro uscente dalla punta e sostenente un albero di verde
(citato in BLCL)
Immagine in Tropea Magazine

Coa fam ITA la visière.jpg La Visière (Valle d'Aosta)

(IT) Di rosso, a tre elmi d'argento, 2, 1
(citato in SUBL)

Coa fam ITA lavison.jpg Lavison (Alessandria d'Egitto, Parigi)

(IT) partito di rosso e d'oro a due leoni affrontati dell'uno nell'altro
(citato in SPRE - Vol. IV pag. 70)
(IT) 2 leoni controrampanti di oro su rosso a sinistra e di rosso su oro a destra
(citato in LEOM)

Coa fam ITA lavitrano.jpg Lavitrano
Stemma da disegnare.svg Lavizzari (Sondrio)

(IT) di nero all'aquila d'oro rivoltata colle penne della coda intrecciate a nodo
(citato in SPRE - Vol. IV pag. 70 e 71)
(IT) aquila rivolta di oro con le penne della coda intrecciate su nero
(citato in LEOM)

Coa fam ITA la voglia.jpg

Coa fam ITA la voglia2.jpg

La Voglia (Sicilia)

(IT) troncato: di rosso e d’argento, alla banda d’azzurro attraversante
alias:
(IT) troncato: d’oro e di rosso alla fascia d’azzurro
(citato in MNGO)

Coa fam ITA la voglia3.jpg La Voglia (Sicilia)

Coa fam ITA la voglia mgo.jpg

Stemma da disegnare.svg Lavoratori della Scala (Firenze)

(IT) D'azzurro, al destrocherio di carnagione vestito di verde, impugnante in palo una zappa al naturale, sormontata da due gigli d'oro ordinati fra i tre pendenti di un lambello dello stesso
(citato in ASFI)

(6) - Blasonario (XVIII sec.), Biblioteca Augusta di Perugia