Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Max)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 4: Riga 4:
  
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
|- valign=top  align=center
+
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
Riga 13: Riga 13:
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla montagna di verde, caricata da due terrazzamenti dello stesso, sostenuti da due muri di rosso e moventi dalla punta verso la parte destra dello scudo, ai due alberi al naturale, nodriti dal terrazzo superiore e sporgenti nel campo <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla montagna di verde, caricata da due terrazzamenti dello stesso, sostenuti da due muri di rosso e moventi dalla punta verso la parte destra dello scudo, ai due alberi al naturale, nodriti dal terrazzo superiore e sporgenti nel campo <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#STOV|STOV]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#STOV|STOV]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Maxia''' ('''SAR''') (Sardegna) Titolo: cavaliere, nobile sardo, don
 +
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AGNS|AGNS]]''')
  
 
|}
 
|}
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione delle 21:29, 21 apr 2019

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Max.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Maxera o Maschera (PIE) (Ovada)

(IT) D'azzurro, alla montagna di verde, caricata da due terrazzamenti dello stesso, sostenuti da due muri di rosso e moventi dalla punta verso la parte destra dello scudo, ai due alberi al naturale, nodriti dal terrazzo superiore e sporgenti nel campo
(citato in STOV)

Stemma da disegnare.png Maxia (SAR) (Sardegna) Titolo: cavaliere, nobile sardo, don

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in AGNS)