Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Zaz)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con 'torna indietro In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il ...')
 
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 +
 +
(Allineato a SX)
  
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Zaz'''.
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Zaz'''.
  
__TOC__
 
==Armi==
 
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
  
|-
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zazarela''' ('''VEN''') (Veneto)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA zazarela BNVE 629.png|left|75px]] '''(IT)''' (trinciato d'argento e di rosso, all'uccello di nero posato sulla partizione) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 629 pag. 278 retro)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150 px]]
 +
| '''Zazarella''' ('''VEN''') (Veneto)
 +
'''(IT)''' (trinciato d'argento e di rosso, all'uccello di nero posato sulla partizione) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''')<br/>
 +
(immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/bsb00001420/images/index.html?id=00001420&groesser=&fip=qrseneayaeayaxsxdsydxdsydxsewqewq&no=339&seite=339 Stemmario reale di Baviera])
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Zazi''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zazza''' ('''EMI''') (Modena)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA zazza BNVE 319.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 319 pag. 99 posizione 3555)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA zazzara.jpg|150px]]
 +
| '''Zazzara''' o '''Zazzera''' ('''LAZ''') (Viterbo)
 +
''(IT)''' d'argento, ad una z maiuscola d'oro, ed un bastone nodoso scorciato di verde, passati in croce di S, Andrea, ed accompagnati da due pomi di pino al naturale, uno in capo e l'altro in punta
 +
(citato in '''[[Brafit#NBVT|NBVT]]''' pag. 177)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA zazzeri.jpg|150px]]
 
| '''Zazzeri''' ('''EMI''') (Cesena)
 
| '''Zazzeri''' ('''EMI''') (Cesena)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00673 Blasone Cesenate]
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00673 Blasone Cesenate]
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zazzeri''' ('''EMI''') (Modena)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA zazzeri BNVE 319.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 319 pag. 97 posizione 3466)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zazzeri''' ('''EMI''') (Modena)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA zazzeri2 BNVE 319.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 319 pag. 100 posizione 3568)
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA zazzerini.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA zazzerini.jpg|150px]]
| '''Zazzerini''' (Firenze)
+
| '''Zazzerini''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, accompagnata da tre teste umane di carnagione, 2.1 <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, accompagnata da tre teste umane di carnagione, 2.1 <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Zazzetta''' ('''XXX''') (xxx)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA zazzetta AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' di rosso alla sbarra d’oro; al capo del secondo, caricato di un leone nascente del primo <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
  
 
|}
 
|}
 
==Bibliografia==
 
 
'''(10)''' - “Notizie storiche e genealogiche sui cittadini veneziani ” di G. Tassini, Venezia 1888
 
 
'''(11)''' - Il libro d’argento delle famiglie venete nobili, cittadine e popolari di G. Dolcetti, Venezia 1925
 
 
'''(12)''' - F.G. Farkas, P. Király, Catalogus Manuscriptorum Bibliothecae Reg. Scient. Universitatis Budapestinensis Tomus II. Pars II. Catalogus Litterarum Originalium Ac Collectionis. Hevenessianae Et Prayanae, Budapest 2006
 
 
'''(13)''' - Blasonario veneto di Eugenio Morando di Custoza, Verona 1985
 
 
'''(14)''' - Cenni storici sulle famiglie di Padova e sui monumenti dell’università premesso un breve trattato sull’arte araldica, Padova 1842
 
 
'''(18)''' - Lo stemmario Alidosi nell'Archivio di stato di Bologna, di Giuseppe Plessi, Roma 1962.
 
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione attuale delle 00:28, 9 dic 2022

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Zaz.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.png Zazarela (VEN) (Veneto)
Coa fam ITA zazarela BNVE 629.png
(IT) (trinciato d'argento e di rosso, all'uccello di nero posato sulla partizione)

(citato in BNVE ms. 629 pag. 278 retro)

Stemma da disegnare.png Zazarella (VEN) (Veneto)

(IT) (trinciato d'argento e di rosso, all'uccello di nero posato sulla partizione)
(citato in STBV)
(immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.svg Zazi (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.png Zazza (EMI) (Modena)
Coa fam ITA zazza BNVE 319.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 319 pag. 99 posizione 3555)

Coa fam ITA zazzara.jpg Zazzara o Zazzera (LAZ) (Viterbo)

(IT)' d'argento, ad una z maiuscola d'oro, ed un bastone nodoso scorciato di verde, passati in croce di S, Andrea, ed accompagnati da due pomi di pino al naturale, uno in capo e l'altro in punta (citato in NBVT pag. 177)

Coa fam ITA zazzeri.jpg Zazzeri (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.png Zazzeri (EMI) (Modena)
Coa fam ITA zazzeri BNVE 319.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 319 pag. 97 posizione 3466)

Stemma da disegnare.png Zazzeri (EMI) (Modena)
Coa fam ITA zazzeri2 BNVE 319.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 319 pag. 100 posizione 3568)

Coa fam ITA zazzerini.jpg Zazzerini (TOS) (Firenze)

(IT) D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, accompagnata da tre teste umane di carnagione, 2.1
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Zazzetta (XXX) (xxx)
Coa fam ITA zazzetta AIAR.png
(IT) di rosso alla sbarra d’oro; al capo del secondo, caricato di un leone nascente del primo

(citato in AIAR)