Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Delr)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(14 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4: Riga 4:
  
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
|-
+
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Del Raxor''' ('''LOM''') (milanese)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del raxor TRVZ.png|left|75px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#TRVZ|TRVZ]]''' – pag. 313)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA del re4.jpg|150px]]
 +
| '''Del Re''' ('''LOM''') (milanese)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del re TRVZ.png|left|75px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#TRVZ|TRVZ]]''' – pag. 308)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Del Re''' ('''LOM''') (xxx)<br/>
 +
'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#SSLE|SSLE]]''' vedi [https://servizi.ct2.it/ssl/wiki/index.php?title=Re_(del) EFL])
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Del Re''' ('''UMB''') (Gubbio)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del re BNVE 315.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 315 pag. 59 posizione 499)
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA del re2.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA del re2.jpg|150px]]
| '''Del Re''' ('''LAZ''') (Tivoli) Titolo: nobile di Tivoli  
+
| '''Del Re''' ('''LAZ''') (Tivoli) Titolo: nobile di Tivoli  
 
'''(IT)''' d'azzurro a un giglio accompagnato in capo da un lambello di cinque pendenti, il tutto d'oro <br/>
 
'''(IT)''' d'azzurro a un giglio accompagnato in capo da un lambello di cinque pendenti, il tutto d'oro <br/>
(citato in '''[[Brafit#PMLR|PMLR]] - VII dispensa''')<br/>
+
(citato in '''[[Brafit#PMLR|PMLR]]''' - VII dispensa)
alias:<br/>
 
'''(IT)''' giglio di oro accompagnato in basso da un segmento di corona rovesciato dello stesso tutto su azzurro<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
 
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA del re3.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA del re3.jpg|150px]]
| '''Del Re'''  
+
| '''Del Re''' ('''LAZ''') (Tivoli)
 +
'''(IT)''' giglio di oro accompagnato in basso da un segmento di corona rovesciato dello stesso tutto su azzurro<br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rede''' o '''Del Rede Linaioli''' (Toscana)
+
| '''Del Rede''' o '''Del Rede Linaioli''' ('''TOS''') (Toscana)<br/>
[[File:Coa fam ITA del rede khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Rot 1 der Figur nach mit 1 goldenen Lilie belegter erniedrigter blauer Schrägbalken, beidseitig der Figur nach begleitet von je 3 achtstrahligen goldenen Sternen<br/>
+
[[File:Coa fam ITA del rede khi.jpg|left|75 px]]'''(DE)''' In Rot 1 der Figur nach mit 1 goldenen Lilie belegter erniedrigter blauer Schrägbalken, beidseitig der Figur nach begleitet von je 3 achtstrahligen goldenen Sternen<br/>
(citato in (23))
+
(citato in '''[[Brafit#KHIF|KHIF]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Riccio''' (Firenze)
+
| '''Del Riccio''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al riccio passante d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al riccio passante d'oro <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del riccio.jpg|150px]]
| '''Del Riccio''' (Firenze)
+
[[File:Coa fam ITA del riccio2.jpg|150px]]
 +
[[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
[[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Del Riccio''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
 +
'''(FR)''' D'or à la bande de gueules acc de deux roses du même <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')<br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
 
'''(IT)''' Partito: nel 1° di..., alla torre merlata di...; nel 2° d'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
 
'''(IT)''' Partito: nel 1° di..., alla torre merlata di...; nel 2° d'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
 
'''(IT)''' Partito: nel 1° di..., alla torre merlata di...; nel 2° d'argento, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
 
'''(IT)''' Partito: nel 1° di..., alla torre merlata di...; nel 2° d'argento, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1 <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del riccio4.jpg|150px]]
| '''Del Riccio''' (Firenze)
+
| '''Del Riccio''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'argento, alla gemella in banda d'azzurro <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla gemella in banda d'azzurro <br/>
(citato in (16))<br/>
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
[[File:Coa fam ITA del riccio2 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Silber 1 blauer Zwillingsschrägbalken<br/>
+
[[File:Coa fam ITA del riccio2 khi.jpg|left|75 px]]'''(DE)''' In Silber 1 blauer Zwillingsschrägbalken<br/>
(citato in (23))
+
(citato in '''[[Brafit#KHIF|KHIF]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del riccio5.jpg|150px]]
| '''Del Riccio''' o '''Del Riccio del Lion Nero''' (Toscana)
+
| '''Del Riccio''' o '''Del Riccio del Lion Nero''' ('''TOS''') (Toscana)<br/>
[[File:Coa fam ITA del riccio khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 2 achtstrahlige goldene Sterne, 1 schreitender schwarzer Igel und 1 achtstrahliger goldener Stern 2:1:1 gestellt<br/>
+
[[File:Coa fam ITA del riccio khi.jpg|left|75 px]]'''(DE)''' In Blau 2 achtstrahlige goldene Sterne, 1 schreitender schwarzer Igel und 1 achtstrahliger goldener Stern 2:1:1 gestellt<br/>
(citato in (23))
+
(citato in '''[[Brafit#KHIF|KHIF]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del riccio3.jpg|150px]]
| '''Del Riccio''' (Toscana)
+
| '''Del Riccio''' ('''TOS''') (Toscana)
[[File:Coa fam ITA del riccio3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Gold 1 roter Schrägbalken, beidseitig begleitet von je 1 silbernen Rose<br/>
+
'''(IT)''' (d'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose d'argento, 1, 1) <br/>
(citato in (23))
+
[[File:Coa fam ITA del riccio3 khi.jpg|left|75 px]]'''(DE)''' In Gold 1 roter Schrägbalken, beidseitig begleitet von je 1 silbernen Rose<br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#KHIF|KHIF]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Riccio di San Giorgio''' (Firenze)
+
| '''Del Riccio di San Giorgio''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'oro, all'albero sradicato di verde e alla fascia attraversante d'azzurro caricata di tre stelle a sei punte del campo <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, all'albero sradicato di verde e alla fascia attraversante d'azzurro caricata di tre stelle a sei punte del campo <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del riccio dell'unicorno.jpg|150px]]
| '''Del Riccio dell'Unicorno''' (Firenze)
+
| '''Del Riccio dell'Unicorno''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro; nel 2° di verde, al riccio passante di nero; con la fascia d'oro passata sulla troncatura <br/>
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro; nel 2° di verde, al riccio passante di nero; con la fascia d'oro passata sulla troncatura <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del ricco.jpg|150px]]
| '''Del Ricco''' (Firenze)
+
[[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Del Ricco''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla stella a otto punte d'oro, posta in mezzo a tre gigli dello stesso, 2.1, e al capo cucito d'Angiò <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla stella a otto punte d'oro, posta in mezzo a tre gigli dello stesso, 2.1, e al capo cucito d'Angiò <br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al monte di tre cime d'oro movente dal mare al naturale, e sormontato da una stella a otto punte d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al monte di tre cime d'oro movente dal mare al naturale, e sormontato da una stella a otto punte d'oro <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rimba.jpg|150px]]
| '''Del Rimba''' (Firenze)
+
| '''Del Rimba''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'argento, al delfino guizzante in palo di rosso, posto in mezzo a due lettere R maiuscole dello stesso <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, al delfino guizzante in palo di rosso, posto in mezzo a due lettere R maiuscole dello stesso <br/>
(citato in (16))<br/>
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
[[File:Coa fam ITA del rimba khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Silber 1 roter Delphin, begleitet im rechten und linken Obereck von je 1 roten Majuskelbuchstaben R<br/>
+
[[File:Coa fam ITA del rimba khi.jpg|left|75 px]]'''(DE)''' In Silber 1 roter Delphin, begleitet im rechten und linken Obereck von je 1 roten Majuskelbuchstaben R<br/>
(citato in (23))
+
(citato in '''[[Brafit#KHIF|KHIF]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rimba2.jpg|150px]]
| '''Del Rio''' (Lavis (Trento)) Titoli: Nobile di Tieffengruben e Sonnenberg
+
| '''Del Rimba''' ('''TOS''') (Firenze)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del rimba BNVE 314.png|left|75px]] '''(IT)''' (D'argento, al delfino guizzante in palo di rosso, posto in mezzo a due lettere R maiuscole dello stesso) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 314 pag. 37 posizione 3)
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rio.jpg|150px]]
 +
| '''Del Rio''' ('''TRE''') (Lavis (Trento)) Titoli: Nobile di Tieffengruben e Sonnenberg
 
'''(IT)''' d'azzurro al monte roccioso di argento sormontato da un sole radioso d'oro <br/>
 
'''(IT)''' d'azzurro al monte roccioso di argento sormontato da un sole radioso d'oro <br/>
 
Cimiero: il monte col sole dello scudo fra due ali di nero<br/>
 
Cimiero: il monte col sole dello scudo fra due ali di nero<br/>
(citato in (4) – Vol. II pag. 608)
+
(citato in '''[[Brafit#SPRE|SPRE]]''' – Vol. II pag. 608)
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Del Rio''' ('''SAR''') (Sardegna) Titolo: cavaliere, nobile sardo, don
 +
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AGNS|AGNS]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA del romito.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA del romito.jpg|150px]]
| '''Del Romito'''  
+
| '''Del Romito''' ('''LAZ''') (Roma)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del romito ghrc.png|left|75 px]]'''(IT)''' (d'argento, al frato vestito di marrore, con la testa di carnagione in maestà, tenente un bordone da pellegrino di nero) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#GHRC|GHRC]]''' – pag. D4)
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rondina.jpg|150px]]
| '''Del Rondina''' (Siena)
+
[[File:Coa fam ITA del rondina2.jpg|150px]]
 +
| '''Del Rondina''' ('''TOS''') (Siena)
 
'''(IT)''' D'oro, alla croce di sant'Andrea di rosso, accompagnata in capo da un uccello (rondine) di nero <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, alla croce di sant'Andrea di rosso, accompagnata in capo da un uccello (rondine) di nero <br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
 
'''(IT)''' Inquartato decussato d'oro e d'azzurro, alla croce di sant'Andrea d'argento passata sull'inquartatura, accompagnata nel 1° quarto da un uccello (rondine) posato al naturale <br/>
 
'''(IT)''' Inquartato decussato d'oro e d'azzurro, alla croce di sant'Andrea d'argento passata sull'inquartatura, accompagnata nel 1° quarto da un uccello (rondine) posato al naturale <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rossellino.jpg|150px]]
| '''Del Rossellino''' (Firenze)
+
| '''Del Rossellino''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al leone di rosso coronato d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al leone di rosso coronato d'oro <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rossellino2.jpg|150px]]
 +
| '''Del Rossellino''' ('''TOS''') (Firenze)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del rossellino BNVE 314.png|left|75px]] '''(IT)''' (d'argento, al leone di rosso coronato dello stesso) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 314 pag. 3 posizione 6)
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rosso.jpg|150px]]
| '''Del Rosso''' (Volterra)
+
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Volterra)
 
'''(IT)''' Di rosso, alla fascia cucita d'azzurro sormontata da tre gigli bottonati d'oro ordinati nel senso della pezza <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, alla fascia cucita d'azzurro sormontata da tre gigli bottonati d'oro ordinati nel senso della pezza <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA del rosso2.jpg|150px]]
 
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Pisa)
 
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Pisa)
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone d'oro, e al capo d'argento caricato di un giglio del campo <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone d'oro, e al capo d'argento caricato di un giglio del campo <br/>
(citato in (16))<br/>
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
 
'''(IT)''' leone rampante di oro su rosso - giglio di rosso su argento in capo<br/>
 
'''(IT)''' leone rampante di oro su rosso - giglio di rosso su argento in capo<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
Riga 134: Riga 188:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rosso''' (Pescia)
+
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Pescia)
 
'''(IT)''' Di..., al cane rampante di..., sormontato da una stella a sei punte di... <br/>
 
'''(IT)''' Di..., al cane rampante di..., sormontato da una stella a sei punte di... <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rosso''' (Firenze)
+
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, alla branca di leone d'oro posta in fascia; nel 2° di vaio; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura <br/>
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, alla branca di leone d'oro posta in fascia; nel 2° di vaio; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 +
'''(FR)''' Coupé d'azur sur vair à la fasce de gueules brochant sur le coupé l'azur ch d'une patte de lion d'or posée en fasce <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rosso''' (Firenze)
+
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Di rosso, al cane rampante d'argento collarinato del campo <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, al cane rampante d'argento collarinato del campo <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rosso''' (Firenze)
+
[[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, 1.2; nel 2° di cielo, a due delfini nuotanti affrontati al naturale in un mare ondoso dello stesso; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura <br/>
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, 1.2; nel 2° di cielo, a due delfini nuotanti affrontati al naturale in un mare ondoso dello stesso; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura <br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, 1.2; nel 2° di cielo, a due delfini nuotanti affrontati al naturale in un mare ondoso dello stesso; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura, la fascia caricata di una crocetta patente biforcata d'argento <br/>
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° d'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, 1.2; nel 2° di cielo, a due delfini nuotanti affrontati al naturale in un mare ondoso dello stesso; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura, la fascia caricata di una crocetta patente biforcata d'argento <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 +
'''(FR)''' Coupé d'azur à trois étoiles rangées d'or sur une mer au naturel ch de deux dauphins nageants d'argent à la fasce de gueules ch d'une croix potencée d'argent et brochant sur le coupé <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 162: Riga 229:
 
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Di rosso, alla torre di due piani d'argento <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, alla torre di due piani d'argento <br/>
(citato in (16))<br/>
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/>
 
'''(IT)''' castello a 2 palchi di argento chiuso dello stesso su rosso<br/>
 
'''(IT)''' castello a 2 palchi di argento chiuso dello stesso su rosso<br/>
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
+
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')<br/>
 +
'''(FR)''' De gueules à une tour de deux étages d'argent <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 173: Riga 242:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rosso''' (Firenze)
+
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Di..., all'albero di..., nodrito su un monte di sei cime di... <br/>
 
'''(IT)''' Di..., all'albero di..., nodrito su un monte di sei cime di... <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rosso''' (Firenze)
+
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Tagliato di rosso e d'azzurro, alla sbarra di verde passata sulla partizione e sostenente tre gigli d'oro nel primo <br/>
 
'''(IT)''' Tagliato di rosso e d'azzurro, alla sbarra di verde passata sulla partizione e sostenente tre gigli d'oro nel primo <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 188: Riga 257:
 
'''(IT)''' fascia di azzurro su rosso sormontata da - 3 gigli fioriti di oro posti in fascia<br/>
 
'''(IT)''' fascia di azzurro su rosso sormontata da - 3 gigli fioriti di oro posti in fascia<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Del Rosso''' detti '''Fornacial''' ('''TOS''') (Firenze)
 +
'''(FR)''' De gueules à un lévrier d'argent colleté du champ <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del rosso BNVE 314.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 314 pag. 32 posizione 7)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Del Rosso''' ('''TOS''') (Firenze)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA del rosso2 BNVE 314.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 314 pag. 65 posizione 9)
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Rosso Pieri''' (Firenze)
+
| '''Del Rosso Pieri''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al capro saliente di rosso <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al capro saliente di rosso <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Del Ruota''' (Firenze)
+
[[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Del Ruota''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'oro, alla ruota d'azzurro <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, alla ruota d'azzurro <br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla ruota d'azzurro <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla ruota d'azzurro <br/>
(citato in (16))
+
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
 
  
 
|}
 
|}
 
==Bibliografia==
 
''''''[[Brafit#GUCA|GUCA]]'''''' - Dizionario araldico di P. GUELFI CAMAIANI, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1940
 
 
'''(3)''' - Alessandro Augusto Monti Della Corte. Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974
 
 
'''(4)''' - Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI, 1928-1936
 
 
'''(5)''' - Manuale di araldica di Fabrizio DI MONTAUTO, Firenze, Edizioni Polistampa, 1999
 
 
'''(6)''' - Descrittione del Regno di Napoli di Scipione MAZZELLA, Napoli, 1586
 
 
'''(7)''' - Armorial de J. B. RIETSTAP, et ses compléments, reperibile su molti siti tra cui [http://www.euraldic.com/blas_aa.html]
 
 
'''(8)''' - I blasoni delle famiglie toscane conservati nella raccolta Ceramelli-Papiani (a cura di) Piero MARCHI, Firenze 1992
 
 
'''(9)''' - Cronologia di famiglie nobili di Bologna di Pompeo Scipione DOLFI, Bologna, 1670 [http://badigit.comune.bologna.it/books/dolfi/scorri.asp?direction=first versione su web]
 
 
'''(10)''' - Storia della nobiltà in Sardegna di Francesco Floris e Sergio Serra, Edizioni della torre, 2007
 
 
'''(11)''' - Blasonario generale di Terra di Bari, Edgardo Noya di Bitetto, Mola di Bari 1912
 
 
'''(12)''' - Archivio di Stato di Pordenone, Genealogia Del Ben.
 
 
'''(13)''' - Biblioteca Civica di Udine, Armoriale Joppi.
 
 
'''(16)''' - [http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/ Archivio di Stato di Firenze]
 
 
'''(17)''' - [http://www.casadalena.it/Araldica.htm Sito della famiglia d'Alena]
 
 
'''(18)''' - [http://www.blasonariosubalpino.it/index1.html Blasonario subalpino]
 
 
'''(19)''' - [http://www.ilportaledelsud.org/cognomi_d.htm Il portale del sud]
 
 
'''(21)''' - Nobiliario di Sicilia di Antonio Mango di Casalgerardo, 1915-1970 [http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/bibliotecacentrale/mango/indicemango.htm versione su web]
 
 
'''(22)''' - [http://www.nobili-napoletani.it/Stemmario-1.htm Nobili napoletani]
 
 
'''(23)''' - [http://wappen.khi.fi.it/alle-wappen Wappen portal]
 
 
'''(24)''' - Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili italiane di G. DI CROLLALANZA, Pisa, presso la direzione del Giornale araldico, 1886
 
 
'''(25)''' - [[Gustavo Mola di Nomaglio]], ''Dizionario araldico valsusino'', Susa, Segusium - Società di Ricerche e Studi Valsusini, 2007 (prefazione di Gian Savino Pene Vidari).
 
 
'''(26)''' - Araldica cuneese di R. ALBANESE e S. COATES, Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 1996
 
 
'''(27)''' - [http://www.famiglia-nobile.com/default.asp Famiglie nobili di Sicilia]
 
 
'''(28)''' - Raccolta di armi gentilizie di diverse famiglie di Montefalco di F. DEGLI ABBATI, 1795
 
 
'''(29)''' - Stemmario di Rutigliano
 
 
'''(30)''' - Libro d'oro del Campidoglio
 
 
'''(31)''' - Enrico Ottonello, ''Gli stemmi di cittadinanza della magnifica comunità di Ovada'', Ovada, Accademia Urbense, 2005
 
 
'''(32)''' - [http://www.centrostudiarc.altervista.org/stemmario.php Stemmario vesuviano]
 
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione attuale delle 00:21, 12 dic 2022

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Delr.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Del Raxor (LOM) (milanese)
Coa fam ITA del raxor TRVZ.png
(IT) (xxx)

(citato in TRVZ – pag. 313)

Coa fam ITA del re4.jpg Del Re (LOM) (milanese)
Coa fam ITA del re TRVZ.png
(IT) (xxx)

(citato in TRVZ – pag. 308)

Stemma da disegnare.svg Del Re (LOM) (xxx)

(IT) (xxx)
(citato in SSLE vedi EFL)

Stemma da disegnare.png Del Re (UMB) (Gubbio)
Coa fam ITA del re BNVE 315.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 315 pag. 59 posizione 499)

Coa fam ITA del re2.jpg Del Re (LAZ) (Tivoli) Titolo: nobile di Tivoli

(IT) d'azzurro a un giglio accompagnato in capo da un lambello di cinque pendenti, il tutto d'oro
(citato in PMLR - VII dispensa)

Coa fam ITA del re3.jpg Del Re (LAZ) (Tivoli)

(IT) giglio di oro accompagnato in basso da un segmento di corona rovesciato dello stesso tutto su azzurro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Del Rede o Del Rede Linaioli (TOS) (Toscana)
Coa fam ITA del rede khi.jpg
(DE) In Rot 1 der Figur nach mit 1 goldenen Lilie belegter erniedrigter blauer Schrägbalken, beidseitig der Figur nach begleitet von je 3 achtstrahligen goldenen Sternen

(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.svg Del Riccio (TOS) (Firenze)

(IT) D'azzurro, al riccio passante d'oro
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del riccio.jpg

Coa fam ITA del riccio2.jpg Stemma da disegnare.svg Stemma da disegnare.svg

Del Riccio (TOS) (Firenze)

(IT) D'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1
(citato in ASFI)
(FR) D'or à la bande de gueules acc de deux roses du même
(citato in RIET)
alias:
(IT) D'argento, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1
(citato in ASFI)
alias:
(IT) Partito: nel 1° di..., alla torre merlata di...; nel 2° d'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1
(citato in ASFI)
alias:
(IT) Partito: nel 1° di..., alla torre merlata di...; nel 2° d'argento, alla banda di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, 1.1
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del riccio4.jpg Del Riccio (TOS) (Firenze)

(IT) D'argento, alla gemella in banda d'azzurro
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del riccio2 khi.jpg
(DE) In Silber 1 blauer Zwillingsschrägbalken

(citato in KHIF)

Coa fam ITA del riccio5.jpg Del Riccio o Del Riccio del Lion Nero (TOS) (Toscana)
Coa fam ITA del riccio khi.jpg
(DE) In Blau 2 achtstrahlige goldene Sterne, 1 schreitender schwarzer Igel und 1 achtstrahliger goldener Stern 2:1:1 gestellt

(citato in KHIF)

Coa fam ITA del riccio3.jpg Del Riccio (TOS) (Toscana)

(IT) (d'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due rose d'argento, 1, 1)

Coa fam ITA del riccio3 khi.jpg
(DE) In Gold 1 roter Schrägbalken, beidseitig begleitet von je 1 silbernen Rose

(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.svg Del Riccio di San Giorgio (TOS) (Firenze)

(IT) D'oro, all'albero sradicato di verde e alla fascia attraversante d'azzurro caricata di tre stelle a sei punte del campo
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del riccio dell'unicorno.jpg Del Riccio dell'Unicorno (TOS) (Firenze)

(IT) Troncato: nel 1° d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro; nel 2° di verde, al riccio passante di nero; con la fascia d'oro passata sulla troncatura
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del ricco.jpg

Stemma da disegnare.svg

Del Ricco (TOS) (Firenze)

(IT) D'azzurro, alla stella a otto punte d'oro, posta in mezzo a tre gigli dello stesso, 2.1, e al capo cucito d'Angiò
alias:
(IT) D'azzurro, al monte di tre cime d'oro movente dal mare al naturale, e sormontato da una stella a otto punte d'oro
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del rimba.jpg Del Rimba (TOS) (Firenze)

(IT) D'argento, al delfino guizzante in palo di rosso, posto in mezzo a due lettere R maiuscole dello stesso
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del rimba khi.jpg
(DE) In Silber 1 roter Delphin, begleitet im rechten und linken Obereck von je 1 roten Majuskelbuchstaben R

(citato in KHIF)

Coa fam ITA del rimba2.jpg Del Rimba (TOS) (Firenze)
Coa fam ITA del rimba BNVE 314.png
(IT) (D'argento, al delfino guizzante in palo di rosso, posto in mezzo a due lettere R maiuscole dello stesso)

(citato in BNVE ms. 314 pag. 37 posizione 3)

Coa fam ITA del rio.jpg Del Rio (TRE) (Lavis (Trento)) Titoli: Nobile di Tieffengruben e Sonnenberg

(IT) d'azzurro al monte roccioso di argento sormontato da un sole radioso d'oro
Cimiero: il monte col sole dello scudo fra due ali di nero
(citato in SPRE – Vol. II pag. 608)

Stemma da disegnare.png Del Rio (SAR) (Sardegna) Titolo: cavaliere, nobile sardo, don

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in AGNS)

Coa fam ITA del romito.jpg Del Romito (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA del romito ghrc.png
(IT) (d'argento, al frato vestito di marrore, con la testa di carnagione in maestà, tenente un bordone da pellegrino di nero)

(citato in GHRC – pag. D4)

Coa fam ITA del rondina.jpg

Coa fam ITA del rondina2.jpg

Del Rondina (TOS) (Siena)

(IT) D'oro, alla croce di sant'Andrea di rosso, accompagnata in capo da un uccello (rondine) di nero
alias:
(IT) Inquartato decussato d'oro e d'azzurro, alla croce di sant'Andrea d'argento passata sull'inquartatura, accompagnata nel 1° quarto da un uccello (rondine) posato al naturale
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del rossellino.jpg Del Rossellino (TOS) (Firenze)

(IT) D'azzurro, al leone di rosso coronato d'oro
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del rossellino2.jpg Del Rossellino (TOS) (Firenze)
Coa fam ITA del rossellino BNVE 314.png
(IT) (d'argento, al leone di rosso coronato dello stesso)

(citato in BNVE ms. 314 pag. 3 posizione 6)

Coa fam ITA del rosso.jpg Del Rosso (TOS) (Volterra)

(IT) Di rosso, alla fascia cucita d'azzurro sormontata da tre gigli bottonati d'oro ordinati nel senso della pezza
(citato in ASFI)

Coa fam ITA del rosso2.jpg Del Rosso (TOS) (Pisa)

(IT) Di rosso, al leone d'oro, e al capo d'argento caricato di un giglio del campo
(citato in ASFI)
(IT) leone rampante di oro su rosso - giglio di rosso su argento in capo
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso (TOS) (Pescia)

(IT) Di..., al cane rampante di..., sormontato da una stella a sei punte di...
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso (TOS) (Firenze)

(IT) Troncato: nel 1° d'azzurro, alla branca di leone d'oro posta in fascia; nel 2° di vaio; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Del Rosso (TOS) (Firenze)

(FR) Coupé d'azur sur vair à la fasce de gueules brochant sur le coupé l'azur ch d'une patte de lion d'or posée en fasce
(citato in RIET)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso (TOS) (Firenze)

(IT) Di rosso, al cane rampante d'argento collarinato del campo
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg

Stemma da disegnare.svg

Del Rosso (TOS) (Firenze)

(IT) Troncato: nel 1° d'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, 1.2; nel 2° di cielo, a due delfini nuotanti affrontati al naturale in un mare ondoso dello stesso; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura
alias:
(IT) Troncato: nel 1° d'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, 1.2; nel 2° di cielo, a due delfini nuotanti affrontati al naturale in un mare ondoso dello stesso; alla fascia diminuita di rosso passata sulla troncatura, la fascia caricata di una crocetta patente biforcata d'argento
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Del Rosso (TOS) (Firenze)

(FR) Coupé d'azur à trois étoiles rangées d'or sur une mer au naturel ch de deux dauphins nageants d'argent à la fasce de gueules ch d'une croix potencée d'argent et brochant sur le coupé
(citato in RIET)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso (TOS) (Firenze)

(IT) Di rosso, alla torre di due piani d'argento
(citato in ASFI)
(IT) castello a 2 palchi di argento chiuso dello stesso su rosso
(citato in LEOM)
(FR) De gueules à une tour de deux étages d'argent
(citato in RIET)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
Coa fam ITA del rosso sdc.jpg
Stemma da disegnare.svg Del Rosso (TOS) (Firenze)

(IT) Di..., all'albero di..., nodrito su un monte di sei cime di...
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso (TOS) (Firenze)

(IT) Tagliato di rosso e d'azzurro, alla sbarra di verde passata sulla partizione e sostenente tre gigli d'oro nel primo
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso (TOS) (Sa, Sepolcro, Firenze)

(IT) fascia di azzurro su rosso sormontata da - 3 gigli fioriti di oro posti in fascia
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Del Rosso detti Fornacial (TOS) (Firenze)

(FR) De gueules à un lévrier d'argent colleté du champ
(citato in RIET)

Stemma da disegnare.png Del Rosso (TOS) (Firenze)
Coa fam ITA del rosso BNVE 314.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 314 pag. 32 posizione 7)

Stemma da disegnare.png Del Rosso (TOS) (Firenze)
Coa fam ITA del rosso2 BNVE 314.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 314 pag. 65 posizione 9)

Stemma da disegnare.svg Del Rosso Pieri (TOS) (Firenze)

(IT) D'azzurro, al capro saliente di rosso
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg

Stemma da disegnare.svg

Del Ruota (TOS) (Firenze)

(IT) D'oro, alla ruota d'azzurro
alias:
(IT) D'argento, alla ruota d'azzurro
(citato in ASFI)