Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Fec)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 +
 +
(Allineato a SX)
  
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Fec'''.
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Fec'''.
  
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
|-
+
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Feccavela''' ('''xxx''') (xxx)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA feccavela BNVE 317.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 317 pag. 149 posizione 1350)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Fecco''' ('''XXX''') (xxx)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA fecco AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' inquartato; nel 1° e 4° d’oro all’aquila di nero, uscente dalla partizione; nel 2° e 3° d’azzurro caricato dalla scritta in lettere capitali latine di nero «LIBERTAS» posta in sbarra <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA fecia.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA fecia.jpg|150px]]
[[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
[[File:Coa fam ITA fecia2.jpg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Fecia di Cossato''' (Cossato, Roma) Titolo: conte di Cossato
+
| '''Fecia''' o '''Fecia di Cossato''' ('''LAZ PIE''') (Cossato, Roma) Titolo: conte di Cossato
 
'''(IT)''' troncato d'argento e d'oro, con la fascia d'azzurro attraversante sulla partizione, carica di tre stelle d'oro e accompagnata da tre grappoli d'uva di rosso, fogliati di verde, due in capo ed uno in punta<br/>
 
'''(IT)''' troncato d'argento e d'oro, con la fascia d'azzurro attraversante sulla partizione, carica di tre stelle d'oro e accompagnata da tre grappoli d'uva di rosso, fogliati di verde, due in capo ed uno in punta<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#SPRE|SPRE]]''' – Vol. III pag. 105)<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#SPRE|SPRE]]''' – Vol. III pag. 105)<br/>
 
'''(IT)''' 3 stelle (5 raggi) di oro su fascia di azzurro su troncato di argento e di oro - 3 grappoli di uva di rosso fogliati di verde posti 2 in alto su argento e uno in basso su oro<br/>
 
'''(IT)''' 3 stelle (5 raggi) di oro su fascia di azzurro su troncato di argento e di oro - 3 grappoli di uva di rosso fogliati di verde posti 2 in alto su argento e uno in basso su oro<br/>
(citato in '''[[Bibliografia di riferimento per l'Armoriale delle famiglie italiane#LEOM|LEOM]]''')<br/>
+
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')<br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>
'''(IT)''' spaccato d'oro e d'argento, alla fascia d'azzurro caricata di tre stelle d'oro attraversante sulla partizione ed accompagnata da tre grappoli d'uva di rosso fogliame di verde due in capo ed uno in punta<br/>
+
'''(IT)''' spaccato d'oro e d'argento, alla fascia d'azzurro caricata di tre stelle d'oro attraversante sulla partizione ed accompagnata da tre grappoli d'uva di rosso fogliati di verde due in capo ed uno in punta<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ARCN|ARCN]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ARCN|ARCN]]''')
 
Cimiero: il puttino, nascente, tenente con la destra il grappolo d'uva del campo / un bambino di carnagione tenente un grappolo d'uva<br/>
 
Cimiero: il puttino, nascente, tenente con la destra il grappolo d'uva del campo / un bambino di carnagione tenente un grappolo d'uva<br/>
Riga 24: Riga 38:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' (Biellese)
+
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' ('''PIE''') (Biellese)
 
'''(IT)''' Troncato d’argento e di rosso, ciascun punto al tralcio di vite al naturale, con due grappoli a cinque pampini <br/>
 
'''(IT)''' Troncato d’argento e di rosso, ciascun punto al tralcio di vite al naturale, con due grappoli a cinque pampini <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
Riga 30: Riga 44:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' (Biella)
+
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' ('''PIE''') (Biella)
 
'''(IT)''' Troncato, al 1° di rosso, a due grappoli d'uva al naturale, al 2° d'argento, al tralcio di vite, con due grappoli e due pampini, al naturale <br/>
 
'''(IT)''' Troncato, al 1° di rosso, a due grappoli d'uva al naturale, al 2° d'argento, al tralcio di vite, con due grappoli e due pampini, al naturale <br/>
 
Motto: ''Ex optimo etiam fecies'' <br/>
 
Motto: ''Ex optimo etiam fecies'' <br/>
Riga 37: Riga 51:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' (Candelo, Biella, Torino) Titolo: conti di Cossato
+
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' ('''PIE''') (Candelo, Biella, Torino) Titolo: conti di Cossato
 
'''(IT)''' Troncato d’argento e di oro, con la fascia di azzurro sulla partizione, carica di tre stelle d’oro, e accompagnata da tre grappoli, di uva rossa, al naturale <br/>
 
'''(IT)''' Troncato d’argento e di oro, con la fascia di azzurro sulla partizione, carica di tre stelle d’oro, e accompagnata da tre grappoli, di uva rossa, al naturale <br/>
 
Motto: ''Semper longius et semper altius'' <br/>
 
Motto: ''Semper longius et semper altius'' <br/>
Riga 44: Riga 58:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' (Biella, Strambino, Ivrea)
+
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' ('''PIE''') (Biella, Strambino, Ivrea)
 
'''(IT)''' Troncato, d'argento, al tralcio di vite al naturale, con due grappoli e due pampini, e di rosso <br/>
 
'''(IT)''' Troncato, d'argento, al tralcio di vite al naturale, con due grappoli e due pampini, e di rosso <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
Riga 50: Riga 64:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Fetia''' o '''Fezia''' (Susa)
+
| '''Fecia''' o '''Fetia''' o '''Fezia''' ('''PIE''') (Susa)
 
'''(IT)''' Troncato, d'argento, al tralcio di vite al naturale, con due grappoli e due pampini, e di rosso <br/>
 
'''(IT)''' Troncato, d'argento, al tralcio di vite al naturale, con due grappoli e due pampini, e di rosso <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
Riga 56: Riga 70:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' (Biella, Torino)
+
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' ('''PIE''') (Biella, Torino)
 
'''(IT)''' D'argento, a tre grappoli di uva rossa al naturale, con il capo d'azzurro, carico di una stella d’oro <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, a tre grappoli di uva rossa al naturale, con il capo d'azzurro, carico di una stella d’oro <br/>
 
Motto: ''Decoris est'' <br/>
 
Motto: ''Decoris est'' <br/>
Riga 63: Riga 77:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' (Biella)
+
| '''Fecia''' o '''Feccia''' o '''Fetia''' o '''De Feciis''' o '''Fesia''' o '''Fessia''' o '''Fescia''' ('''PIE''') (Biella)
 
'''(IT)''' Troncato, al 1° d'argento, al tralcio di vite di uva rossa al naturale, al 2° di rosso <br/>
 
'''(IT)''' Troncato, al 1° d'argento, al tralcio di vite di uva rossa al naturale, al 2° di rosso <br/>
 
Motto: ''Optimi etiam fecies'' <br/>
 
Motto: ''Optimi etiam fecies'' <br/>
Riga 69: Riga 83:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA fecini.jpg|150px]]
| '''Fecini''' (Siena)
+
| '''Fecini''' ('''TOS''') (Siena)
 
'''(IT)''' D'oro, alla banda di losanghe accollate di verde <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, alla banda di losanghe accollate di verde <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Fecondo''' ('''FRI''') (Trieste) Titolo: nobile del S. R. I. col predicato di Fruchtensthal <br/>
 +
'''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLGB|BLGB]]''' pag. 443)
  
 
|}
 
|}
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione attuale delle 22:12, 14 mag 2023

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Fec.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.png Feccavela (xxx) (xxx)
Coa fam ITA feccavela BNVE 317.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 317 pag. 149 posizione 1350)

Stemma da disegnare.svg Fecco (XXX) (xxx)
Coa fam ITA fecco AIAR.png
(IT) inquartato; nel 1° e 4° d’oro all’aquila di nero, uscente dalla partizione; nel 2° e 3° d’azzurro caricato dalla scritta in lettere capitali latine di nero «LIBERTAS» posta in sbarra

(citato in AIAR)

Coa fam ITA fecia.jpg

Coa fam ITA fecia2.jpg

Fecia o Fecia di Cossato (LAZ PIE) (Cossato, Roma) Titolo: conte di Cossato

(IT) troncato d'argento e d'oro, con la fascia d'azzurro attraversante sulla partizione, carica di tre stelle d'oro e accompagnata da tre grappoli d'uva di rosso, fogliati di verde, due in capo ed uno in punta
(citato in SPRE – Vol. III pag. 105)
(IT) 3 stelle (5 raggi) di oro su fascia di azzurro su troncato di argento e di oro - 3 grappoli di uva di rosso fogliati di verde posti 2 in alto su argento e uno in basso su oro
(citato in LEOM)
alias:
(IT) spaccato d'oro e d'argento, alla fascia d'azzurro caricata di tre stelle d'oro attraversante sulla partizione ed accompagnata da tre grappoli d'uva di rosso fogliati di verde due in capo ed uno in punta
(citato in ARCN) Cimiero: il puttino, nascente, tenente con la destra il grappolo d'uva del campo / un bambino di carnagione tenente un grappolo d'uva
Motto (d'uso): Ex optimo etiam foeces

Stemma da disegnare.svg Fecia o Feccia o Fetia o De Feciis o Fesia o Fessia o Fescia (PIE) (Biellese)

(IT) Troncato d’argento e di rosso, ciascun punto al tralcio di vite al naturale, con due grappoli a cinque pampini
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Fecia o Feccia o Fetia o De Feciis o Fesia o Fessia o Fescia (PIE) (Biella)

(IT) Troncato, al 1° di rosso, a due grappoli d'uva al naturale, al 2° d'argento, al tralcio di vite, con due grappoli e due pampini, al naturale
Motto: Ex optimo etiam fecies
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Fecia o Feccia o Fetia o De Feciis o Fesia o Fessia o Fescia (PIE) (Candelo, Biella, Torino) Titolo: conti di Cossato

(IT) Troncato d’argento e di oro, con la fascia di azzurro sulla partizione, carica di tre stelle d’oro, e accompagnata da tre grappoli, di uva rossa, al naturale
Motto: Semper longius et semper altius
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Fecia o Feccia o Fetia o De Feciis o Fesia o Fessia o Fescia (PIE) (Biella, Strambino, Ivrea)

(IT) Troncato, d'argento, al tralcio di vite al naturale, con due grappoli e due pampini, e di rosso
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Fecia o Fetia o Fezia (PIE) (Susa)

(IT) Troncato, d'argento, al tralcio di vite al naturale, con due grappoli e due pampini, e di rosso
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Fecia o Feccia o Fetia o De Feciis o Fesia o Fessia o Fescia (PIE) (Biella, Torino)

(IT) D'argento, a tre grappoli di uva rossa al naturale, con il capo d'azzurro, carico di una stella d’oro
Motto: Decoris est
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Fecia o Feccia o Fetia o De Feciis o Fesia o Fessia o Fescia (PIE) (Biella)

(IT) Troncato, al 1° d'argento, al tralcio di vite di uva rossa al naturale, al 2° di rosso
Motto: Optimi etiam fecies
(citato in SUBL)

Coa fam ITA fecini.jpg Fecini (TOS) (Siena)

(IT) D'oro, alla banda di losanghe accollate di verde
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Fecondo (FRI) (Trieste) Titolo: nobile del S. R. I. col predicato di Fruchtensthal

(IT) xxx
(citato in BLGB pag. 443)