Differenze tra le versioni di "Dizionario: antimuro"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 5: Riga 5:
  
 
<gallery>
 
<gallery>
Image: Coa fam ITA operti.jpg|[[Mastio (araldica)|Mastio]] sinistrato da un antimuro (stemma della famiglia Operti)
+
Image: Coa fam ITA operti.jpg|Mastio sinistrato da un antimuro (stemma della famiglia Operti)
Image: Blason ville It Villeneuve (AO).svg|Nel quarto sinistro del capo, una torre addestrata da un doppio antimuro merlato d'argento ([[Villeneuve (Italia)|Villeneuve]], [[provincia di Aosta]])
+
Image: Blason ville It Villeneuve (AO).svg|Nel quarto sinistro del capo, una torre addestrata da un doppio antimuro merlato d'argento
Image: Costa di Mezzate-Stemma.png|Antimuro poligonale ([[Costa di Mezzate]])
+
Image: Costa di Mezzate-Stemma.png|Antimuro poligonale  
Image: Castello di Annone-Stemma.svg|Antimuro di argento, fondato in punta ([[Castello di Annone]])
+
Image: Castello di Annone-Stemma.svg|Antimuro di argento, fondato in punta  
 
</gallery>
 
</gallery>
  

Versione delle 01:13, 27 nov 2023

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

termine utilizzato per indicare un muro che s'attacca ad una torre, castello o altro edificio

Bibliografia

  • "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907.

Traduzioni