Differenze tra le versioni di "Le figure artificiali"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con '(torna indietro) In araldica le figure artificiali sono quelle che rappresentano le cose create dall'ingegno o dalla mano dell'uomo. Tra esse si trovano ...')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 14:21, 11 apr 2014

(torna indietro)

In araldica le figure artificiali sono quelle che rappresentano le cose create dall'ingegno o dalla mano dell'uomo. Tra esse si trovano elementi relativi:

  • all'architettura
  • all'arte della guerra
  • all'arte della caccia e all'equitazione
  • alla navigazione
  • all'agricoltura
  • alle attività artigianali
  • alle attività industriali
  • alla musica e alle altre arti
  • alla religione
  • al cerimoniale
  • all'abbigliamento
  • alla vita quotidiana.

Si deve tenere presente che la maggior parte delle figure che compaiono sugli stemmi sono relativi alla vita e alle arti dei secoli in cui era più diffuso l'uso di creare e catalogare le armi. Sono presenti un gran numero di armi bianche e solo occasionalmente delle armi da fuoco, per lo più cannoni impiegati per indicare alcune funzioni militari particolari. Allo stesso modo compaiono solo pochissimi aeroplani o navi moderne, mentre abbondano velieri e barche.