Differenze tra le versioni di "Catalogo 26:"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 18: Riga 18:
 
*[[Catalogo 26:VAI/RUB|26:VAI/RUB]]
 
*[[Catalogo 26:VAI/RUB|26:VAI/RUB]]
 
*[[Catalogo 26:VIR/AUR|26:VIR/AUR]]
 
*[[Catalogo 26:VIR/AUR|26:VIR/AUR]]
 +
 +
'''26:\1\(01:AUR+LEON:AZU/LINGU:RUB)\2\(01:AUR+4PO:PAL:RUB)\3\(01:AUR+4PO:PAL:RUB)\4\(01:AUR+LEON:AZU/LINGU:RUB)'''
 +
 +
'''inquartato: nel 1º e 4º d'oro, al leone d'azzurro linguato di rosso; nel 2º e 3º di Aragona, che è d'oro a quattro pali di rosso'''
 +
 +
Stemma portato da:
 +
 +
* [[Image: Coa fam ITA acquaviva d'aragona2.jpg|70px]] [[Wikimedia:Commons:Image:Coa fam ITA acquaviva d'aragona2.jpg|Comune di Izernore (Francia - dipartimento dell'Ain)]]

Versione delle 23:22, 8 ott 2009

torna indietro

Inquartato

Stemmi presenti:

26:\1\(01:AUR+LEON:AZU/LINGU:RUB)\2\(01:AUR+4PO:PAL:RUB)\3\(01:AUR+4PO:PAL:RUB)\4\(01:AUR+LEON:AZU/LINGU:RUB)

inquartato: nel 1º e 4º d'oro, al leone d'azzurro linguato di rosso; nel 2º e 3º di Aragona, che è d'oro a quattro pali di rosso

Stemma portato da: