Differenze tra le versioni di "Catalogo 01:NIG+PO:BAN:AUR"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
[[Catalogo 01:NIG|torna indietro]]
+
[[Catalogo 01:NIG+PO:BAN|torna indietro]]
  
 
'''(IT)''' '''di nero, alla banda d'oro'''
 
'''(IT)''' '''di nero, alla banda d'oro'''
Riga 9: Riga 9:
 
Stemma portato da:
 
Stemma portato da:
  
* [[Wikimedia:Commons:Image:Blason ville fr Piriac-sur-Mer (Loire-Atlantique).svg|Comune di Piriac-sur-Mer (Francia - dipartimento della Loira Atlantica)]]  
+
* [[Image: Blason ville fr Piriac-sur-Mer (Loire-Atlantique).svg|70px]] [[Wikimedia:Commons:Image:Blason ville fr Piriac-sur-Mer (Loire-Atlantique).svg|Comune di Piriac-sur-Mer (Francia - dipartimento della Loira Atlantica)]]  
  
 
Altri stemmi presenti:
 
Altri stemmi presenti:
Riga 19: Riga 19:
 
Stemma portato da:
 
Stemma portato da:
  
* [[Wikimedia:Commons:Image:Blason Guigny.svg|Comune di Guigny (Francia - dipartimento del Passo di Calais)]]
+
* [[Image: Blason Guigny.svg|70px]] [[Wikimedia:Commons:Image:Blason Guigny.svg|Comune di Guigny (Francia - dipartimento del Passo di Calais)]]

Versione attuale delle 17:46, 27 nov 2009

torna indietro

(IT) di nero, alla banda d'oro

(FR) De sable à la bande d'or

(EN) sable a bend or

Stemma portato da:

Altri stemmi presenti:

(IT) di nero, alla banda d'oro, accompagnata da sei aquilotti dello stesso ordinati in orlo

(FR) de sable à la bande d’or, accompagnée de six aiglettes du même ordonnées en orle

Stemma portato da: