Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Care)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 221: Riga 221:
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Caretti''' ('''EMI''') (Bologna)
 
| '''Caretti''' ('''EMI''') (Bologna)
[[File:Coa fam ITA xxx blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
+
[[File:Coa fam ITA caretti blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
  

Versione delle 17:51, 8 mar 2017

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Care.

Stemma Casato e blasonatura
Coa fam ITA carea.jpg Carea (Chieti)

(IT) Troncato, d'argento alla sedia, al naturale, e di rosso, al cane d'argento, passante
Motto: Vigilantia et fide
(citato in SUBL)

Coa fam ITA carega.jpg Carega (Livorno)

(IT) Partito d'oro e di rosso, al leone leopardito dell'uno nell'altro, addestrato da un giglio del secondo nel primo
(citato in ASFI)

Coa fam ITA carega2.jpg Carega o Carrega (Roma, Livorno)

(IT) Partito d'oro e di rosso al leone leopardito dell'uno nell'altro, tenente nella branca destra anteriore un giglio rosso
(citato in SPRE – Vol. II pag. 326)

Coa fam ITA carega3.jpg Carega o Carrega (Ovada)

(IT) Partito di rosso e d'oro, al leone di nero, posto in banda e attraversante sulla partizione, tenente con la branca anteriore destra un giglio d'oro
(citato in STOV)

Coa fam ITA carella.jpg Carella (Leonforte) Titolo: barone di San Giuseppe

(IT) d'azzurro alla fascia d'argento col leone al naturale, coronato di oro, attraversante
(citato in SPRE – Vol. II pag. 326, in PRTS e in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA carella caro.jpg Carella-Caro (Sicilia) Titolo: signore di Cugno di Mandrarossa; barone di Rossi Sottani; conte di Mandre

(IT) di rosso, al fonte al naturale, sostenente due uccelli dello stesso, in atto di bere (Caro)
(citato in MNGO e in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA carelli.jpg Carelli (Torino) Titolo: Conte di Roccastello

(IT) troncato: al 1º di rosso, al carro rustico di due ruote, d'argento, col timone alzato, sormontato da una stella d'oro; al 2º fasciato d'azzurro e d'argento
(citato in SPRE – Vol. II pag. 326)
Cimiero: leone di oro, armato di spada, nascente
Motto: A tout azard

Coa fam ITA carelli2.jpg

Coa fam ITA carelli.jpg Coa fam ITA carelli3.jpg

Carelli (Torino, Moncalieri, Savoia) Titolo: conti di Bassy, Brandizzo, Cevins

(IT) Partito, al 1º fasciato d'azzurro e d'argento, al 2º di rosso, al carro rustico di due ruote d'argento, con il timone alzato, sormontato da una stella d'oro
alias:
(IT) Troncato, al 1º di rosso, al carro rustico di due ruote d'argento, con il timone alzato, sormontato da una stella d'oro, al 2º fasciato d'azzurro e d'argento
alias:
(IT) D'azzurro, al carro rustico di due ruote d'argento, sormontato da una stella d'oro nel cantone destro del capo
Motto: A tout azard
(citato in SUBL)

Coa fam ITA carelli4.jpg

Coa fam ITA carelli5.jpg

Carelli (Firenze)

(IT) D'azzurro, al carello scaccato d'oro e di rosso, fioccato d'argento
alias:
(IT) D'argento, al carello scaccato d'oro e di rosso, fioccato d'azzurro
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Carelli (TOS) (Firenze)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.png Carelli (Modena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in DALE)

Arma ignota.jpg Carelli (Ottiglio) Titolo: consignori di Castelletto Merli, Ottiglio

(IT) (arma ignota)
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.png Carelli (Conversano, Rutigliano)

(IT) d'azzurro al pino di verde, sinistrato da un leone d'oro controrampante, nutrito su di un monte di tre cime di verde e accompagnato nel capo da tre stelle di sei raggi d'oro
(citato in RTGL)
Cimiero: un leone rampante d'oro tenente con la sinistra una bilancia al naturale

Stemma da disegnare.png Carelli (EMI) (Modena, Ferrara)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 794 e id. 3825 e id. 1656)

Coa fam ITA carena.jpg Carena (Asti) Titolo: signori di Bruno, Lanerio, Magliano; consignori di San Marzano

(IT) D’azzurro alla croce ancorata, accompagnata da quattro stelle, il tutto d’oro
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.png Carena (Carmagnola)

(IT) Mareggiato d’argento e d’azzurro, a due delfini di verde, addossati, sostenenti un’ancora di nero, gomenata di rosso, con il capo d’azzurro, carico di tre stelle d’oro, ordinate in fascia
Motto: Favet fiducia sorti - Favet fortuna sorti
(citato in SUBL)

Coa fam ITA carena castiglioni.jpg Carena Castiglioni (Villa Nosetta (Como))

(IT) inquartato: nel 1º e 4º d'argento alla stella di 8 raggi di rosso; nel 2º e 3º di rosso pieno
Cimiero: un braccio armato di ferro al naturale, la mano di carnagione tenente una spada nuda d'argento
Motto: Malo mori quam foedari
(citato in SPRE – Vol. II pag. 326)

Stemma da disegnare.png Carenzoni (LOM) (Cremona)

(IT) spaccato; nel primo d'oro a due stelle di otto raggi di rosso; nel secondo di rosso ad una stella di otto raggi d'oro
(citato in BLCR)
Immagine in Blasonario Cremonese
alias:
(IT) spaccato d'oro e d'argento, alle tre stelle d'argento (?), due affiancate nel primo, e una nel secondo
(citato in BLCR)
Immagine in Blasonario Cremonese

Stemma da disegnare.png Careri (CAL) (Catanzaro)

(IT) D'azzurro al timone di carro d'oro in banda
(citato in DALE e in BLCL)

Arma ignota.jpg Carerio o De Karerio (Sicilia)

(IT) (arma ignota)
(citato in MNGO)

Coa fam ITA caresana2.jpg

Coa fam ITA caresana3.jpg Coa fam ITA caresana.jpg Coa fam ITA caresana4.jpg

Caresana (Vercelli) Titolo: marchesi di Maranzana; conti di Carisio, Larizzate; signori di Caresanablot, Nebbione; consignori di Lagnasco

(IT) Di nero, a due leoni d'oro illeoparditi, uno sull'altro (arma antica)
alias:
(IT) Inquartato, al 1º e 4º di nero, a due leoni d'oro illeoparditi, uno sull'altro; al 2º e 3º d'oro, al castello di tre torri di nero, murato d'oro
alias:
(IT) Partito, di Cusani, che è di cinque punti d’oro equipollenti a quattro di verde, e di Caresana
Motto: Virtute et fato
alias:
(IT) Interzato in fascia, al 1° d'azzurro al sole d'oro, al 2° d'oro, all'aquila di nero, al 3° di rosso al leone (?) passante, d'oro
(citato in SUBL)

Coa fam ITA caresana5.jpg Caresana o Carazzana (Biella)

(IT) Inquartato, d'azzurro, e scaccato d'argento e di rosso
(citato in SUBL)

Coa fam ITA carestia.jpg Carestia (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA caretta.jpg Caretta (Genova)

(IT) bandato di rosso e d'oro di 12 pezzi, al capo d'oro caricato di un'aquila nascente di nero, coronata dello stesso
(citato in GUCA – pag. 71 e in DALE)

Stemma da disegnare.svg Caretta (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LIII n. 846)

Stemma da disegnare.png Caretti

(IT) (di rosso, a cinque bande d'oro)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 461)

Stemma da disegnare.png Caretti (SIC) (Sicilia)

(IT) (bandato d'oro e di rosso di otto pezzi)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 2833)

Stemma da disegnare.png Caretti (EMI) (Modena, Ferrara)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 747 e id. 1363)

Stemma da disegnare.svg Caretti (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. XXIV n. 370)

Stemma da disegnare.png Caretti (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA caretti blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.png Carexini (VEN) (Venezia)

(IT) (palato d'oro e d'azzurro)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 7122)