Differenze tra le versioni di "Dizionario: agnello"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 1: Riga 1:
 +
== {{-it-}} ==
 
[[Dizionario|torna indietro]]
 
[[Dizionario|torna indietro]]
  
Riga 18: Riga 19:
 
**[[Repertorio LAZ AGNP|Agnello pasquale]]
 
**[[Repertorio LAZ AGNP|Agnello pasquale]]
 
**[[Repertorio LAZ AGCA|Testa di agnello]]
 
**[[Repertorio LAZ AGCA|Testa di agnello]]
 +
 +
[[Categoria:Araldica-IT]]

Versione delle 23:14, 16 giu 2019

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

Repertorio AGNS

l'agnello è simbolo di innocenza e mansuetudine. Di norma è rappresentato passante e, molto raramente, con due teste.

In campo religioso è stato simbolo, oltre che di Gesù, degli Apostoli, dell'Eucaristia, della castità e dei Martiri. Nei primi tempi del cristianesimo il Cristo veniva raffigurato quasi esclusivamente con l'agnello, come disposto con un canone del Concilio in Trullo, perché i Padri della Chiesa temevano che la rappresentazione di Gesù messo a morte in croce potesse influenzare negativamente le popolazioni ancora idolatre ed ignoranti. Solo il Concilio di Costantinopoli del 692 autorizzò la rappresentazione della realtà e non più dell'allegoria.

Voci correlate

Repertorio Lazio