Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Tib)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 +
 +
(Allineato a SX)
  
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Tib'''.
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Tib'''.
Riga 22: Riga 24:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA tibaldeo2.jpg|150px]]
 
| '''Tibaldeo''' o '''Tibaldè''' ('''PIE''') (San Salvatore Monferrato) Titolo: conti di Rolasco; consignori di Celle
 
| '''Tibaldeo''' o '''Tibaldè''' ('''PIE''') (San Salvatore Monferrato) Titolo: conti di Rolasco; consignori di Celle
 
'''(IT)''' Partito, al 1° d’oro, all’aquila coronata, di nero; al 2° d'argento, alla fascia d’azzurro, accompagnata, in capo e punta, da due T, di nero<br/>
 
'''(IT)''' Partito, al 1° d’oro, all’aquila coronata, di nero; al 2° d'argento, alla fascia d’azzurro, accompagnata, in capo e punta, da due T, di nero<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Tibaldeschi''' ('''PIE''') (Casale Monferrato)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA xxx BLDC.png|left|75 px]]'''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLDC|BLDC]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 101: Riga 109:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA tibaldi.jpg|150px]]
 
| '''Tibaldi''' ('''EMI''') (Bologna)<br/>
 
| '''Tibaldi''' ('''EMI''') (Bologna)<br/>
 
[[File:Coa fam ITA tibaldi blbo.png|left|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
[[File:Coa fam ITA tibaldi blbo.png|left|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 124: Riga 132:
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00455 Blasone Cesenate]
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00455 Blasone Cesenate]
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Tibaldo''' o '''Tibaldus''' ('''PIE''') (Casale Monferrato)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA tibaldus BLDC.jpg|left|75 px]]'''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLDC|BLDC]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 144: Riga 158:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA tiberi2.jpg|150px]]
 
| '''Tiberi''' ('''LOM''') (Brescia)<br/>
 
| '''Tiberi''' ('''LOM''') (Brescia)<br/>
 
'''(IT)''' Troncato: di verde a tre rose di rosso, bottonate d'oro, due e una; e bandato di nero e di rosso <br/>
 
'''(IT)''' Troncato: di verde a tre rose di rosso, bottonate d'oro, due e una; e bandato di nero e di rosso <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#EBAF|EBAF]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#EBAF|EBAF]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA tiberi2.jpg|150 px]]
 +
| '''Tiberi''' ('''LOM''') (Brescia) Titolo: patrizio di Brescia
 +
'''(IT)''' Troncato: di verde a tre rose di rosso, bottonaie d'oro, due e una; e bandato di nero e di rosso<br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AMDF|AMDF]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 188: Riga 208:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Tiboldo''' ('''XXX''') (xxx)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA tiboldo AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' inquartato in decusse; nel 1° e 4° contrafasciato d’oro e di rosso e di rosso e d’oro; nel 2° e 3° d’azzurro pieno <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Tiboni''' ('''EMI''') (Cento)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA tiboni BGNI.png|left|75px]]'''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BGNI|BGNI]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Tibovilli''' ('''EMI''') (Modena)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA tibovilli BNVE 319.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 319 pag. 91 posizione 3276
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA tiburgi.jpg|150px]]
 +
| '''Tiburgi''' ('''EMI''') (Modena)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA tiburgi BNVE 319.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 319 pag. 91 posizione 3254)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA tiburzi.jpg|150px]]
 
| '''Tiburzi''' ('''TOS''') (Pisa)
 
| '''Tiburzi''' ('''TOS''') (Pisa)
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° di verde, alla corona di tre fioroni e due punte d'oro; nel 2° d'oro, al ramo di rosaio di verde, fiorito e bocciolato di rosso<br/>
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1° di verde, alla corona di tre fioroni e due punte d'oro; nel 2° d'oro, al ramo di rosaio di verde, fiorito e bocciolato di rosso<br/>
Riga 197: Riga 241:
 
[[File: Coa fam ITA tiburzi ghrc.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 
[[File: Coa fam ITA tiburzi ghrc.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#GHRC|GHRC]]''' – pag. T3)
 
(citato in '''[[Brafit#GHRC|GHRC]]''' – pag. T3)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA tiby.jpg|150px]]
 +
| '''Tiby''' ('''XXX''') (xxx)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA tiby AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' inquartato di rosso e d'oro, alla fascia d'argento attraversante sul tutto <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
  
 
|}
 
|}
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione attuale delle 23:37, 30 mag 2024

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Tib.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Tibaldai (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Coa fam ITA tibaldeo.jpg Tibaldeo

(IT) di argento, alla fascia d'azzurro, accompagnata da due T maiuscole, all'antica, di nero
(citato in DOLF vol. III pag 270)

Coa fam ITA tibaldeo2.jpg Tibaldeo o Tibaldè (PIE) (San Salvatore Monferrato) Titolo: conti di Rolasco; consignori di Celle

(IT) Partito, al 1° d’oro, all’aquila coronata, di nero; al 2° d'argento, alla fascia d’azzurro, accompagnata, in capo e punta, da due T, di nero
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Tibaldeschi (PIE) (Casale Monferrato)
(IT) xxx

(citato in BLDC)

Coa fam ITA tibaldeschi.jpg

Coa fam ITA tibaldeschi2.jpg Coa fam ITA tibaldeschi3.jpg

Tibaldeschi o Tebaldeschi (LAZ PIE) (Roma, Monferrato) Titolo: consignori di Murisengo, (Occimiano?), Rivalta, Tonengo, Villadeati

(IT) Bandato d’oro e di rosso, con il capo del secondo, carico di una rosa, d’argento, e sostenuto da una fascia, d’oro (arma antica)
(citato in SUBL)
alias:
(IT) Bandato d'oro e di rosso, con il capo del secondo, carico di una rosa, d’argento
(citato in SUBL)
alias:
(IT) Fasciato d'argento e di rosso, con il capo del secondo
Motto: Sola fides
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Tibaldeschi (LAZ) (Roma)

(IT) bandato di oro e di rosso - rosa di argento su rosso in capo - trangla di oro
(citato in LEOM)

Coa fam ITA tibaldeschi4.jpg

Coa fam ITA tibaldeschi5.jpg

Tibaldeschi (LAZ) Titolo: nobile di Ferentino

(IT) spaccato; nel 1° di rosso alla rosa d'argento; nel 2° bandato d'argento e di rosso alla fascia d'oro attraversante sullo spaccato
(citato in PMLR - VII dispensa)
alias:
(IT) partito; nel 1° di rosso al giglio d'argento; nel 2° d'azzurro al leone d'oro
(citato in PMLR - VII dispensa)

Coa fam ITA tibaldeschi4.jpg Tibaldeschi (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano

(IT) spaccato nel 1. di rosso all rosa di argento, nel 2. bandato di argento e di rosso alla fascia d'oro sullo spaccato
(citato in PMLO – Vol. II pag. 157)

Stemma da disegnare.svg Tibaldeschi (LAZ) (Roma)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in LORM – Immagine nell'Archivio Storico Capitolino)

Stemma da disegnare.png Tibaldeschi (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA tibaldeschi BNVE 325.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 325 pag. 112 posizione 441)

Stemma da disegnare.png Tibaldeschi (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA tibaldeschi BNVE 316.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 316 posizione 440)

Stemma da disegnare.png Tibaldeschi (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA tibaldeschi2 BNVE 316.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 316 posizione 1153)

Stemma da disegnare.svg Tibaldi (PIE) (Casale)

(IT) D'azzurro, al castello d'argento (?)
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Tibaldi (PIE) (Baldissero di Saluzzo)

(IT) Troncato, al 1° d’oro, all’aquila coronata, di nero, al 2° d'azzurro, alla fede di carnagione, accompagnata da sei stelle d’oro, 3, 2, 1
(citato in SUBL)

Coa fam ITA tibaldi.jpg Tibaldi (EMI) (Bologna)
Coa fam ITA tibaldi blbo.png
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)

(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.png Tibaldi (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA tibaldi BNVE 316.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 316 posizione 489)

Stemma da disegnare.png Tibaldi (xxx) (xxx)
Coa fam ITA tibaldi BNVE 323.jpg
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 323 pag. 18 posizione 659)

Stemma da disegnare.svg Tibaldini (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.svg Tibaldo o Tibaldus (PIE) (Casale Monferrato)
Coa fam ITA tibaldus BLDC.jpg
(IT) xxx

(citato in BLDC)

Stemma da disegnare.svg Tibalduri (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.png Tibali (xxx) (xxx)
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 317 pag. 48 posizione 431)

Stemma da disegnare.png Tibau (SAR) (Sardegna) Titolo: cavaliere, nobile sardo, don

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in AGNS)

Coa fam ITA tiberi2.jpg Tiberi (LOM) (Brescia)

(IT) Troncato: di verde a tre rose di rosso, bottonate d'oro, due e una; e bandato di nero e di rosso
(citato in EBAF)

Coa fam ITA tiberi2.jpg Tiberi (LOM) (Brescia) Titolo: patrizio di Brescia

(IT) Troncato: di verde a tre rose di rosso, bottonaie d'oro, due e una; e bandato di nero e di rosso
(citato in AMDF)

Stemma da disegnare.png Tiberi (EMI) (Modena)

(FR) Écartelé au 1 d'argent à une maisonnette surmontée d'une tour carrée crénelée et soutenue d'une terrasse le tout au naturel au 2 d'or à deux roses de gueules tigées et feuillées de sinople mouvant d'un mont de trois coupeaux d'or au 3 coupé de gueules sur or à deux roses tigées de sinople posées en fasce celle sur le gueules d'argent et posée à senestre celle sur l'or de gueules et posée à dextre au 4 d'azur à un ours d'argent les pattes levées assis sur une terrasse de sinople
(citato in RIET)

Coa fam ITA tiberi.jpg Tiberi (LAZ) (Velletri)
Coa fam ITA tiberi blvl.gif
(IT) D'azzurro, al monte di tre pezzi all'italiana d'oro, sostenente un'aquila sorante (?) d'argento volta verso tre serpenti (?) d'oro sinistrati, uscenti dalla punta e messi uno sull'altro

(citato in BLVL)

Stemma da disegnare.svg Tibertelli (EMI) (Ferrara)

(IT) 3 stelle (6 raggi) di oro su fascia di azzurro bordata di oro su rosso - in capo e in punta 3 losanghe di oro poste in doppia fascia di cui la centrale superiore caricata da una aquila di nero coronata di oro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Tibertelli (EMI) (Ferrara)

(FR) Losangé d'or et de gueules à la fasce d'azur brochant sur le tout chargée de trois étoiles d'argent et acc en chef d'une aigle de sable posée dans le losange d'or coupant le centre du chef
(citato in RIET)

Stemma da disegnare.png Tibertini (EMI) (Bologna)
Coa fam ITA tibertini BNVE 323.jpg
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 323 pag. 47 posizione 1681)

Stemma da disegnare.svg Tiberti-Visdomini (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.svg Tiboldo (XXX) (xxx)
Coa fam ITA tiboldo AIAR.png
(IT) inquartato in decusse; nel 1° e 4° contrafasciato d’oro e di rosso e di rosso e d’oro; nel 2° e 3° d’azzurro pieno

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.svg Tiboni (EMI) (Cento)
Coa fam ITA tiboni BGNI.png
(IT) xxx

(citato in BGNI)

Stemma da disegnare.png Tibovilli (EMI) (Modena)
Coa fam ITA tibovilli BNVE 319.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 319 pag. 91 posizione 3276

Coa fam ITA tiburgi.jpg Tiburgi (EMI) (Modena)
Coa fam ITA tiburgi BNVE 319.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 319 pag. 91 posizione 3254)

Coa fam ITA tiburzi.jpg Tiburzi (TOS) (Pisa)

(IT) Troncato: nel 1° di verde, alla corona di tre fioroni e due punte d'oro; nel 2° d'oro, al ramo di rosaio di verde, fiorito e bocciolato di rosso
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Tiburzi (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA tiburzi ghrc.png
(IT) (xxx)

(citato in GHRC – pag. T3)

Coa fam ITA tiby.jpg Tiby (XXX) (xxx)
Coa fam ITA tiby AIAR.png
(IT) inquartato di rosso e d'oro, alla fascia d'argento attraversante sul tutto

(citato in AIAR)