Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Ep)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 +
 +
(Allineato a SX)
  
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Ep'''.
 
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Ep'''.
  
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
|-
+
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Epazzi''' ('''EMI''') (Modena)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA epazzi BNVE 319.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 319 pag. 34 posizione 1218)
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA epifani.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA epifani.jpg|150px]]
| '''Epifani''' (Firenze)
+
| '''Epifani''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Troncato d'azzurro e d'argento, alla testa di moro attraversante di nero, attortigliata d'argento, accompagnata nel cantone destro del capo da una stella a otto punte d'oro <br/>
 
'''(IT)''' Troncato d'azzurro e d'argento, alla testa di moro attraversante di nero, attortigliata d'argento, accompagnata nel cantone destro del capo da una stella a otto punte d'oro <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
Riga 16: Riga 24:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA epifani2.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA epifani2.jpg|150px]]
| '''Epifani'''  
+
| '''Epifani''' ('''LAZ''') (Roma)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA epifani ghrc.png|left|75 px]]'''(IT)''' (inquartato d'argento e di rosso) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#GHRC|GHRC]]''' – pag. E1)
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Coa fam ITA epifani2.jpg|150px]]
 +
| '''Epiffanij''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 111 2-3)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA epiffanij AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' inquartato d’argento e di rosso <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Epij''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 111 4-1)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA epij AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' campo di cielo, al cane levriero dal pelame bianco, collarinato di rosso con I'anello per il guinzaglio d'oro, passante davanti al tronco di un albero al naturale, radicato in un terreno del medesimo <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Arma ignota.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Arma ignota.jpg|150px]]
| '''Epiro''' (Sicilia)
+
| '''Epiro''' ('''SIC''') (Sicilia)
 
'''(IT)''' (arma ignota) <br/>
 
'''(IT)''' (arma ignota) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#MNGO|MNGO]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#MNGO|MNGO]]''')
Riga 27: Riga 53:
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA episcopelli.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA episcopelli.jpg|150px]]
 
| '''Episcopelli''' ('''EMI''') (Cesena)
 
| '''Episcopelli''' ('''EMI''') (Cesena)
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
+
'''(IT)''' (d'azzurro, al pastorale d'oro uscente dalla punta) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00127 Blasone Cesenate]
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00127 Blasone Cesenate]
Riga 33: Riga 59:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Arma ignota.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Arma ignota.jpg|150px]]
| '''Episcopo''' (Sicilia)
+
| '''Episcopo''' ('''SIC''') (Sicilia)
 
'''(IT)''' (arma ignota) <br/>
 
'''(IT)''' (arma ignota) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#MNGO|MNGO]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#MNGO|MNGO]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Epitrapo di Martino''' ('''CAL''') (Catanzaro)<br/>
 +
'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#MHCZ|MHCZ]]''' pag. 255)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Eppich''' (Fiume) <br/>
 +
[[File:Coa fam ITA eppich BLGB.png|left|75 px]]'''(IT)''' Partito: nel 1° di ... alla mezz’aquila di ... uscente dalla partizione; nel 2° di ... allo scaglione coricato di ... movente dal fianco sinistro dello scudo ed accantonato da tre rose di ... <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLGB|BLGB]]''' pag. 424)
  
 
|}
 
|}
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione attuale delle 22:20, 20 giu 2024

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Ep.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.png Epazzi (EMI) (Modena)
Coa fam ITA epazzi BNVE 319.png
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 319 pag. 34 posizione 1218)

Coa fam ITA epifani.jpg Epifani (TOS) (Firenze)

(IT) Troncato d'azzurro e d'argento, alla testa di moro attraversante di nero, attortigliata d'argento, accompagnata nel cantone destro del capo da una stella a otto punte d'oro
(citato in ASFI)

Coa fam ITA epifani2.jpg Epifani (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA epifani ghrc.png
(IT) (inquartato d'argento e di rosso)

(citato in GHRC – pag. E1)

Coa fam ITA epifani2.jpg Epiffanij (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS pag. 111 2-3)

Coa fam ITA epiffanij AIAR.png
(IT) inquartato d’argento e di rosso

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.svg Epij (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS pag. 111 4-1)

Coa fam ITA epij AIAR.png
(IT) campo di cielo, al cane levriero dal pelame bianco, collarinato di rosso con I'anello per il guinzaglio d'oro, passante davanti al tronco di un albero al naturale, radicato in un terreno del medesimo

(citato in AIAR)

Arma ignota.jpg Epiro (SIC) (Sicilia)

(IT) (arma ignota)
(citato in MNGO)

Coa fam ITA episcopelli.jpg Episcopelli (EMI) (Cesena)

(IT) (d'azzurro, al pastorale d'oro uscente dalla punta)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Arma ignota.jpg Episcopo (SIC) (Sicilia)

(IT) (arma ignota)
(citato in MNGO)

Stemma da disegnare.svg Epitrapo di Martino (CAL) (Catanzaro)

(IT) (xxx)
(citato in MHCZ pag. 255)

Stemma da disegnare.svg Eppich (Fiume)
(IT) Partito: nel 1° di ... alla mezz’aquila di ... uscente dalla partizione; nel 2° di ... allo scaglione coricato di ... movente dal fianco sinistro dello scudo ed accantonato da tre rose di ...

(citato in BLGB pag. 424)