Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Tea)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
 
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]]
  
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Tea
+
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Tea'''.
'''.
 
  
__TOC__
 
==Armi==
 
 
{| class="wikitable"  width="100%"f
 
{| class="wikitable"  width="100%"f
|-
+
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Teada''' o '''Tealdo''' ('''LIG''') (Liguria)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA teada MUSS.png|left|75px]] '''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#MUSS|MUSS]]''' – nr. 1261)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Tealdi''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Tealdi''' ('''FRI''') (Udine)
 +
'''(FR)''' Coupé de gueules sur argent au lion de l'un en l'autre <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Tealdini''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA tealdo.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA tealdo.jpg|150px]]
| '''Tealdo''' (Mondovì)
+
| '''Tealdo''' ('''PIE''') (Mondovì)
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fascia scaccata d'oro e di rosso, di tre file, accompagnata da tre stelle d'oro, due in capo e una in punta<br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fascia scaccata d'oro e di rosso, di tre file, accompagnata da tre stelle d'oro, due in capo e una in punta<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Teasti''' ('''xxx''') (xxx)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA teasti BNVE 323.jpg|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 323 pag. 32 posizione 1172)
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 23: Riga 50:
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/>
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/003/003-653.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/galeoti·galeotti.html id. 1920])
 
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/003/003-653.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/galeoti·galeotti.html id. 1920])
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Teatinorum''' ('''xxx''') (xxx)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA teatinorum BNVE 317.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 317 pag. 27 posizione 238)
  
 
|}
 
|}
 
==Bibliografia==
 
*{{cita libro |cognome=Di Crollalanza | nome=G. | titolo=Enciclopedia araldico-cavalleresca | editore= direzione del Giornale araldico| città=Pisa | anno= 1876-1877| cid=Enciclopedia araldico-cavalleresca}}
 
*{{cita libro |cognome=Guelfi Camaiani | nome=P. | titolo= Dizionario araldico| editore= Editore Ulrico Hoepli| città= Milano| anno= 1940| cid=Dizionario araldico}}
 
*{{cita libro |cognome=Monti Della Corte | nome=Alessandro Augusto | titolo=Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia | editore=Tipolitografia Geroldi | città=Brescia | anno=1974 | cid=Armerista bresciano...}}
 
*{{cita libro |cognome= Spreti| nome=V. | titolo= Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana| editore= | città= | anno= 1928-1936| cid=Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana}}
 
*{{cita libro |cognome= Di Montauto| nome= Fabrizio| titolo=Manuale di araldica | editore= Edizioni Polistampa| città=Firenze | anno=1999 | cid=Manuale di araldica}}
 
*{{cita libro |cognome=de' Vidovich | nome=Renzo | titolo=Albo d'Oro delle famiglie nobili patrizie e illustri nel Regno di Dalmazia | editore= | città=Trieste | anno= 2004| cid=Albo d'Oro delle famiglie...}}
 
*{{cita libro |cognome= | nome= | titolo= [http://www.euraldic.com/blas_aa.html Armorial de J. B. Rietstap, et ses compléments]| editore= | città= | anno= | cid=Armorial de J. B. Rietstap...}}
 
*{{cita libro |cognome=Dolfi | nome=Pompeo Scipione | titolo=Cronologia di famiglie nobili di Bologna | editore= | città= Bologna| anno= 1670| cid=Cronologia di famiglie nobili di Bologna}} [http://badigit.comune.bologna.it/books/dolfi/scorri.asp?direction=first versione su web]
 
*{{cita libro |cognome= | nome= | titolo=Elenco Storico della Nobiltà Italiana, Sovrano Militare Ordine di Malta | editore= | città= Roma| anno= 1960| cid=Elenco Storico della Nobiltà Italiana...}}
 
*{{cita libro |cognome= | nome= | titolo=Libro d'Oro della Nobiltà Italiana | editore= | città= Roma| anno=1940 | cid=Libro d'Oro della Nobiltà Italiana}}
 
*{{cita libro |cognome=Mango di Casalgerardo | nome=A. | titolo= Nobiliario di Sicilia| editore= | città=Palermo | anno=1912| cid=Nobiliario di Sicilia }}
 
*{{cita libro |cognome=Palizzolo Gravina | nome=V. | titolo=Dizionario storico-araldico della Sicilia | editore= | città=Palermo | anno= 1875| cid=Dizionario storico-araldico della Sicilia}}
 
 
 
{{Armoriale famiglie Italia}}
 
{{Portale|araldica}}
 
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione attuale delle 22:17, 20 giu 2021

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Tea.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Teada o Tealdo (LIG) (Liguria)
Coa fam ITA teada MUSS.png
(IT) (xxx)

(citato in MUSS – nr. 1261)

Stemma da disegnare.svg Tealdi (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.png Tealdi (FRI) (Udine)

(FR) Coupé de gueules sur argent au lion de l'un en l'autre
(citato in RIET)

Stemma da disegnare.svg Tealdini (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Coa fam ITA tealdo.jpg Tealdo (PIE) (Mondovì)

(IT) D'azzurro, alla fascia scaccata d'oro e di rosso, di tre file, accompagnata da tre stelle d'oro, due in capo e una in punta
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.png Teasti (xxx) (xxx)
Coa fam ITA teasti BNVE 323.jpg
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 323 pag. 32 posizione 1172)

Stemma da disegnare.svg Teasti Galeoti (EMI) (Modena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 1920)

Stemma da disegnare.png Teatinorum (xxx) (xxx)
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 317 pag. 27 posizione 238)