Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Pus)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 32: Riga 32:
 
'''(IT)''' d'oro, all'aquila di nero, coronata del campo <br/>
 
'''(IT)''' d'oro, all'aquila di nero, coronata del campo <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#TURC|TURC]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#TURC|TURC]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Pusterla''' ('''LOM''') (Brescia)<br/>
 +
'''(IT)''' D'argento, ad una muraglia merlata alla guelfa di rosso, con la porta chiusa, attraversata da un ramo di ortica posto in banda. La muraglia fondata su un terrazzo di verde <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#EBAF|EBAF]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top

Versione delle 22:52, 21 apr 2021

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Pus.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Pusiani (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.svg Pusterla (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Coa fam ITA pusteria.jpg Pusteria (LOM) (Milano, Fiandra) Titolo: conte

(FR) D'or à l'aigle de sable couronnée du champ
(citato in RIET)
Cimiero: quatre plumes d'autruche alternativement de sable et d'or

Coa fam ITA pusteria.jpg Pusterla (LOM) (Milano)

(IT) d'oro, all'aquila di nero, coronata del campo
(citato in TURC)

Stemma da disegnare.svg Pusterla (LOM) (Brescia)

(IT) D'argento, ad una muraglia merlata alla guelfa di rosso, con la porta chiusa, attraversata da un ramo di ortica posto in banda. La muraglia fondata su un terrazzo di verde
(citato in EBAF)

Stemma da disegnare.png Pusteria (EMI) (Piacenza)
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 315 pag. 150 posizione 1156)

Coa fam ITA pusteria.jpg Pusteria (LAZ) Titolo: nobile di Tivoli

(IT) d'oro all'aquila spiegata di nero coronata del campo
(citato in PMLR - VII dispensa)

Coa fam ITA pusteria2.jpg Pusteria (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA pusteria ghrc.png
(IT) (xxx)

(citato in GHRC – pag. P6)

Stemma da disegnare.svg Pusteria (LAZ) (Roma)
Coa fam ITA pusteria2 ghrc.png
(IT) (xxx)

(citato in GHRC – pag. P7)

Stemma da disegnare.svg Pusterla

(IT) d'azzurro, al drago d'argento, piegato in giro, e mordentesi la coda, sornmontato di una crocetta dello stesso
(citato in MONT – pag. 126 e in DALE)

Arma ignota.jpg Pusterla (LOM PIE) (Casale, Milano ?) Titolo: consignori di Corteranzo

(IT) (arma ignota)
(citato inSUBL)

Coa fam ITA pusteria.jpg Pusterla o Pusterla Cortesini (LOM) (Milano)

(IT) aquila di nero coronata di oro su oro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Pusterla (LOM) (Traona)
(IT) (xxx)

(citato in BMBD – pag. 25)

Stemma da disegnare.svg Pusterla o Pusterla Cortesini (LOM) (xxx)

(IT) (xxx)
(citato in SSLE vedi EFL)

Stemma da disegnare.svg Pusterla (LOM) (Milano) Titolo: conte di Venegonne
Coa fam ITA pusterla TGMI.png
(IT) (xxx)

(citato in TGMI vol. 2 pag. 79)

Stemma da disegnare.svg Pusterla (LOM) (Milano) Titolo: feudatario di Torba
Coa fam ITA pusterla TGMI.png
(IT) (xxx)

(citato in TGMI vol. 2 pag. 80)