Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Bart)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 9: Riga 9:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bart''' (Francia)
 
| '''Bart''' (Francia)
 
'''(IT)''' Interzato triplo in fascia d'oro d'azzurro e d'argento <br/>
 
'''(IT)''' Interzato triplo in fascia d'oro d'azzurro e d'argento <br/>
Riga 15: Riga 15:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartalini''' ('''TOS''') (Pisa)
 
| '''Bartalini''' ('''TOS''') (Pisa)
 
'''(IT)''' di rosso al leone d'oro<br/>
 
'''(IT)''' di rosso al leone d'oro<br/>
Riga 23: Riga 23:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartalini''' ('''TOS''') (Pisa)
 
| '''Bartalini''' ('''TOS''') (Pisa)
 
'''(IT)''' Di rosso, alla pantera rampante d'oro <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, alla pantera rampante d'oro <br/>
Riga 29: Riga 29:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartelli''' ('''UMB''') (Perugia)
 
| '''Bartelli''' ('''UMB''') (Perugia)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 46: Riga 46:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Barti''' ('''TOS''') (Pistoia)
 
| '''Barti''' ('''TOS''') (Pistoia)
 
'''(IT)''' D'argento, seminato di tortelli d'azzurro <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, seminato di tortelli d'azzurro <br/>
Riga 54: Riga 54:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartocci''' ('''UMB''') (Foligno)
 
| '''Bartocci''' ('''UMB''') (Foligno)
 
'''(IT)''' (blasonatura non presente)<br/>
 
'''(IT)''' (blasonatura non presente)<br/>
Riga 73: Riga 73:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartocelli''' (Caltanissetta)
 
| '''Bartocelli''' (Caltanissetta)
 
'''(IT)''' 3 colombe di argento su azzurro poste 1,2 - 3 lance una in banda e 2 incrociate di oro su azzurro - leone rampante di oro stella (6 raggi) di oro su azzurro - serpe accollata ad albero sradicato di argento su azzurro<br/>
 
'''(IT)''' 3 colombe di argento su azzurro poste 1,2 - 3 lance una in banda e 2 incrociate di oro su azzurro - leone rampante di oro stella (6 raggi) di oro su azzurro - serpe accollata ad albero sradicato di argento su azzurro<br/>
Riga 79: Riga 79:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolamasi''' ('''EMI''') (Modena)
 
| '''Bartolamasi''' ('''EMI''') (Modena)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 86: Riga 86:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolazzi''' (Macerata)
 
| '''Bartolazzi''' (Macerata)
 
'''(IT)''' di rosso al capriolo rovesciato d'oro, accompagnato da tre crescenti di argento, uno in capo e due ai fianchi<br/>
 
'''(IT)''' di rosso al capriolo rovesciato d'oro, accompagnato da tre crescenti di argento, uno in capo e due ai fianchi<br/>
Riga 94: Riga 94:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolelli''' (Firenze)
 
| '''Bartolelli''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, a due scuri d'arme decussate d'argento <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, a due scuri d'arme decussate d'argento <br/>
Riga 106: Riga 106:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoletti''' ('''EMI''') (Cesena)
 
| '''Bartoletti''' ('''EMI''') (Cesena)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 113: Riga 113:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Borutta, Torralba, Padria, Pozzomaggiore, Bonnanaro, Cagliari, Venezuela)
 
| '''Bartoli''' (Borutta, Torralba, Padria, Pozzomaggiore, Bonnanaro, Cagliari, Venezuela)
 
'''(IT)''' spaccato: nel 1º di azzurro alla colomba volante d'argento accompagnata in capo da tre stelle d'oro ed in punta da un monte di tre cime di verde; nel 2º d'argento alla corona d'alloro al naturale colla fascia d'argento bordata di rosso attraversante sullo spaccato<br/>
 
'''(IT)''' spaccato: nel 1º di azzurro alla colomba volante d'argento accompagnata in capo da tre stelle d'oro ed in punta da un monte di tre cime di verde; nel 2º d'argento alla corona d'alloro al naturale colla fascia d'argento bordata di rosso attraversante sullo spaccato<br/>
Riga 122: Riga 122:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Napoli) Titolo: duca di Castelpoto, col predicato di Carrara
 
| '''Bartoli''' (Napoli) Titolo: duca di Castelpoto, col predicato di Carrara
 
'''(IT)''' innestato merlato in banda di sei pezzi, il primo d'oro ad una stella di rosso, il secondo di rosso ad una stella di oro<br/>
 
'''(IT)''' innestato merlato in banda di sei pezzi, il primo d'oro ad una stella di rosso, il secondo di rosso ad una stella di oro<br/>
Riga 128: Riga 128:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Napoli)
 
| '''Bartoli''' (Napoli)
 
'''(IT)''' bandato doppiomerlato di oro e di rosso - le 2 prime bande caricate di - una stella (5 raggi) di rosso su oro e da - una stella (5 raggi) di oro su rosso<br/>
 
'''(IT)''' bandato doppiomerlato di oro e di rosso - le 2 prime bande caricate di - una stella (5 raggi) di rosso su oro e da - una stella (5 raggi) di oro su rosso<br/>
Riga 134: Riga 134:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Trinciato merlato d'oro e di rosso, a due stelle a otto punte dell'uno nell'altro <br/>
 
'''(IT)''' Trinciato merlato d'oro e di rosso, a due stelle a otto punte dell'uno nell'altro <br/>
Riga 142: Riga 142:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Toscana)
 
| '''Bartoli''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartoli3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Gold-rot schräggeteilt im Zinnenschnitt<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartoli3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Gold-rot schräggeteilt im Zinnenschnitt<br/>
Riga 148: Riga 148:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'oro, al palo d'azzurro caricato di tre gigli d'oro, e accostato da due rose di rosso <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, al palo d'azzurro caricato di tre gigli d'oro, e accostato da due rose di rosso <br/>
Riga 156: Riga 156:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla gemella in scaglione d'oro, sormontata da una stella a otto punte dello stesso <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla gemella in scaglione d'oro, sormontata da una stella a otto punte dello stesso <br/>
Riga 164: Riga 164:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Toscana)
 
| '''Bartoli''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartoli2 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 2 goldene Sparren, oben begleitet von 1 achtstrahligen goldenen Stern<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartoli2 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 2 goldene Sparren, oben begleitet von 1 achtstrahligen goldenen Stern<br/>
Riga 170: Riga 170:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al monte di sei cime d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al monte di sei cime d'oro <br/>
Riga 176: Riga 176:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al palo d'oro caricato di tre conchiglie d'argento e accostato da sei stelle a otto punte d'oro, ordinate tre per lato <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al palo d'oro caricato di tre conchiglie d'argento e accostato da sei stelle a otto punte d'oro, ordinate tre per lato <br/>
Riga 182: Riga 182:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
| '''Bartoli''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'argento, alla fascia doppiomerlata d'azzurro, accompagnata da sei rose di rosso, ordinate in cinta, 3.3 <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla fascia doppiomerlata d'azzurro, accompagnata da sei rose di rosso, ordinate in cinta, 3.3 <br/>
Riga 188: Riga 188:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Montevarchi, Firenze)
 
| '''Bartoli''' (Montevarchi, Firenze)
 
'''(IT)''' Partito: nel 1º di..., al cane rampante di..., collarinato di...; nel 2º di..., a tre fasce di..., accompagnate da tre stelle a otto punte di..., ordinate fra la prima e la seconda fascia <br/>
 
'''(IT)''' Partito: nel 1º di..., al cane rampante di..., collarinato di...; nel 2º di..., a tre fasce di..., accompagnate da tre stelle a otto punte di..., ordinate fra la prima e la seconda fascia <br/>
Riga 206: Riga 206:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Siena)
 
| '''Bartoli''' (Siena)
 
'''(IT)''' D'oro, al filetto increspato in banda di nero, e al cantone franco destro attraversante di rosso, caricato di una stella a otto punte del campo <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, al filetto increspato in banda di nero, e al cantone franco destro attraversante di rosso, caricato di una stella a otto punte del campo <br/>
Riga 222: Riga 222:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' ('''LAZ''') (Velletri)
 
| '''Bartoli''' ('''LAZ''') (Velletri)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 246: Riga 246:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' (Bologna)
 
| '''Bartoli''' (Bologna)
 
'''(IT)''' inquartato al 1° di azzurro alla - mezza stella (8 raggi) di oro - al 2° di oro alla - mezza stella (8raggi) di azzurro - al 3° troncato inchiavato di 2 pezzi di azzurro su oro l'oro caricato da - una stella (5 raggi) di azzurro - al 4° troncato inchiavato di 2 pezzi di oro su azzurro l'azzurro caricato da - una stella (5 raggi) di oro<br/>
 
'''(IT)''' inquartato al 1° di azzurro alla - mezza stella (8 raggi) di oro - al 2° di oro alla - mezza stella (8raggi) di azzurro - al 3° troncato inchiavato di 2 pezzi di azzurro su oro l'oro caricato da - una stella (5 raggi) di azzurro - al 4° troncato inchiavato di 2 pezzi di oro su azzurro l'azzurro caricato da - una stella (5 raggi) di oro<br/>
Riga 252: Riga 252:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' ('''EMI''') (Modena, Ferrara)
 
| '''Bartoli''' ('''EMI''') (Modena, Ferrara)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 259: Riga 259:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli'''  
 
| '''Bartoli'''  
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 278: Riga 278:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli''' ('''LAZ''') (Roma)  
 
| '''Bartoli''' ('''LAZ''') (Roma)  
 
'''(IT)''' partito; nel 1° spaccato di rosso e d'argento, a due rose dell'uno all'altro; nel 2° d'argento, a tre bande ondate di rosso<br/>
 
'''(IT)''' partito; nel 1° spaccato di rosso e d'argento, a due rose dell'uno all'altro; nel 2° d'argento, a tre bande ondate di rosso<br/>
Riga 301: Riga 301:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli Agorai''' (Toscana)
 
| '''Bartoli Agorai''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartoli agorai khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Gold-rot schräggeteilt im Zinnenschnitt, darin 2 achtstrahlige Sterne in verwechselten Tinkturen<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartoli agorai khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Gold-rot schräggeteilt im Zinnenschnitt, darin 2 achtstrahlige Sterne in verwechselten Tinkturen<br/>
Riga 313: Riga 313:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli di Lapo''' (Firenze)
 
| '''Bartoli di Lapo''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Di..., alla banda diminuita di..., accostata da due bande ondate di... <br/>
 
'''(IT)''' Di..., alla banda diminuita di..., accostata da due bande ondate di... <br/>
Riga 319: Riga 319:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
[[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
[[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoli Filippi''' (Firenze)
 
| '''Bartoli Filippi''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla ruota di molino d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla ruota di molino d'oro <br/>
Riga 331: Riga 331:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolieri'''  
 
| '''Bartolieri'''  
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 346: Riga 346:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Trevi)
 
| '''Bartolini''' (Trevi)
 
'''(IT)''' inquartato: nel 1º e nel 4º d'oro all'aquila di nero; nel 2º e nel 3º d'azzurro alla fenice d'oro<br/>
 
'''(IT)''' inquartato: nel 1º e nel 4º d'oro all'aquila di nero; nel 2º e nel 3º d'azzurro alla fenice d'oro<br/>
Riga 354: Riga 354:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini'''  (Trevi)
 
| '''Bartolini'''  (Trevi)
 
[[File:Coa fam ITA bartolini2 trv.jpg|75px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini2 trv.jpg|75px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 360: Riga 360:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini'''
 
| '''Bartolini'''
 
'''(IT)''' di rosso al leone troncato d'argento e di nero <br/>
 
'''(IT)''' di rosso al leone troncato d'argento e di nero <br/>
Riga 366: Riga 366:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Firenze)
 
| '''Bartolini''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone d'oro tenente un ramo di rosaio al naturale, fiorito di un pezzo d'argento <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone d'oro tenente un ramo di rosaio al naturale, fiorito di un pezzo d'argento <br/>
Riga 372: Riga 372:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Firenze)
 
| '''Bartolini''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone d'argento, tenente un crescente rivolto dello stesso <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone d'argento, tenente un crescente rivolto dello stesso <br/>
Riga 378: Riga 378:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Firenze)
 
| '''Bartolini''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, allo scaglione sormontato da due gigli, e accompagnato in capo da una stella a otto punte, e in punta da un elefante fermo; il tutto d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, allo scaglione sormontato da due gigli, e accompagnato in capo da una stella a otto punte, e in punta da un elefante fermo; il tutto d'oro <br/>
Riga 386: Riga 386:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Sansepolcro, Firenze)
 
| '''Bartolini''' (Sansepolcro, Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fede di carnagione vestita di rosso, accompagnata in capo da una rosa dello stesso e in punta da un monte di sei cime d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla fede di carnagione vestita di rosso, accompagnata in capo da una rosa dello stesso e in punta da un monte di sei cime d'oro <br/>
Riga 392: Riga 392:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Montefalco)  
 
| '''Bartolini''' (Montefalco)  
 
[[File:Coa fam ITA bartolini abb.jpg|75px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini abb.jpg|75px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/>
Riga 398: Riga 398:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Toscana)
 
| '''Bartolini''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartolini3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 1 silberbordierter blauer Schrägbalken, der Figur nach besät mit goldenen Lilien<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 1 silberbordierter blauer Schrägbalken, der Figur nach besät mit goldenen Lilien<br/>
Riga 404: Riga 404:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' (Toscana)
 
| '''Bartolini''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartolini6 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 1 schräggelegte abgerissene silberne Löwenpranke<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini6 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 1 schräggelegte abgerissene silberne Löwenpranke<br/>
Riga 410: Riga 410:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' ('''EMI''') (Cesena)
 
| '''Bartolini''' ('''EMI''') (Cesena)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 417: Riga 417:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' ('''EMI''') (Forlì)
 
| '''Bartolini''' ('''EMI''') (Forlì)
 
[[File:Coa fam ITA bartolini7 stf.jpg|75 px]]'''(IT)''' Campo d'oro. Aquila nera. Albero verde. Cani neri<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini7 stf.jpg|75 px]]'''(IT)''' Campo d'oro. Aquila nera. Albero verde. Cani neri<br/>
Riga 423: Riga 423:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' ('''UMB''') (Perugia)
 
| '''Bartolini''' ('''UMB''') (Perugia)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 430: Riga 430:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini''' ('''EMI''') (Forlì)
 
| '''Bartolini''' ('''EMI''') (Forlì)
 
[[File:Coa fam ITA bartolini7 stf.jpg|75 px]]'''(IT)''' Campo d'oro. Aquila nera. Albero verde. Cani neri<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini7 stf.jpg|75 px]]'''(IT)''' Campo d'oro. Aquila nera. Albero verde. Cani neri<br/>
Riga 446: Riga 446:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini Baldelli''' (Cortona, Firenze)
 
| '''Bartolini Baldelli''' (Cortona, Firenze)
 
'''(IT)''' D'oro, al montone di nero, ascendente un monte di sei cime di verde <br/>
 
'''(IT)''' D'oro, al montone di nero, ascendente un monte di sei cime di verde <br/>
Riga 457: Riga 457:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini Bardelli''' (Toscana)
 
| '''Bartolini Bardelli''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartolini baldelli2 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Quadriert: In Feld 1 und 4 in Rot 3 2:1 gestellte goldene Rauten, in Feld 2 und 3 in Rot 1 silber-schwarz schräggeteilter Löwe<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini baldelli2 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Quadriert: In Feld 1 und 4 in Rot 3 2:1 gestellte goldene Rauten, in Feld 2 und 3 in Rot 1 silber-schwarz schräggeteilter Löwe<br/>
Riga 463: Riga 463:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini del Nicchio''' (Firenze)
 
| '''Bartolini del Nicchio''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Troncato semipartito: nel 1º d'azzurro, al filetto in fascia d'oro sormontato da un giglio dello stesso; nel 2º d'azzurro, alla croce latina sostenuta da un monte di tre cime e sormontata da tre stelle a otto punte, 1.2, il tutto d'oro; nel 3º troncato di nero e d'oro, al leone dell'uno all'altro, lampassato di rosso <br/>
 
'''(IT)''' Troncato semipartito: nel 1º d'azzurro, al filetto in fascia d'oro sormontato da un giglio dello stesso; nel 2º d'azzurro, alla croce latina sostenuta da un monte di tre cime e sormontata da tre stelle a otto punte, 1.2, il tutto d'oro; nel 3º troncato di nero e d'oro, al leone dell'uno all'altro, lampassato di rosso <br/>
Riga 471: Riga 471:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini delle Ruote''' (Firenze)
 
| '''Bartolini delle Ruote''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone troncato cuneato d'argento e di nero, tenente un giglio da giardino al naturale <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone troncato cuneato d'argento e di nero, tenente un giglio da giardino al naturale <br/>
Riga 477: Riga 477:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini Salimbeni''' e '''Bartolini Salimbeni Vivai''' (Firenze)
 
| '''Bartolini Salimbeni''' e '''Bartolini Salimbeni Vivai''' (Firenze)
 
'''(IT)''' inquartato: nel 1º e 4º di rosso al leone troncato d'argento e di nero (''Bartolini''); nel 2º e 3º di rosso a tre losanghe d'oro (''Salimbeni'')<br/>
 
'''(IT)''' inquartato: nel 1º e 4º di rosso al leone troncato d'argento e di nero (''Bartolini''); nel 2º e 3º di rosso a tre losanghe d'oro (''Salimbeni'')<br/>
Riga 486: Riga 486:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini Salimbeni''' o '''Bartolini Salinbeni''' (Firenze)
 
| '''Bartolini Salimbeni''' o '''Bartolini Salinbeni''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone troncato cuneato d'argento e di nero <br/>
 
'''(IT)''' Di rosso, al leone troncato cuneato d'argento e di nero <br/>
Riga 499: Riga 499:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini Salimbeni''' (Toscana)
 
| '''Bartolini Salimbeni''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartolini salimbeni3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' 1 Lilie<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolini salimbeni3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' 1 Lilie<br/>
Riga 505: Riga 505:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolini Scodellari''' (Firenze)
 
| '''Bartolini Scodellari''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla branca di leone posta in banda d'argento <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, alla branca di leone posta in banda d'argento <br/>
Riga 521: Riga 521:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolo''' (Messina)
 
| '''Bartolo''' (Messina)
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 527: Riga 527:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolo''' ('''CAL''') (Cosenza)
 
| '''Bartolo''' ('''CAL''') (Cosenza)
 
'''(IT)''' D'azzurro alla fascia d'argento accompagnata in capo da 2 stelle d'oro ed in punta da una corona d'alloro dello stesso <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro alla fascia d'argento accompagnata in capo da 2 stelle d'oro ed in punta da una corona d'alloro dello stesso <br/>
Riga 533: Riga 533:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomasi'''
 
| '''Bartolomasi'''
 
'''(IT)''' d'azzurro, al ramoscello d'olivo di verde, nodrito nella vetta di un monte di tre colli all'italiana pure di verde, il tutto cucito <br/>
 
'''(IT)''' d'azzurro, al ramoscello d'olivo di verde, nodrito nella vetta di un monte di tre colli all'italiana pure di verde, il tutto cucito <br/>
Riga 541: Riga 541:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomasi'''  
 
| '''Bartolomasi'''  
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 548: Riga 548:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomei''' (Pistoia)
 
| '''Bartolomei''' (Pistoia)
 
'''(IT)''' D'argento, all'albero di verde nodrito sul monte di sei cime d'oro, e accompagnato da quattro rami di rosaio di verde fioriti di rosso, nodriti sulle cime laterali del monte <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, all'albero di verde nodrito sul monte di sei cime d'oro, e accompagnato da quattro rami di rosaio di verde fioriti di rosso, nodriti sulle cime laterali del monte <br/>
Riga 554: Riga 554:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomei''' (Roma)
 
| '''Bartolomei''' (Roma)
 
'''(IT)''' (partito: nel 1º di rosso, a tre gigli d'oro; nel 2º scaccato di tre tiri e sette file d'oro e di rosso)<br/>
 
'''(IT)''' (partito: nel 1º di rosso, a tre gigli d'oro; nel 2º scaccato di tre tiri e sette file d'oro e di rosso)<br/>
Riga 560: Riga 560:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomei''' (Firenze)
 
| '''Bartolomei''' (Firenze)
 
'''(IT)''' 3 gigli di oro posti 2,1 su rosso - scaccato di oro e di rosso<br/>
 
'''(IT)''' 3 gigli di oro posti 2,1 su rosso - scaccato di oro e di rosso<br/>
Riga 572: Riga 572:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomei''' ('''LIG''') (Genova)
 
| '''Bartolomei''' ('''LIG''') (Genova)
 
'''(IT)''' palato d'oro e d'azzurro <br/>
 
'''(IT)''' palato d'oro e d'azzurro <br/>
Riga 581: Riga 581:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomei'''  
 
| '''Bartolomei'''  
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
Riga 588: Riga 588:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA bartolomei2.jpg|150px]]
 +
| '''Bartolomei'''
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomei Sandonnini''' (Lucca)
 
| '''Bartolomei Sandonnini''' (Lucca)
 
'''(IT)''' Partito: nel 1º d'oro, a tre scuri d'arme d'azzurro, le prime due decussate e sormontanti la terza posta in palo; nel 2º troncato: a/ d'oro, all'aquila dal volo levato di nero, coronata d'argento, b/ scaccato di nero e d'argento <br/>
 
'''(IT)''' Partito: nel 1º d'oro, a tre scuri d'arme d'azzurro, le prime due decussate e sormontanti la terza posta in palo; nel 2º troncato: a/ d'oro, all'aquila dal volo levato di nero, coronata d'argento, b/ scaccato di nero e d'argento <br/>
Riga 594: Riga 598:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomeis''' o '''Bartolommei''' (Sospello, Briga) Titolo: baroni di Sant'Agnese; consignori di Castelnuovo
 
| '''Bartolomeis''' o '''Bartolommei''' (Sospello, Briga) Titolo: baroni di Sant'Agnese; consignori di Castelnuovo
 
'''(IT)''' Cinque punti d’oro, alternati con quattro di rosso <br/>
 
'''(IT)''' Cinque punti d’oro, alternati con quattro di rosso <br/>
Riga 601: Riga 605:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolomeo''' o '''Di Bartolomeo''' (Palermo) Titolo: nobile, signore di Trabia
 
| '''Bartolomeo''' o '''Di Bartolomeo''' (Palermo) Titolo: nobile, signore di Trabia
 
[[File:Coa fam ITA bartolomeo mgo.jpg|75 px]]'''(IT)''' d’oro, al castello merlato di tre pezzi di nero, accostato da due rose di rosso <br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolomeo mgo.jpg|75 px]]'''(IT)''' d’oro, al castello merlato di tre pezzi di nero, accostato da due rose di rosso <br/>
Riga 610: Riga 614:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| [[File:Santo Stefano al Ponte, stemma bartolommei.JPG|right|100px]] '''Bartolommei''' (Livorno)
 
| [[File:Santo Stefano al Ponte, stemma bartolommei.JPG|right|100px]] '''Bartolommei''' (Livorno)
 
'''(IT)''' partito: nel 1º di rosso al giglio fiorentino d'oro; nel 2º scaccato d'oro e di rosso<br/>
 
'''(IT)''' partito: nel 1º di rosso al giglio fiorentino d'oro; nel 2º scaccato d'oro e di rosso<br/>
Riga 620: Riga 624:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolommei''' (Firenze)
 
| '''Bartolommei''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Partito: nel 1º di rosso (o d'azzurro), a tre gigli d'oro, 2.1; nel 2º scaccato d'oro e di rosso (partito di 2 e troncato di 7)<br/>
 
'''(IT)''' Partito: nel 1º di rosso (o d'azzurro), a tre gigli d'oro, 2.1; nel 2º scaccato d'oro e di rosso (partito di 2 e troncato di 7)<br/>
Riga 630: Riga 634:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolommei''' (Firenze)
 
| '''Bartolommei''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'argento, alla banda d'oro bordata di rosso, caricata di tre crescenti del campo volti in banda <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla banda d'oro bordata di rosso, caricata di tre crescenti del campo volti in banda <br/>
Riga 636: Riga 640:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolommei''' o '''Bartolomei''' o '''Bartolomeis''' (Susa) Titolo: signori di Airasca,  Bussoleno, Osasio, Sant'Ambrogio, San Giorio, Susa, Traduerivi.
 
| '''Bartolommei''' o '''Bartolomei''' o '''Bartolomeis''' (Susa) Titolo: signori di Airasca,  Bussoleno, Osasio, Sant'Ambrogio, San Giorio, Susa, Traduerivi.
 
'''(IT)''' Scaccato, d'oro e di rosso <br/>
 
'''(IT)''' Scaccato, d'oro e di rosso <br/>
Riga 642: Riga 646:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolommei''' (Lucca)
 
| '''Bartolommei''' (Lucca)
 
'''(IT)''' 3 azze (scure con manico corto) di azzurro 2 poste in croce di Sant'Andrea in alto e una in palo in basso su oro<br/>
 
'''(IT)''' 3 azze (scure con manico corto) di azzurro 2 poste in croce di Sant'Andrea in alto e una in palo in basso su oro<br/>
Riga 648: Riga 652:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartoloni''' (Jesi, Montecarotto, Senigallia)
 
| '''Bartoloni''' (Jesi, Montecarotto, Senigallia)
 
'''(IT)''' partito: nel 1º di rosso al leone di argento coronato d'oro tenente nella destra una ascia di argento e uscente da un castello dello stesso; nel 2º di rosso al leone d'argento, coronato d'oro<br/>
 
'''(IT)''' partito: nel 1º di rosso al leone di argento coronato d'oro tenente nella destra una ascia di argento e uscente da un castello dello stesso; nel 2º di rosso al leone d'argento, coronato d'oro<br/>
Riga 657: Riga 661:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolotti''' (Pisa)
 
| '''Bartolotti''' (Pisa)
 
'''(IT)''' Di nero, a tre fasce d'argento <br/>
 
'''(IT)''' Di nero, a tre fasce d'argento <br/>
Riga 665: Riga 669:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolotti'''<br/>
 
| '''Bartolotti'''<br/>
 
'''(IT)''' (d'argento, a tre fasce d'oro)[[File:Coa fam ITA bartolotti3 sdc.jpg|100 px|right]]
 
'''(IT)''' (d'argento, a tre fasce d'oro)[[File:Coa fam ITA bartolotti3 sdc.jpg|100 px|right]]
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolozzi''' (Firenze)
 
| '''Bartolozzi''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'argento, al capo d'azzurro, caricato di tre rose d'oro, 1.2 <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, al capo d'azzurro, caricato di tre rose d'oro, 1.2 <br/>
Riga 676: Riga 680:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolozzi''' (Pescia)
 
| '''Bartolozzi''' (Pescia)
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1º d'azzurro, alla stella a sei punte d'oro; nel 2º di nero, al ramo di rosaio di..., nodrito su un monte di tre cime di... <br/>
 
'''(IT)''' Troncato: nel 1º d'azzurro, alla stella a sei punte d'oro; nel 2º di nero, al ramo di rosaio di..., nodrito su un monte di tre cime di... <br/>
Riga 682: Riga 686:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolozzi''' (Prato)
 
| '''Bartolozzi''' (Prato)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al cane rampante d'argento collarinato di rosso, sostenuto da un monte di sei cime d'oro <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al cane rampante d'argento collarinato di rosso, sostenuto da un monte di sei cime d'oro <br/>
Riga 690: Riga 694:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolozzi''' o '''Bartolozzi del Lion nero''' (Toscana)
 
| '''Bartolozzi''' o '''Bartolozzi del Lion nero''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartolozzi khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Silber 1 erniedrigter und nach oben gebogener blauer Balken, begleitet oben von 5 2:1:2 gestellten, unten von 3 2:1 gestellten achtstrahligen goldenen Sternen<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolozzi khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Silber 1 erniedrigter und nach oben gebogener blauer Balken, begleitet oben von 5 2:1:2 gestellten, unten von 3 2:1 gestellten achtstrahligen goldenen Sternen<br/>
Riga 696: Riga 700:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolozzi del Drago''' (Firenze)
 
| '''Bartolozzi del Drago''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al cane rampante d'oro, collarinato di..., sostenuto da un monte di sei cime di rosso, e accompagnato in punta da un drago aggruppato di verde <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al cane rampante d'oro, collarinato di..., sostenuto da un monte di sei cime di rosso, e accompagnato in punta da un drago aggruppato di verde <br/>
Riga 702: Riga 706:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolozzi del Nicchio''' (Firenze)
 
| '''Bartolozzi del Nicchio''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'azzurro, all'albero di pino al naturale, nodrito sul terreno dello stesso, con il tronco accostato da due stelle a otto punte d'oro e attraversato da un montone coricato al naturale <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, all'albero di pino al naturale, nodrito sul terreno dello stesso, con il tronco accostato da due stelle a otto punte d'oro e attraversato da un montone coricato al naturale <br/>
Riga 713: Riga 717:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolozzi delle Stelle''' (Firenze)
 
| '''Bartolozzi delle Stelle''' (Firenze)
 
'''(IT)''' D'argento, alla fascia diminuita d'azzurro, accompagnata da otto stelle a otto punte d'oro, cinque in capo, 2.1.2, e tre in punta, 2.1 <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, alla fascia diminuita d'azzurro, accompagnata da otto stelle a otto punte d'oro, cinque in capo, 2.1.2, e tre in punta, 2.1 <br/>
Riga 719: Riga 723:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolucci''' (Livorno)
 
| '''Bartolucci''' (Livorno)
 
'''(IT)''' d'azzurro al cane bracco rampante di argento tenente colle zampe anteriori un ramo di rose fiorito di tre pezzi al naturale, fogliato di verde, il tutto su tre monti d'oro in fascia moventi dalla punta; il cane poggiato sui due monti di sinistra, il ramo sul monte di destra<br/>
 
'''(IT)''' d'azzurro al cane bracco rampante di argento tenente colle zampe anteriori un ramo di rose fiorito di tre pezzi al naturale, fogliato di verde, il tutto su tre monti d'oro in fascia moventi dalla punta; il cane poggiato sui due monti di sinistra, il ramo sul monte di destra<br/>
Riga 737: Riga 741:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolucci''' o '''Bartolucci Iacobus''' (Firenze)
 
| '''Bartolucci''' o '''Bartolucci Iacobus''' (Firenze)
 
'''(IT)''' Trinciato cuneato d'argento e di nero <br/>
 
'''(IT)''' Trinciato cuneato d'argento e di nero <br/>
Riga 745: Riga 749:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolucci''' (Toscana)
 
| '''Bartolucci''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartolucci3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Unter 1 blauen Schildhaupt, darin 1 goldene Lilie, gold-blau gespalten<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartolucci3 khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' Unter 1 blauen Schildhaupt, darin 1 goldene Lilie, gold-blau gespalten<br/>
Riga 751: Riga 755:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolucci''' (Livorno)
 
| '''Bartolucci''' (Livorno)
 
'''(IT)''' D'azzurro, al cane rampante d'argento, sostenuto da un monte di tre cime d'oro e addestrato da una pianta di verde fiorita di tre pezzi di rosso, nodrita sul monte stesso <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, al cane rampante d'argento, sostenuto da un monte di tre cime d'oro e addestrato da una pianta di verde fiorita di tre pezzi di rosso, nodrita sul monte stesso <br/>
Riga 759: Riga 763:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolucci''' (Siena)
 
| '''Bartolucci''' (Siena)
 
'''(IT)''' D'azzurro, a tre pesci affrontati in pergola d'argento <br/>
 
'''(IT)''' D'azzurro, a tre pesci affrontati in pergola d'argento <br/>
Riga 765: Riga 769:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartolucci Godolini''' (Roma, S. Elpidio a Mare)
 
| '''Bartolucci Godolini''' (Roma, S. Elpidio a Mare)
 
'''(IT)''' inquartato: nel 1º e 4º spaccato di argento e di rosso al leone rampante dell'uno nell'altro; nel 2º e 3º d'azzurro, sinistrato da un palo scaccato d'oro e d'argento e al grifone rampante al naturale; al centro dello scudo un quadrato di 4 scacchi d'argento e d'oro<br/>
 
'''(IT)''' inquartato: nel 1º e 4º spaccato di argento e di rosso al leone rampante dell'uno nell'altro; nel 2º e 3º d'azzurro, sinistrato da un palo scaccato d'oro e d'argento e al grifone rampante al naturale; al centro dello scudo un quadrato di 4 scacchi d'argento e d'oro<br/>
Riga 773: Riga 777:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 
| '''Bartorelli''' o '''Di Bartolello''' (Toscana)
 
| '''Bartorelli''' o '''Di Bartolello''' (Toscana)
 
[[File:Coa fam ITA bartorelli khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 2 gekreuzte silberne Hellebarden, bewinkelt oben von 1 goldenen schwebenden Sechsberg, unten von 1 achtstrahligen goldenen Stern und in der Schildhauptstelle begleitet von 1 achtstrahligen goldenen Stern<br/>
 
[[File:Coa fam ITA bartorelli khi.jpg|75 px]]'''(DE)''' In Blau 2 gekreuzte silberne Hellebarden, bewinkelt oben von 1 goldenen schwebenden Sechsberg, unten von 1 achtstrahligen goldenen Stern und in der Schildhauptstelle begleitet von 1 achtstrahligen goldenen Stern<br/>

Versione delle 23:31, 28 nov 2015

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Bart.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.png Bart (Francia)

(IT) Interzato triplo in fascia d'oro d'azzurro e d'argento
(citato in DALE)

Stemma da disegnare.png Bartalini (TOS) (Pisa)

(IT) di rosso al leone d'oro
(citato in SPRE – Vol. I pag. 523)
(IT) leone rampante di oro su rosso
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartalini (TOS) (Pisa)

(IT) Di rosso, alla pantera rampante d'oro
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartelli (UMB) (Perugia)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 7329)

Coa fam ITA bartellutii.jpg Bartellutii
Coa fam ITA bartelutij.jpg Bartelutij (LAZ) (Roma)

(IT) partito inchiavato d'argento e di rosso, di cinque pezzi, a otto rose bottonate d'oro e fogliate di verde, dell'uno nell'altro, poste 4, 4, in palo
(citato in GLMB n. 069)

Stemma da disegnare.png Barti (TOS) (Pistoia)

(IT) D'argento, seminato di tortelli d'azzurro
alias:
(IT) D'argento, seminato di palle d'azzurro
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartocci (UMB) (Foligno)

(IT) (blasonatura non presente)
(citato in SPRE – Vol. I pag. 523)

Coa fam ITA bartoccini.jpg Bartoccini (LAZ) (Roma)

(IT) partito di … e di …, all'aquila bicipite spiegata di …, attraversante sulla partizione, alla banda abbassata di …, attraversante sul tutto
(citato in GLMB n. 904)

Arma ignota.jpg Bartocelli e Bartoccelli e Bartuccelli (SIC) (Caltanissetta) Titolo: barone di Altamira

(IT) (arma ignota)
(citato in SPRE – Vol. I pag. 523, in DALE, in MNGO e in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Stemma da disegnare.png Bartocelli (Caltanissetta)

(IT) 3 colombe di argento su azzurro poste 1,2 - 3 lance una in banda e 2 incrociate di oro su azzurro - leone rampante di oro stella (6 raggi) di oro su azzurro - serpe accollata ad albero sradicato di argento su azzurro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartolamasi (EMI) (Modena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 17)

Stemma da disegnare.png Bartolazzi (Macerata)

(IT) di rosso al capriolo rovesciato d'oro, accompagnato da tre crescenti di argento, uno in capo e due ai fianchi
(citato in SPRE – Vol. I pag. 523)
(IT) scaglione rovesciato di oro su rosso - 3 lune montanti di argento su rosso poste 1,2
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartolelli (Firenze)

(IT) D'azzurro, a due scuri d'arme decussate d'argento
alias:
(IT) D'azzurro, a due scuri d'arme decussate d'argento, accompagnate in capo da un monte di sei cime d'oro, cimato da una stella a otto punte dello stesso
alias:
(IT) D'azzurro, a due scuri d'arme decussate d'argento, accompagnate in capo da un monte di tre cime d'oro, cimato da una stella a otto punte dello stesso
alias:
(IT) D'azzurro, a due scuri d'arme decussate d'argento, accantonate nel 1?? e nel 4?? da una stella a otto punte d'oro
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoletti (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.png Bartoli (Borutta, Torralba, Padria, Pozzomaggiore, Bonnanaro, Cagliari, Venezuela)

(IT) spaccato: nel 1º di azzurro alla colomba volante d'argento accompagnata in capo da tre stelle d'oro ed in punta da un monte di tre cime di verde; nel 2º d'argento alla corona d'alloro al naturale colla fascia d'argento bordata di rosso attraversante sullo spaccato
(citato in SPRE – Vol. I pag. 524, in ASFI e in DALE)
(IT) fascia di rosso bordata di argento su troncato di azzurro e di argento - colomba in volo di argento su azzurro - 3 stelle (8raggi) di oro poste in fascia in alto su azzurro - 3 monti ristretti di verde il centrale più alto uscenti dalla fascia su azzurro - corona di alloro al naturale su argento
(citato in LEOM)
Cimiero: elmo da nobile ornato dei lambrecchini dei colori dello scudo

Stemma da disegnare.png Bartoli (Napoli) Titolo: duca di Castelpoto, col predicato di Carrara

(IT) innestato merlato in banda di sei pezzi, il primo d'oro ad una stella di rosso, il secondo di rosso ad una stella di oro
(citato in SPRE – Vol. I pag. 524 e in PRTS)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Napoli)

(IT) bandato doppiomerlato di oro e di rosso - le 2 prime bande caricate di - una stella (5 raggi) di rosso su oro e da - una stella (5 raggi) di oro su rosso
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Firenze)

(IT) Trinciato merlato d'oro e di rosso, a due stelle a otto punte dell'uno nell'altro
alias:
(IT) Trinciato merlato d'oro e di rosso, a due stelle a otto punte dell'uno nell'altro, con nel capo una crocetta latina di..., sormontata da una palla d'azzurro caricata di tre gigli d'oro, 1.2
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Toscana)

Coa fam ITA bartoli3 khi.jpg(DE) Gold-rot schräggeteilt im Zinnenschnitt
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Firenze)

(IT) D'oro, al palo d'azzurro caricato di tre gigli d'oro, e accostato da due rose di rosso
alias:
(IT) D'argento, al palo d'azzurro caricato di tre gigli d'oro, e accostato da due rose di rosso
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Firenze)

(IT) D'azzurro, alla gemella in scaglione d'oro, sormontata da una stella a otto punte dello stesso
alias:
(IT) D'azzurro, allo scaglione d'oro, cimato da una stella a otto punte dello stesso
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Toscana)

Coa fam ITA bartoli2 khi.jpg(DE) In Blau 2 goldene Sparren, oben begleitet von 1 achtstrahligen goldenen Stern
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Firenze)

(IT) D'azzurro, al monte di sei cime d'oro
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Firenze)

(IT) D'azzurro, al palo d'oro caricato di tre conchiglie d'argento e accostato da sei stelle a otto punte d'oro, ordinate tre per lato
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Firenze)

(IT) D'argento, alla fascia doppiomerlata d'azzurro, accompagnata da sei rose di rosso, ordinate in cinta, 3.3
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Montevarchi, Firenze)

(IT) Partito: nel 1º di..., al cane rampante di..., collarinato di...; nel 2º di..., a tre fasce di..., accompagnate da tre stelle a otto punte di..., ordinate fra la prima e la seconda fascia
(citato in ASFI)

Stemma Bartoli - Pistoia.jpg Bartoli (Pisa)

(IT) Trinciato merlato d'oro e di rosso, a due stelle a otto punte dell'uno nell'altro
(citato in ASFI)

Bartoli di Pistoia - Pescia.jpg Bartoli (Pistoia)

(IT) Troncato merlato d'oro e di rosso, alla stella a otto punte del secondo nel primo
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Siena)

(IT) D'oro, al filetto increspato in banda di nero, e al cantone franco destro attraversante di rosso, caricato di una stella a otto punte del campo
alias:
(IT) Inquartato: nel 1º e 4º d'oro, all'aquila dal volo abbassato di nero, coronata del campo; nel 2º e 3º pure d'oro, al filetto increspato in banda di nero, e al cantone franco destro attraversante di rosso, caricato di una stella a sei punte del campo
alias:
(IT) Inquartato: nel 1º e 4º d'oro, all'aquila dal volo levato di nero, coronata del campo; nel 2º e 3º d'oro, al filetto increspato in banda di rosso, e al cantone franco destro dello stesso, caricato di una stella a otto punte d'oro
(citato in ASFI)

Coa fam ITA bartoli.jpg Bartoli e Bartoli Ioannis (Toscana)

Coa fam ITA bartoli khi.jpg(DE) In Blau 1 silberner Sparren, belegt mit 3 roten Rosen
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartoli (LAZ) (Velletri)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in DALE)

Coa fam ITA bartoli5.jpg Bartoli (LAZ) (Roma)

(IT) (d'azzurro, all'aquila dal volo abbassato di nero, sostenuta da un monte di tre cime d'oro uscente dalla punta, coronata d'oro, e accompagnata in capo da due stelle (6) dello stesso)
(Immagine nell'Archivio Storico Capitolino)

Coa fam ITA bartoli6.jpg Bartoli (LAZ) (Roma)

(IT) 2 rose poste in palo una di argento sul rosso del troncato di rosso e di argento e una di rosso sull'argento - 3 bande convesse di rosso su argento
(citato in LEOM)

Coa fam ITA bartoli2.jpg Bartoli (LAZ) (Roma)

(IT) d'azzurro alla montagna di tre cime d'oro sormontato da un'aquila coronata e accompagnata nel capo da due stelle d'or
(citato in PMLO – Vol. I pag. 64)

Stemma da disegnare.png Bartoli (Bologna)

(IT) inquartato al 1° di azzurro alla - mezza stella (8 raggi) di oro - al 2° di oro alla - mezza stella (8raggi) di azzurro - al 3° troncato inchiavato di 2 pezzi di azzurro su oro l'oro caricato da - una stella (5 raggi) di azzurro - al 4° troncato inchiavato di 2 pezzi di oro su azzurro l'azzurro caricato da - una stella (5 raggi) di oro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartoli (EMI) (Modena, Ferrara)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 678)

Stemma da disegnare.png Bartoli

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 3731)

Coa fam ITA bartoli3.jpg Bartoli (LAZ) (Roma)

(IT) d'azzurro al monte di tre cime d'oro, sostenente un ramo di verde fruttato di due pere d'oro
(citato in AMAY – Vol. I pag. 208)

Coa fam ITA bartoli4.jpg Bartoli (LAZ) (Roma)

(IT) d'oro all'albero di verde, sormontato da una colomba d'argento accostato da due crescenti di rosso ed accompagnato in punta da altro crescente pure di rosso
(citato in AMAY – Vol. I pag. 208)

Stemma da disegnare.png Bartoli (LAZ) (Roma)

(IT) partito; nel 1° spaccato di rosso e d'argento, a due rose dell'uno all'altro; nel 2° d'argento, a tre bande ondate di rosso
(citato in CROD)

Coa fam ITA bartoli7.jpg Bartoli (LAZ) (Velletri)

(IT) spaccato; nel 1° d'oro ad una colomba volante al naturale; nel 2° d'oro a tre gigli di rosso; colla fascia dello stesso attraversante sullo spaccato
(citato in CROD)
alias:
(IT) d'azzurro pieno
(citato in CROD)

Coa fam ITA bartoli8.jpg Bartoli
Coa fam ITA bartoli9.jpg Bartoli
Stemma da disegnare.png Bartoli Agorai (Toscana)

Coa fam ITA bartoli agorai khi.jpg(DE) Gold-rot schräggeteilt im Zinnenschnitt, darin 2 achtstrahlige Sterne in verwechselten Tinkturen
(citato in KHIF)

Coa fam ITA bartoli de' vittorij.jpg Bartoli de' Vittorij (LAZ) (Roma)

(IT) d'azzurro, al monte di tre cime all'italiana d'oro, movente dalla punta, cimato da un ramo di pero dello stesso
(citato in GLMB n. 087)

Stemma da disegnare.png Bartoli di Lapo (Firenze)

(IT) Di..., alla banda diminuita di..., accostata da due bande ondate di...
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png

Stemma da disegnare.png

Bartoli Filippi (Firenze)

(IT) D'azzurro, alla ruota di molino d'oro
(citato in ASFI)
alias:
(IT) D'azzurro, alla ruota di molino d'oro, con il capo cucito d'Angiò
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartoli filippi khi.jpg(DE) In Blau 1 goldenes Rad ohne Felgen, überhöht von 1 vierlätzigen roten Turnierkragen, dieser begleitet von je 1 goldenen Lilie zwischen den Lätzen
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolieri

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 4474)

Coa fam ITA bartolini.jpg Bartolini (Roma)

(IT) inquartato: nel 1º e 4º di azzurro, alla fenice d'oro sulla sua immortalità; nel 2º e 3º d'oro all'aquila coronata di nero
(citato in GUCA – pag. 255 e in DALE)
(IT) inquartato; nel 1° e 4° d'azzurro, alla fenice d'oro sulla sua immortalità dello stesso; nel 2° e 3° d'oro, all'aquila coronata di nero
(citato in CROD)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Trevi)

(IT) inquartato: nel 1º e nel 4º d'oro all'aquila di nero; nel 2º e nel 3º d'azzurro alla fenice d'oro
(citato in SPRE – Vol. I pag. 525)
(IT) aquila di nero su oro - fenice di oro sulla sua immortalità di rosso su azzurro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Trevi)

Coa fam ITA bartolini2 trv.jpg(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
Notizie storiche nel sito della Associazione Pro Trevi

Stemma da disegnare.png Bartolini

(IT) di rosso al leone troncato d'argento e di nero
(citato in SPRE – Vol. I pag. 525)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Firenze)

(IT) Di rosso, al leone d'oro tenente un ramo di rosaio al naturale, fiorito di un pezzo d'argento
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Firenze)

(IT) Di rosso, al leone d'argento, tenente un crescente rivolto dello stesso
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Firenze)

(IT) D'azzurro, allo scaglione sormontato da due gigli, e accompagnato in capo da una stella a otto punte, e in punta da un elefante fermo; il tutto d'oro
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartolini4 khi.jpg(DE) In Blau 1 goldener Sparren, begleitet oben von 1 achtstrahligen goldenen Stern und 2 goldenen Lilien 1:2 gestellt, unten von 1 hersehenden goldenen Elefanten
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Sansepolcro, Firenze)

(IT) D'azzurro, alla fede di carnagione vestita di rosso, accompagnata in capo da una rosa dello stesso e in punta da un monte di sei cime d'oro
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Montefalco)

Coa fam ITA bartolini abb.jpg(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in MFLC)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Toscana)

Coa fam ITA bartolini3 khi.jpg(DE) In Blau 1 silberbordierter blauer Schrägbalken, der Figur nach besät mit goldenen Lilien
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolini (Toscana)

Coa fam ITA bartolini6 khi.jpg(DE) In Blau 1 schräggelegte abgerissene silberne Löwenpranke
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolini (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.png Bartolini (EMI) (Forlì)

Coa fam ITA bartolini7 stf.jpg(IT) Campo d'oro. Aquila nera. Albero verde. Cani neri
(citato in STFO)

Stemma da disegnare.png Bartolini (UMB) (Perugia)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 7243)

Stemma da disegnare.png Bartolini (EMI) (Forlì)

Coa fam ITA bartolini7 stf.jpg(IT) Campo d'oro. Aquila nera. Albero verde. Cani neri
(citato in STFO)

Coa fam ITA bartolini baldelli.jpg Bartolini Baldelli (Firenze)

(IT) d'oro, al monte di sei cime di verde, sostenente un capro d'argento saliente su di esso
(citato in SPRE - Vol. I pag. 525 e in MONT – pag. 106)
(IT) capro (becco) di nero rampante su monte a 6 cime di verde uscente dalla punta su oro
(citato in LEOM)
(IT) D'oro al monte di 6 cime di verde, sormontato da un montone saliente d'argento
(citato in DALE)

Stemma da disegnare.png Bartolini Baldelli (Cortona, Firenze)

(IT) D'oro, al montone di nero, ascendente un monte di sei cime di verde
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartolini baldelli khi.jpg(DE) In Gold 1 schwarze Ziege, 1 schwebenden grünen Sechsberg besteigend
(citato in KHIF)
alias:
(IT) D'oro, al montone di nero, ascendente un monte di sei cime di verde, con il capo di Santo Stefano
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolini Bardelli (Toscana)

Coa fam ITA bartolini baldelli2 khi.jpg(DE) Quadriert: In Feld 1 und 4 in Rot 3 2:1 gestellte goldene Rauten, in Feld 2 und 3 in Rot 1 silber-schwarz schräggeteilter Löwe
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolini del Nicchio (Firenze)

(IT) Troncato semipartito: nel 1º d'azzurro, al filetto in fascia d'oro sormontato da un giglio dello stesso; nel 2º d'azzurro, alla croce latina sostenuta da un monte di tre cime e sormontata da tre stelle a otto punte, 1.2, il tutto d'oro; nel 3º troncato di nero e d'oro, al leone dell'uno all'altro, lampassato di rosso
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartolini5 khi.jpg(DE) Unter 1 blau unterstützten blauen Schildhaupt, darin 1 goldene Lilie, gespalten: Vorne in Blau 1 goldener Vierberg, besetzt mit 1 goldenen Hochkreuz und oben begleitet von 3 achtstrahligen goldenen Sternen 1:2 gestellt, hinten in schwarz-gold geteiltem Feld 1 Löwe in verwechselten Tinkturen
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolini delle Ruote (Firenze)

(IT) Di rosso, al leone troncato cuneato d'argento e di nero, tenente un giglio da giardino al naturale
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolini Salimbeni e Bartolini Salimbeni Vivai (Firenze)

(IT) inquartato: nel 1º e 4º di rosso al leone troncato d'argento e di nero (Bartolini); nel 2º e 3º di rosso a tre losanghe d'oro (Salimbeni)
(citato in SPRE – Vol. I pag. 525)
(IT) leone rampante troncato di argento e di nero su rosso - 3 losanghe di oro su rosso poste 2,1
(citato in LEOM)
Motto: Per non dormire

Stemma da disegnare.png Bartolini Salimbeni o Bartolini Salinbeni (Firenze)

(IT) Di rosso, al leone troncato cuneato d'argento e di nero
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartolini salimbeni khi.jpg(DE) In Rot 1 silber-schwarz im Zahnschnitt geteilter Löwe
(citato in KHIF)
alias:
(IT) Inquartato: nel 1º e 4º di rosso, al leone troncato cuneato d'argento e di nero; nel 2º e 3º di rosso, a tre losanghe d'oro, 2.1
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartolini salimbeni2 khi.jpg(DE) Quadriert: In Feld 1 und 4 in Rot 1 silber-schwarz im Zahnschnitt geteilter Löwe, in Feld 2 und 3 in Rot 3 2:1 gestellte goldene Rauten
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolini Salimbeni (Toscana)

Coa fam ITA bartolini salimbeni3 khi.jpg(DE) 1 Lilie
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolini Scodellari (Firenze)

(IT) D'azzurro, alla branca di leone posta in banda d'argento
(citato in ASFI)

Coa fam ITA bartolis3.jpg Bartolis (LAZ) (Roma)

(IT) d'oro, alla palma di verde, sostenente una colomba posata d'argento, accompagnata da tre crescenti dello stesso, posti due affrontati ai lati, e uno in punta
(citato in GLMB n. 104)

Coa fam ITA bartolis2.jpg Bartolis
Stemma da disegnare.png Bartolo (Messina)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in DALE)

Stemma da disegnare.png Bartolo (CAL) (Cosenza)

(IT) D'azzurro alla fascia d'argento accompagnata in capo da 2 stelle d'oro ed in punta da una corona d'alloro dello stesso
(citato in DALE e in BLCL)

Stemma da disegnare.png Bartolomasi

(IT) d'azzurro, al ramoscello d'olivo di verde, nodrito nella vetta di un monte di tre colli all'italiana pure di verde, il tutto cucito
(citato in SPRE – Vol. I pag. 526)
(IT) alberello di olivo di verde nodrito su - monte a 3 cime uscente dalla punta dello stesso su azzurro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartolomasi

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 3693)

Stemma da disegnare.png Bartolomei (Pistoia)

(IT) D'argento, all'albero di verde nodrito sul monte di sei cime d'oro, e accompagnato da quattro rami di rosaio di verde fioriti di rosso, nodriti sulle cime laterali del monte
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolomei (Roma)

(IT) (partito: nel 1º di rosso, a tre gigli d'oro; nel 2º scaccato di tre tiri e sette file d'oro e di rosso)
(Immagine nell'Archivio Storico Capitolino)

Stemma da disegnare.png Bartolomei (Firenze)

(IT) 3 gigli di oro posti 2,1 su rosso - scaccato di oro e di rosso
(citato in LEOM)

Coa fam ITA bartolomei.jpg Bartolomei (LAZ MAR TOS) (Ancona, Firenze, Roma) Titolo: marchese di Monte Giovi

(IT) spaccato nel primo di rosso a tre gigli d'oro 2 e 1; nel secondo scaccato di oro e di rosso
(citato in PMLO – Vol. I pag. 65)

Stemma da disegnare.png Bartolomei (LIG) (Genova)

(IT) palato d'oro e d'azzurro
(citato in SCRF)
alias:
(IT) bandato d'azzurro a d'argento alla sbarra sul tutto di rosso
(citato in SCRF)

Stemma da disegnare.png Bartolomei

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 3180)

Coa fam ITA bartolomei2.jpg Bartolomei
Stemma da disegnare.png Bartolomei Sandonnini (Lucca)

(IT) Partito: nel 1º d'oro, a tre scuri d'arme d'azzurro, le prime due decussate e sormontanti la terza posta in palo; nel 2º troncato: a/ d'oro, all'aquila dal volo levato di nero, coronata d'argento, b/ scaccato di nero e d'argento
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolomeis o Bartolommei (Sospello, Briga) Titolo: baroni di Sant'Agnese; consignori di Castelnuovo

(IT) Cinque punti d’oro, alternati con quattro di rosso
Motto: Spero
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.png Bartolomeo o Di Bartolomeo (Palermo) Titolo: nobile, signore di Trabia

Coa fam ITA bartolomeo mgo.jpg(IT) d’oro, al castello merlato di tre pezzi di nero, accostato da due rose di rosso
(citato in PRTS e in MNGO)
(IT) d’oro con un castello di nero accostato da due rose di rosso. Corona di barone
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Stemma da disegnare.png
Santo Stefano al Ponte, stemma bartolommei.JPG
Bartolommei (Livorno)

(IT) partito: nel 1º di rosso al giglio fiorentino d'oro; nel 2º scaccato d'oro e di rosso
(citato in SPRE – Vol. I pag. 526) (IT) Partito: nel 1º di rosso, al giglio bottonato d'oro; nel 2º scaccato di rosso e d'oro
(citato in ASFI)
(IT) giglio fiorentino di oro su rosso - scaccato di oro e di rosso
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartolommei (Firenze)

(IT) Partito: nel 1º di rosso (o d'azzurro), a tre gigli d'oro, 2.1; nel 2º scaccato d'oro e di rosso (partito di 2 e troncato di 7)
(citato in ASFI)
(Immagine nella Raccolta stemmi Trippini)
alias:
(IT) Partito: nel 1º di rosso, a sei gigli d'oro, 1.2.2.1; nel 2º scaccato d'oro e di rosso
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolommei (Firenze)

(IT) D'argento, alla banda d'oro bordata di rosso, caricata di tre crescenti del campo volti in banda
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolommei o Bartolomei o Bartolomeis (Susa) Titolo: signori di Airasca, Bussoleno, Osasio, Sant'Ambrogio, San Giorio, Susa, Traduerivi.

(IT) Scaccato, d'oro e di rosso
(citato in SUBL e MOLA)

Stemma da disegnare.png Bartolommei (Lucca)

(IT) 3 azze (scure con manico corto) di azzurro 2 poste in croce di Sant'Andrea in alto e una in palo in basso su oro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartoloni (Jesi, Montecarotto, Senigallia)

(IT) partito: nel 1º di rosso al leone di argento coronato d'oro tenente nella destra una ascia di argento e uscente da un castello dello stesso; nel 2º di rosso al leone d'argento, coronato d'oro
(citato in SPRE – Vol. I pag. 526)
(IT) leone rampante nascente di argento coronato di oro impugnante una ascia di argento con la destra uscente da - torre (2palchi) dello stesso su rosso - leone rampante di argento coronato di oro su rosso
(citato in LEOM)
Cimiero: aquila nera, coronata d'oro

Stemma da disegnare.png Bartolotti (Pisa)

(IT) Di nero, a tre fasce d'argento
alias:
(IT) Fasciato di otto pezzi di nero e d'argento
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolotti
(IT) (d'argento, a tre fasce d'oro)
Coa fam ITA bartolotti3 sdc.jpg
Stemma da disegnare.png Bartolozzi (Firenze)

(IT) D'argento, al capo d'azzurro, caricato di tre rose d'oro, 1.2
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolozzi (Pescia)

(IT) Troncato: nel 1º d'azzurro, alla stella a sei punte d'oro; nel 2º di nero, al ramo di rosaio di..., nodrito su un monte di tre cime di...
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolozzi (Prato)

(IT) D'azzurro, al cane rampante d'argento collarinato di rosso, sostenuto da un monte di sei cime d'oro
alias:
(IT) D'azzurro, al cane rampante d'argento collarinato di rosso, sostenuto da un monte di sei cime d'oro, accompagnato dalle lettere B // ZI di..., poste ai lati del cane
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolozzi o Bartolozzi del Lion nero (Toscana)

Coa fam ITA bartolozzi khi.jpg(DE) In Silber 1 erniedrigter und nach oben gebogener blauer Balken, begleitet oben von 5 2:1:2 gestellten, unten von 3 2:1 gestellten achtstrahligen goldenen Sternen
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolozzi del Drago (Firenze)

(IT) D'azzurro, al cane rampante d'oro, collarinato di..., sostenuto da un monte di sei cime di rosso, e accompagnato in punta da un drago aggruppato di verde
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolozzi del Nicchio (Firenze)

(IT) D'azzurro, all'albero di pino al naturale, nodrito sul terreno dello stesso, con il tronco accostato da due stelle a otto punte d'oro e attraversato da un montone coricato al naturale
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartolozzi del nicchio khi.jpg(DE) In Blau 1 1 grünen Schildfuß besetzende naturfarbene Pinie mit roten Früchten, überdeckt von 1 liegenden silbernen Ziege und beidseitig begleitet von 2 achtstrahligen goldenen Sternen
(citato in KHIF)
alias:
(IT) D'azzurro, all'albero di pino sradicato al naturale; con il tronco accostato da due stelle a otto punte d'oro e attraversato da un montone coricato al naturale
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolozzi delle Stelle (Firenze)

(IT) D'argento, alla fascia diminuita d'azzurro, accompagnata da otto stelle a otto punte d'oro, cinque in capo, 2.1.2, e tre in punta, 2.1
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolucci (Livorno)

(IT) d'azzurro al cane bracco rampante di argento tenente colle zampe anteriori un ramo di rose fiorito di tre pezzi al naturale, fogliato di verde, il tutto su tre monti d'oro in fascia moventi dalla punta; il cane poggiato sui due monti di sinistra, il ramo sul monte di destra
(citato in SPRE – Vol. I pag. 527)
(IT) cane bracco rampante di argento afferrante con le zampe anteriori una pianta fiorita di 3 rose al naturale fogliate e stelate di verde il tutto su - 3 monti di oro ristretti su azzurro
(citato in LEOM)

Coa fam ITA bartolucci2.jpg Bartolucci (Firenze)

(IT) trinciato di argento e di nero
(citato in SPRE – Vol. I pag. 527)
(IT) Trinciato d'argento e di nero
(citato in ASFI)
(IT) trinciato di argento e di nero
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartolucci o Bartolucci Iacobus (Firenze)

(IT) Trinciato cuneato d'argento e di nero
(citato in ASFI)
Coa fam ITA bartolucci4 khi.jpg(DE) In Silber 1 schwarze gezähnte rechte Schrägflanke
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolucci (Toscana)

Coa fam ITA bartolucci3 khi.jpg(DE) Unter 1 blauen Schildhaupt, darin 1 goldene Lilie, gold-blau gespalten
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.png Bartolucci (Livorno)

(IT) D'azzurro, al cane rampante d'argento, sostenuto da un monte di tre cime d'oro e addestrato da una pianta di verde fiorita di tre pezzi di rosso, nodrita sul monte stesso
alias:
(IT) D'azzurro, alla pianta di verde, fiorita di tre pezzi di rosso, nodrita su un monte di tre cime d'oro, e sinistrata da un cane d'argento rampante al monte stesso
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolucci (Siena)

(IT) D'azzurro, a tre pesci affrontati in pergola d'argento
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.png Bartolucci Godolini (Roma, S. Elpidio a Mare)

(IT) inquartato: nel 1º e 4º spaccato di argento e di rosso al leone rampante dell'uno nell'altro; nel 2º e 3º d'azzurro, sinistrato da un palo scaccato d'oro e d'argento e al grifone rampante al naturale; al centro dello scudo un quadrato di 4 scacchi d'argento e d'oro
(citato in SPRE – Vol. I pag. xxx)
(IT) scudetto inquartato di argento e di oro su - leone rampante troncato di rosso e di argento su troncato di argento e di rosso - grifo rampante al naturale su azzurro affiancato da - palo scaccato di oro e di argento
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Bartorelli o Di Bartolello (Toscana)

Coa fam ITA bartorelli khi.jpg(DE) In Blau 2 gekreuzte silberne Hellebarden, bewinkelt oben von 1 goldenen schwebenden Sechsberg, unten von 1 achtstrahligen goldenen Stern und in der Schildhauptstelle begleitet von 1 achtstrahligen goldenen Stern
(citato in KHIF)