Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Gald)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 15: Riga 15:
 
[[File: Coa fam ITA galdaldini BNVE 323.jpg|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 
[[File: Coa fam ITA galdaldini BNVE 323.jpg|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 323 pag. 20 posizione 737)
 
(citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 323 pag. 20 posizione 737)
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Galdes''' (Malta)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA galdes VSSH.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#VSSH|VSSH]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 40: Riga 46:
 
'''(IT)''' (di rosso, a due spade d'argento, impugnate d'oro, decussate e accompagnate in capo  da un giglio d'oro sormontato da una corona dello stesso) <br/>
 
'''(IT)''' (di rosso, a due spade d'argento, impugnate d'oro, decussate e accompagnate in capo  da un giglio d'oro sormontato da una corona dello stesso) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#HERI|HERI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#HERI|HERI]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Galdies''' (Malta) <br/>
 +
[[File:Coa fam ITA galdies MLTA DCO.png|left|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#MLTA DCO|MLTA DCO]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top

Versione delle 23:35, 29 apr 2023

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Gald.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.png Galdaldini (xxx) (xxx)
Coa fam ITA galdaldini BNVE 323.jpg
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 323 pag. 20 posizione 737)

Stemma da disegnare.svg Galdes (Malta)
Coa fam ITA galdes VSSH.png
(IT) (xxx)

(citato in VSSH)

Stemma da disegnare.svg Galdi (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.svg Galdi (CAM) (Napoletano)

(IT) spaccato, nel 1° d'azzurro al destrocherio manicato impugnante tre rose rosse, il tutto al naturale, al sole d'oro tramontante; nel 2° d'azzurro al pellicano d'argento su un mare d'azzurro ondato d'argento, accompagnato nel canton sinistro del capo da una stella d'argento
(citato in NBNA)
Notizie storiche in Nobili napoletani

Stemma da disegnare.png Galdi

(FR) D'azur à trois têtes et cols de cygne contournées d'argent rangés en fasce issantes d'une mer au naturel et fixant un soleil d'or posé au canton senestre du che
(citato in RIET)

Coa fam ITA galdiero.jpg Galdiero (PIE) (Chieri)

(IT) (di rosso, a due spade d'argento, impugnate d'oro, decussate e accompagnate in capo da un giglio d'oro sormontato da una corona dello stesso)
(citato in HERI)

Stemma da disegnare.svg Galdies (Malta)
Coa fam ITA galdies MLTA DCO.png
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)

(citato in MLTA DCO)

Stemma da disegnare.svg Galdini o De Gualdinis (LOM) (Brescia)

(IT) Di rosso alla banda d'argento accostata da due cartocci dello stesso, col capo dell'Impero
(citato in EBAF)

Stemma da disegnare.svg Galdini o Galladini (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. XXXXII n. 671)

Stemma da disegnare.svg Galdini (XXX) (xxx)
Coa fam ITA galdini AIAR.png
(IT) d'azzurro, al sole d'oro; al capo del secondo caricato di un'aquila di nero

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.svg Galdino (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.svg Galdoni (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.svg Galdoni (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)