Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Zab)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 7: Riga 7:
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zabaglia''' ('''EMI''') (Bologna)
 +
[[File:Coa fam ITA xxx blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 39: Riga 45:
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#BLCW|BLCW]]''')<br/>
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00714 Blasone Cesenate]
 
Immagine in [http://www.malatestiana.it/cgi-bin/wxis.exe/?IsisScript=blace/search2.xis&tag6000=blace&tag6001=00714 Blasone Cesenate]
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zabarelli''' ('''EMI''') (Bologna)
 +
[[File:Coa fam ITA xxx blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zabarelli''' o '''Sabattini''' ('''EMI''') (Bologna)
 +
[[File:Coa fam ITA zabarelli o sabattini blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zabarelli''' ('''VEN''') (Padova)
 +
[[File:Coa fam ITA xxx blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 53: Riga 77:
 
'''(IT)''' lupa sdraiata (accovacciata) al naturale su azzurro - spada posta in fascia punta a sinistra sulla campagna di verde - croce scorciata di rosso su argento in capo<br/>
 
'''(IT)''' lupa sdraiata (accovacciata) al naturale su azzurro - spada posta in fascia punta a sinistra sulla campagna di verde - croce scorciata di rosso su argento in capo<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Zabini''' ('''EMI''') (Bologna)
 +
[[File:Coa fam ITA xxx blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top

Versione delle 22:34, 7 mar 2017

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Zab.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.png Zabaglia (EMI) (Bologna)

75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Coa fam ITA zabaldani.jpg Zabaldani (Altavilla, Moncalvo, Alba) Titolo: signori di Casorzo; consignori di Altavilla, Castelletto Merli, Conzano, Ottiglio / marchesi di Castelvecchio d'Alba

(IT) D'oro, al leone di rosso
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Zabaldani (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXXXX n. 1425)

Coa fam ITA zabarella2.jpg Zabarella (Firenze)

(IT) D'azzurro, alla banda di rosso, bordata d'oro, caricata di tre stelle a otto punte dello stesso, e accostata da quattro stelle a otto punte, 2.2
(citato in ASFI)

Coa fam ITA zabarella.jpg Zabarella (Toscana)

Coa fam ITA zabarella khi.jpg(IT) D'azzurro, alla banda di rosso, bordata d'oro, caricata di tre stelle a otto punte d'argento, e accostata da quattro stelle a otto punte dello stesso, 2.2
(DE) In Blau 1 goldbordierter roter Schrägbalken, belegt mit 3 und beidseitig begleitet von je 2 achtstrahligen silbernen Sternen
(citato in KHIF)

Coa fam ITA zabarella3.jpg Zabarella (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.png Zabarelli (EMI) (Bologna)

75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.png Zabarelli o Sabattini (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA zabarelli o sabattini blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.png Zabarelli (VEN) (Padova)

75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.svg Zabbeo (VEN) (Padova) Titolo: conte

(IT) d'azzurro alla lupa coricata sulla pianura erbosa e caricata di una spada posta in fascia, il tutto al naturale, col capo d'argento caricato di una croce scorciata di rosso
(citato in PMLR - VII dispensa)

Coa fam ITA zabeo.jpg Zabeo (VEN) (Padova, Vienna, Castello di Faal in Jugoslavia)

(IT) d'azzurro alla lupa coricata sulla pianura erbosa; questa carica di una spada posta in fascia, il tutto al naturale; col capo d'argento carico d'una croce di rosso scorciata
(citato in SPRE pag. 983)
(IT) lupa sdraiata (accovacciata) al naturale su azzurro - spada posta in fascia punta a sinistra sulla campagna di verde - croce scorciata di rosso su argento in capo
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.png Zabini (EMI) (Bologna)

75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Coa fam ITA zaborra.jpg Zaborra (VEN) (Padova)

(IT) partito d'argento e d'oro alla campagna di verde sostenente un leone illeopardito, sormontato da tre stelle di sei raggi male ordinate; il tutto dell'uno all'altro
(citato in SPRE pag. 983)
(IT) leone passante partito di oro e di argento su partito di argento e di oro su terrazzo di verde uscente dalla punta - 3 stelle (6 raggi) poste 1,2 le 3 partite di oro e di argento su partito di argento e di oro
(citato in LEOM)