Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Loi)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 5: Riga 5:
 
{| class="wikitable"  width="100%"
 
{| class="wikitable"  width="100%"
  
|-
 
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
Riga 11: Riga 10:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Loi''' (Firenze)
+
| '''Loi''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' D'argento, all'albero al naturale sostenente tre uccelli posati dello stesso, e nodrito su un monte di sei cime d'azzurro, caricato di un bisante d'argento, sovraccaricato di un giglio di rosso (oppure scudetto rotondo di Firenze) <br/>
 
'''(IT)''' D'argento, all'albero al naturale sostenente tre uccelli posati dello stesso, e nodrito su un monte di sei cime d'azzurro, caricato di un bisante d'argento, sovraccaricato di un giglio di rosso (oppure scudetto rotondo di Firenze) <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
Riga 17: Riga 16:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA loiani.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA loiani.jpg|150px]]
| '''Loiani''' (Bologna)
+
| '''Loiani''' ('''EMI''') (Bologna)
 
[[File:Coa fam ITA loiani dlf.jpg|75px]]'''(IT)''' d'argento, al grifone di rosso<br/>
 
[[File:Coa fam ITA loiani dlf.jpg|75px]]'''(IT)''' d'argento, al grifone di rosso<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#DOLF|DOLF]]''' – pag. 468 e in '''[[Brafit#DALE|DALE]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#DOLF|DOLF]]''' – pag. 468 e in '''[[Brafit#DALE|DALE]]''')
Riga 36: Riga 35:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Loira''' o '''Loyra''' (Poirino, Torino) Titolo: conti di Mongrando; signori di Cerrione; consignori di Giaveno
+
| '''Loira''' o '''Loyra''' ('''PIE''') (Poirino, Torino) Titolo: conti di Mongrando; signori di Cerrione; consignori di Giaveno
 
'''(IT)'''  D'azzurro, al ghiro, accompagnato da tre stelle, il tutto d'oro<br/>
 
'''(IT)'''  D'azzurro, al ghiro, accompagnato da tre stelle, il tutto d'oro<br/>
 
alias:<br/>
 
alias:<br/>

Versione delle 22:26, 30 ott 2018

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Loi.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Loi (TOS) (Firenze)

(IT) D'argento, all'albero al naturale sostenente tre uccelli posati dello stesso, e nodrito su un monte di sei cime d'azzurro, caricato di un bisante d'argento, sovraccaricato di un giglio di rosso (oppure scudetto rotondo di Firenze)
(citato in ASFI)

Coa fam ITA loiani.jpg Loiani (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA loiani dlf.jpg(IT) d'argento, al grifone di rosso
(citato in DOLF – pag. 468 e in DALE)

Stemma da disegnare.svg Loiani

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 4303)

Stemma da disegnare.png Loiani (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA loiani blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.svg Loira o Loyra (PIE) (Poirino, Torino) Titolo: conti di Mongrando; signori di Cerrione; consignori di Giaveno

(IT) D'azzurro, al ghiro, accompagnato da tre stelle, il tutto d'oro
alias:
(IT) Inquartato, al 1° e 4° d'azzurro, alla fascia doppio merlata, accompagnata da tre stelle, il tutto d'oro; al 2° e 3° d'argento, all'aquila di nero
Motto: An tibi quod alteri
(citato in SUBL)

Stemma da disegnare.svg Loira (CAM) (Napoli)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 2784)