Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Vez)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 7: Riga 7:
 
! width="206" | Stemma
 
! width="206" | Stemma
 
! Casato e blasonatura
 
! Casato e blasonatura
 +
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]]
 +
| '''Vezera''' ('''SIC''') (Sicilia)
 +
'''(FR)''' De gueules à l'aigle de sable surmontée d'une fasce haussée du même chargée de trois étoiles (5) d'argent <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 28: Riga 34:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Vezzani Pratonieri''' ('''EMI FRI LOM''') (Bologna, Milano, Trieste, Piacenza, Modena)
+
| '''Vezzani Pratonieri''' ('''EMI''' '''FRI''' '''LOM''') (Bologna, Milano, Trieste, Piacenza, Modena)
 
'''(IT)''' aquila di nero coronata di oro su oro - scaglione alzato di argento su rosso accompagnato in basso da una pianticella di veccia (pianta erbacea a foglie pennate usata come foraggio) al naturale uscente dalla partizione su rosso<br/>
 
'''(IT)''' aquila di nero coronata di oro su oro - scaglione alzato di argento su rosso accompagnato in basso da una pianticella di veccia (pianta erbacea a foglie pennate usata come foraggio) al naturale uscente dalla partizione su rosso<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')<br/>
Riga 37: Riga 43:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Vezzi''' (Pistoia)
+
| '''Vezzi''' ('''TOS''') (Pistoia)
 
'''(IT)''' Fasciato di sei pezzi d'argento e d'azzurro, al capo del secondo caricato di un crescente montante del primo, sormontato da una stella a otto punte d'oro <br/>
 
'''(IT)''' Fasciato di sei pezzi d'argento e d'azzurro, al capo del secondo caricato di un crescente montante del primo, sormontato da una stella a otto punte d'oro <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
Riga 43: Riga 49:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Vezzosi''' (Firenze)
+
| '''Vezzosi''' ('''TOS''') (Firenze)
 
'''(IT)''' Palato di sei pezzi di... e di..., ogni pezzo caricato di tre mosche d'ermellino di... <br/>
 
'''(IT)''' Palato di sei pezzi di... e di..., ogni pezzo caricato di tre mosche d'ermellino di... <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
Riga 49: Riga 55:
 
|- valign=top
 
|- valign=top
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
| '''Vezzosi''' (Pistoia)
+
| '''Vezzosi''' ('''TOS''') (Pistoia)
 
'''(IT)''' Trinciato d'azzurro e di rosso, alla banda d'oro passata sulla partizione e caricata di due delfini d'azzurro <br/>
 
'''(IT)''' Trinciato d'azzurro e di rosso, alla banda d'oro passata sulla partizione e caricata di due delfini d'azzurro <br/>
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')
 
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')

Versione delle 23:25, 31 mag 2018

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Vez.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.png Vezera (SIC) (Sicilia)

(FR) De gueules à l'aigle de sable surmontée d'une fasce haussée du même chargée de trois étoiles (5) d'argent
(citato in RIET)

Stemma da disegnare.png Vezza (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA vezza blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.png Vezza (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA vezza2 blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Stemma da disegnare.svg Vezzali (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXVII n. 1071)

Stemma da disegnare.svg Vezzani Pratonieri (EMI FRI LOM) (Bologna, Milano, Trieste, Piacenza, Modena)

(IT) aquila di nero coronata di oro su oro - scaglione alzato di argento su rosso accompagnato in basso da una pianticella di veccia (pianta erbacea a foglie pennate usata come foraggio) al naturale uscente dalla partizione su rosso
(citato in LEOM)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id.242)

Stemma da disegnare.svg Vezzi (TOS) (Pistoia)

(IT) Fasciato di sei pezzi d'argento e d'azzurro, al capo del secondo caricato di un crescente montante del primo, sormontato da una stella a otto punte d'oro
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Vezzosi (TOS) (Firenze)

(IT) Palato di sei pezzi di... e di..., ogni pezzo caricato di tre mosche d'ermellino di...
(citato in ASFI)

Stemma da disegnare.svg Vezzosi (TOS) (Pistoia)

(IT) Trinciato d'azzurro e di rosso, alla banda d'oro passata sulla partizione e caricata di due delfini d'azzurro
(citato in ASFI)