Differenze tra le versioni di "Dizionario: aguzzato"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alle figure o pezze che, contrariamente al loro aspetto abituale, presentano una o più estremi...")
 
 
Riga 18: Riga 18:
 
* ''Vocabolario araldico ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907''
 
* ''Vocabolario araldico ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907''
 
* ''Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940''
 
* ''Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940''
* ''[http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani/static/figure.htm Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze]''
+
* ''[https://archiviodistatofirenze.cultura.gov.it/ceramellipapiani/index.php?page=Dizionario Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze]''
 
* ''[http://www.heraldica.org/shell/translatf.pl Traduttore di Heraldica.org]''
 
* ''[http://www.heraldica.org/shell/translatf.pl Traduttore di Heraldica.org]''
  

Versione attuale delle 00:10, 16 nov 2023

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

attributo araldico che si applica alle figure o pezze che, contrariamente al loro aspetto abituale, presentano una o più estremità acute; è usato prevalentemente per le pezze lunghe con estremità tagliate a punta; per le pezze verticali aguzzate solo nella parte inferiore è preferito il termine fitto

Voci correlate

Sinonimi

Bibliografia

Traduzioni