Differenze tra le versioni di "Dizionario: quarto"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 33: Riga 33:
 
*'''(PT)''': [[xxx]]
 
*'''(PT)''': [[xxx]]
  
[[Categoria:Araldica-IT]]
+
[[Categoria:Araldica-IT|Q]]

Versione attuale delle 23:01, 1 apr 2024

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

XXXX

Repertorio XXXX

termine utilizzato per indicare la quarta parte dello scudo segnata dall'inquartato.

Esiste anche l'espressione quarti di nobiltà per indicare il numero di ascendenti diretti nobili di un candidato all'ammissione a particolari ordini cavallereschi. Taluni ordini, infatti, ammettono solo quei cavalieri che possano dimostrare di appartenere ad una famiglia nobile da più di una generazione.

Voci correlate

Bibliografia

  • "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907.
  • Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940

Traduzioni