Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Aro)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 19: Riga 19:
 
| '''Arollanti''' ('''EMI''') (Bologna)
 
| '''Arollanti''' ('''EMI''') (Bologna)
 
[[File:Coa fam ITA arollanti blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
[[File:Coa fam ITA arollanti blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
+
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')<br/>
 +
'''(FR)''' D'or à deux fasces entées d'argent <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 46: Riga 48:
 
'''(IT)''' braccio destro vestito di oro uscente da destra impugnante con la mano di carnagione una verga di nero con cui colpisce un monte di verde da cui sgorga una sorgente di argento tutto su azzurro<br/>
 
'''(IT)''' braccio destro vestito di oro uscente da destra impugnante con la mano di carnagione una verga di nero con cui colpisce un monte di verde da cui sgorga una sorgente di argento tutto su azzurro<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')<br/>
 
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''')<br/>
 +
'''(FR)''' D'azur au dextrochère paré d'argent revêtu d'une manche pendante d'or la main de carnation tenant une verge touchant un rocher de sinople mouv du flanc dextre duquel découle un ruisseau d'argent ledit rocher soutenu d'une terrasse de sinople <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')<br/>
 
Notizie storiche in [http://www.famiglia-nobile.com/links.asp?CatId=310 Famiglie nobili di Sicilia]<br/>
 
Notizie storiche in [http://www.famiglia-nobile.com/links.asp?CatId=310 Famiglie nobili di Sicilia]<br/>
 
Ulteriori notizie storiche in [http://www.famiglia-nobile.com/links.asp?CatId=67 Famiglie nobili di Sicilia]
 
Ulteriori notizie storiche in [http://www.famiglia-nobile.com/links.asp?CatId=67 Famiglie nobili di Sicilia]
Riga 74: Riga 78:
 
| '''Arostini''' ('''EMI''') (Bologna)
 
| '''Arostini''' ('''EMI''') (Bologna)
 
[[File:Coa fam ITA arostini blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
 
[[File:Coa fam ITA arostini blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/>
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')
+
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')<br/>
 +
'''(FR)''' D'azur à une licorne rampante d'argent à la fasce de gueules brochant sur le tout <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''')
  
 
|}
 
|}
  
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]
 
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]]

Versione delle 20:43, 29 nov 2017

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Aro.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Arolde (SIC) (Mazara)

(IT) d’argento con una banda verde accompagnata da un uccello di rosso
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Coa fam ITA arollanti.jpg Arollanti (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA arollanti blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)
(FR) D'or à deux fasces entées d'argent
(citato in RIET)

Coa fam ITA arona.jpg

Coa fam ITA arona2.jpg Coa fam ITA arona3.jpg Coa fam ITA arona4.jpg

Arona (PIE) (Vercelli) Titolo: signori di Olcenengo

(IT) Di ..., alla banda di ...
(citato in SUBL)
alias:
(IT) D'azzurro, alla banda cucita di nero, bordata d'argento
(citato in SUBL)
alias:
(IT) D'argento, alla banda trinciata, di rosso e di verde, con il capo d'oro, carico di un'aquila di nero
(citato in SUBL)
alias:
(IT) D'argento, alla banda trinciata, di rosso e di verde
(citato in SUBL)

Coa fam ITA arone.jpg Arone e Arone di Sciacca (SIC) (Palermo, Sciacca) Titolo: barone di Valentino, Bon figlio; nobile dei signori di Bertolino

Coa fam ITA arone mgo.jpg(IT) di azzurro al braccio vestito d'oro, la mano di carnagione, impugnante una verga di nero, ed un monte di verde movente dal canton destro dello scudo, da cui scaturisce un ruscello d'argento. Corona di barone
(citato in SPRE – Vol. I pag. 425, in MNGO, in PRTS, in NBNA e in NBSC)
(IT) braccio destro vestito di oro uscente da destra impugnante con la mano di carnagione una verga di nero con cui colpisce un monte di verde da cui sgorga una sorgente di argento tutto su azzurro
(citato in LEOM)
(FR) D'azur au dextrochère paré d'argent revêtu d'une manche pendante d'or la main de carnation tenant une verge touchant un rocher de sinople mouv du flanc dextre duquel découle un ruisseau d'argent ledit rocher soutenu d'une terrasse de sinople
(citato in RIET)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
Ulteriori notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Stemma da disegnare.svg Aronica (SIC) (Sicilia)

Coa fam ITA aronica mgo.jpg(IT) partito: nel primo di verde, al monte di tre cime d’oro, sormontato da una stella dello stesso; nel secondo d’oro ad una pianta di arnica al naturale
(citato in MNGO)

Stemma da disegnare.svg Aronio (LIG) (Genova)

(IT) d'argento al leone coronato d'oro alla banda sul tutto di rosso
(citato in SCRF)
alias:
(IT) inquartato al primo e quarto d'azzurro al cane seduto d'argento sulla pianura di verde, fissante una stella posta nel canto destro del capo d'argento; nel secondo e terzo d'argento a tre bande
(citato in SCRF)

Coa fam ITA aropardo.jpg Aropardo (TOS) (Pisa)

(IT) Leopardo
(citato in DALE)

Coa fam ITA arostini.jpg Arostini (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA arostini blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)
(FR) D'azur à une licorne rampante d'argent à la fasce de gueules brochant sur le tout
(citato in RIET)