Differenze tra le versioni di "Categoria:Stemmi tratti dallo Stemmario delle famiglie venete della Biblioteca Civica Berio di Genova"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "Tutte le immagini inserite in questa categoria sono tratte dal manoscritto sulle Famiglie Venete (BCBG FVE) il cui titolo completo è ''Famiglie venete - Statistica del Regno...")
 
Riga 1: Riga 1:
Tutte le immagini inserite in questa categoria sono tratte dal manoscritto sulle Famiglie Venete (BCBG FVE) il cui titolo completo è ''Famiglie venete - Statistica del Regno di Napoli'', manoscritto cartaceo del XVII secolo (1680), custodito presso la Biblioteca Civica Berio di Genova, m.r.IX.3.20.<br/>
+
Tutte le immagini inserite in questa categoria sono tratte dal manoscritto sulle Famiglie Venete (BCBG FVE) il cui titolo completo è ''Famiglie venete - Statistica del Regno di Napoli'', manoscritto cartaceo del XVI secolo (1680), custodito presso la Biblioteca Civica Berio di Genova, m.r.IX.3.20.<br/>
 
Le immagini sono pubblicate grazie all'autorizzazione concessa dalla Direzione Beni Culturali e Politiche Giovanili del Comune di Genova. L'autorizzazione è vincolata all'uso, per tali immagini, della licenza CC BY-NC-ND 3.0 IT (Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. [https://it.wikipedia.org/wiki/Licenze_Creative_Commons Tale licenza], la più restrittiva del gruppo Creative Commons, consente soltanto di scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell'opera all'autore.<br/>
 
Le immagini sono pubblicate grazie all'autorizzazione concessa dalla Direzione Beni Culturali e Politiche Giovanili del Comune di Genova. L'autorizzazione è vincolata all'uso, per tali immagini, della licenza CC BY-NC-ND 3.0 IT (Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. [https://it.wikipedia.org/wiki/Licenze_Creative_Commons Tale licenza], la più restrittiva del gruppo Creative Commons, consente soltanto di scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell'opera all'autore.<br/>
 
A differenza di quanto realizzato per altri manoscritti, in questo caso non è consentita la pubblicazione di pagine intere dell'opera. Le immagini delle pagine intere possono, però, essere richieste alla Biblioteca depositaria che può inviarle ai richiedenti previo versamento di un modico importo relativo alle spese tecniche e con il contestuale inserimento dei dati del richiedente in uno specifico archivio dei consultatori.
 
A differenza di quanto realizzato per altri manoscritti, in questo caso non è consentita la pubblicazione di pagine intere dell'opera. Le immagini delle pagine intere possono, però, essere richieste alla Biblioteca depositaria che può inviarle ai richiedenti previo versamento di un modico importo relativo alle spese tecniche e con il contestuale inserimento dei dati del richiedente in uno specifico archivio dei consultatori.
  
 
[[Categoria:Stemmi_tratti_da_opere_della_Biblioteca_Civica_Berio_di_Genova]]
 
[[Categoria:Stemmi_tratti_da_opere_della_Biblioteca_Civica_Berio_di_Genova]]

Versione delle 00:04, 15 ott 2019

Tutte le immagini inserite in questa categoria sono tratte dal manoscritto sulle Famiglie Venete (BCBG FVE) il cui titolo completo è Famiglie venete - Statistica del Regno di Napoli, manoscritto cartaceo del XVI secolo (1680), custodito presso la Biblioteca Civica Berio di Genova, m.r.IX.3.20.
Le immagini sono pubblicate grazie all'autorizzazione concessa dalla Direzione Beni Culturali e Politiche Giovanili del Comune di Genova. L'autorizzazione è vincolata all'uso, per tali immagini, della licenza CC BY-NC-ND 3.0 IT (Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Tale licenza, la più restrittiva del gruppo Creative Commons, consente soltanto di scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell'opera all'autore.
A differenza di quanto realizzato per altri manoscritti, in questo caso non è consentita la pubblicazione di pagine intere dell'opera. Le immagini delle pagine intere possono, però, essere richieste alla Biblioteca depositaria che può inviarle ai richiedenti previo versamento di un modico importo relativo alle spese tecniche e con il contestuale inserimento dei dati del richiedente in uno specifico archivio dei consultatori.

File nella categoria "Stemmi tratti dallo Stemmario delle famiglie venete della Biblioteca Civica Berio di Genova"

Questa categoria contiene 200 file, indicati di seguito, su un totale di 477.

(pagina precedente) (pagina successiva)(pagina precedente) (pagina successiva)