Armoriale delle famiglie italiane (Jo)

Da Armoriale.
Versione del 9 mag 2014 alle 22:40 di Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con 'torna indietro In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il ...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Jo.

ulterio

Armi

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Joannetto (Molfetta)

(IT) (arma ignota)
(citato in [1])

Coa fam ITA joannini.jpg Joannini (Joannini Ceva di San Michele) (Torino)

(IT) trinciato di argento e di azzurro, al leone dell'uno nell'altro, col capo del secondo, carico di un sole d'oro
(citato in (4) – Vol. III pag. 702 e pag. 703)
(IT) leone rampante trinciato di azzurro e di argento su trinciato di argento e di azzurro - sole raggiante di oro su azzurro in capo
(citato in LEOM)
Cimiero: un sole d'oro
Motto: Dum minuit auget

Coa fam ITA jocteau.jpg Jocteau (Savoia, Torino) Titolo: conti; baroni

(IT) troncato di argento e di oro, al leone tenente, colle branche, un ramo di giglio di giardino fiorito di tre pezzi; il tutto al naturale
(citato in (4) – Vol. III pag. 703 e pag. 704 e in (9))
(IT) leone rampante tenente con le zampe anteriori un ramo di giglio di giardino fiorito di 3 pezzi tutto al naturale su troncato di argento e di oro
(citato in LEOM)
Cimiero: il leone col giglio, del campo, nascente

Coa fam ITA joppolo.jpg Joppolo o Ioppolo (Sinagra, Palermo) Titolo: conte di Naso; duca di Sinagra, di San Biagio, S. Antonino, Cesarò, S. Elia

(IT) d'azzurro, a due bande d'oro, abbassate sotto la fascia in divisa, accompagnate da cinque stelle 1, 2 e 2; la divisa sostenente un drago passante sinistrato da un giglio, il tutto dello stesso
(citato in (4) – Vol. III pag. 704, in (10), in (11) e in (13))
(IT) fascia di oro su azzurro - drago passante sulla fascia affiancato a destra da un giglio tutto di oro su azzurro in alto - 2 bande di oro accompagnate da - 5 stelle (5raggi) di oro poste in banda 1,2,2 su azzurro in basso
(citato in LEOM)
alias:
(IT) d'azzurro, con due bande abbassate sotto d'una riga, sostenente un drago sinistrato da un giglio, e cinque stelle poste 3 e 2, il tutto d'oro
(citato in (13))
Corona di principe
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
Ulteriori notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Stemma da disegnare.svg Josa o Iosa o Sosa (Sicilia)

(IT) inquartato in decusse d'argento e d'azzurro
(citato in (11))

Stemma da disegnare.svg Jouvencel (Valsusa, Francia)

(IT) D'oro, a due palme di verde addossate, moventi da un crescente di rosso, con il capo d'azzurro, carico di un sole d'oro, accostato da due stelle, d'argento
(citato in (9))

Stemma da disegnare.svg Jovençan (Valle d'Aosta) Titolo: consignori di Aymaville

(IT) (arma ignota)
(citato in (9))

Bibliografia

'GUCA' - Dizionario araldico di P. GUELFI CAMAIANI, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1940

(3) - Alessandro Augusto Monti Della Corte. Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974

(4) - Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI, 1928-1936

(5) - Albo d'Oro delle famiglie nobili patrizie e illustri nel Regno di Dalmazia di Renzo de' VIDOVICH, Trieste, 2004

(6) - Armorial de J. B. RIETSTAP, et ses compléments, reperibile su molti siti tra cui [2]

(7) - Archivio di Stato di Firenze

(8) - Sito della famiglia d'Alena

(9) - Blasonario subalpino

(10) - Il portale del sud

(11) - Nobiliario di Sicilia di Antonio Mango di Casalgerardo, 1915-1970 versione su web

(12) - Famiglie nobili di Sicilia

(13) - Raccolta di armi gentilizie di diverse famiglie di Montefalco di F. DEGLI ABBATI, 1795

Template:Armoriale famiglie Italia Template:Portale