Armoriale delle famiglie italiane (Dru)

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Dru.

Stemma Casato e blasonatura
Coa fam ITA drua.jpg Drua (PIE) (Fossano) Titolo: signori di Levaldigi, S. Albano; consignori di Fossano, Romanisio, Val Vermenagna

(IT) D'azzurro, al leone d'oro
(citato in SUBL)

Druda.jpg Druda (MAR) (Cagli)

(IT) partiro: nel primo d'azzurro allo scaglione d'argento accompagnato in capo da un crescente rovesciato dello stesso sormontato da tre stelle d'oro maleordinate ed in punta un monte di tre cime d'argento; nel secondo: d'argento alla scala al naturale posta in palo; in capo il giglio rosso attraversante la linea di partizione
(citato in SPRE, in Memorie della città di Cagli e dei suoi principi dominanti di Antonio Gucci, manoscritto, Biblioteca Comunale di Cagli, 1650, in Delle città d'Italia e sue isole adiacenti, di Cesare Orlandi, Stamperia Camerale, Perugia, 1778, in Teatro della Guerra: stato pontificio, di Vincenzo Maria Coronelli, Venezia, XVIII sec. e in DALE)

Stemma da disegnare.svg Drudelli (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.svg Drudi (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. XXIII n. 361)

Stemma da disegnare.svg Druschi (VEN) (Vicenza, Venezia)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 5892)

Stemma da disegnare.png Druscho (VEN) (Veneto)

(IT) (xxx)
(citato in STBV)
(immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.png Druscho (VEN) (Veneto)

(IT) (xxx)
(citato in STBV)
(immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.png Drusi (EMI) (Bologna)

Coa fam ITA drusi blbo.png(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)

Arma ignota.jpg Druta (SIC) (Sicilia)

(IT) (arma ignota)
(citato in MNGO)