Armoriale delle famiglie italiane (Aq)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Aq.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Aquano (CAM) (Napoletano)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquaviva (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquaviva (CAM) (Napoli)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquila o D'Aquila o Dell'Aquila (SIC) (Sicilia)
|
![]() |
Aquila o Dell'Aquila (CAM) (Napoli) Titolo: patrizio di Benevento
(IT) d'azzurro all'aquila d'argento, coronata d'oro |
![]() |
Aquila (EMI) (Parma)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquilani (TOS) (Pisa)
(IT) D'azzurro, all'aquila dal volo abbassato d'oro, accompagnata in punta da una rosa d'argento |
![]() |
Aquilani (LAZ) (Roma)
(IT) aquila bianca stelluta con una rosa ai piedi in campo azzurro |
![]() |
Aquilani (LAZ) (Roma)
(IT) d'azzurro all'aquila coronata d'oro sormontata da una stella di otto raggi dello stesso ed accompagnata in punta da una rosa d'argento |
![]() |
Aquilani |
![]() |
Aquilante (VEN) (Asolo)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquilanti (TOS) (Firenze)
(IT) D'oro, all'aquila dal volo abbassato di rosso, rostrata e membrata del campo |
![]() |
Aquilanti (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Aquilera (SIC) (Sicilia)
|
![]() |
Aquilini (LAZ) (Viterbo)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquilino (CAM) (Napoletano)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquilone (SIC) (Messina)
|
![]() |
Aquilotti (TOS) (Pistoia)
(IT) Di rosso, all'aquila dal volo abbassato, sostenuta da un nido dal quale escono due teste di aquilotti, il tutto d'oro |
![]() |
Aquini
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquini (CAM) (Napoli)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquino o Acquino (SIC) (Sicilia)
(IT) Inquartato; nel 1° e 4° campo rosso con tre bande d'oro; nel 2° e 3° diviso d'argento e di rosso con un leone dell'uno e dell'altro |
![]() |
Aquino o D'Acquino o D'Aquino (SIC) (Sicilia)
|
![]() |
Aquino (CAL) (Tropea)
(LA) quatuor quadrantes tres barras in duobus et in aliis duobus duos Leones |
![]() |
Aquino (CAM) (Napoletano)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Aquino (CAM) (Napoletano)
|
![]() |
Aquino (LAZ) (Roma)
(IT) (inquartato: il 1° e 4° d'argento, a tre bande di rosso; il 2° e 3° troncato di rosso e d'argento, al leone dell'uno all'altro) |
![]() |
Aquino Castiglione (CAL) (Tropea)
(IT) nel primo e quarto punto bandato d’oro e di rosso, nel secondo e terzo del medesimo con il leone dell’uno e dell’altro |
![]() |
Aquisti (LAZ) (Roma)
(IT) (troncato: il 1° di rosso, al terreno di verde sostenente due levrieri correnti rivoltati d'argento; il 2° di rosso, alla mano sinistra dello stesso, posta in palo, benedicente con l'indice e il medio sollevati) |