Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Pij)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "torna indietro In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il...")
 
Riga 9: Riga 9:
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
+
|align=center | [[File:Coa fam ITA pij.jpg|150px]]
 
| '''Pij''' ('''LAZ''') (Roma)  
 
| '''Pij''' ('''LAZ''') (Roma)  
 
'''(IT)''' inquartato: nel primo di rosso, alla croce piana d'argento; nel secondo e terzo fasciato di rosso e d'argento, di quattro pezzi; nel quarto d'oro, al leone di verde, al palo di rosso attraversante, caricato dal gonfalone pontificio a strisce d'oro e di rosso, fustato d'oro, accolato da due chiavi decussate dello stesso, e legate di rosso (palo della Chiesa); col  capo d'oro, caricato da un'aquila spiegata di nero, rostrata, membrata e coronata del campo<br/>
 
'''(IT)''' inquartato: nel primo di rosso, alla croce piana d'argento; nel secondo e terzo fasciato di rosso e d'argento, di quattro pezzi; nel quarto d'oro, al leone di verde, al palo di rosso attraversante, caricato dal gonfalone pontificio a strisce d'oro e di rosso, fustato d'oro, accolato da due chiavi decussate dello stesso, e legate di rosso (palo della Chiesa); col  capo d'oro, caricato da un'aquila spiegata di nero, rostrata, membrata e coronata del campo<br/>

Versione delle 21:38, 8 set 2016

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Pij.

Stemma Casato e blasonatura
Coa fam ITA pij.jpg Pij (LAZ) (Roma)

(IT) inquartato: nel primo di rosso, alla croce piana d'argento; nel secondo e terzo fasciato di rosso e d'argento, di quattro pezzi; nel quarto d'oro, al leone di verde, al palo di rosso attraversante, caricato dal gonfalone pontificio a strisce d'oro e di rosso, fustato d'oro, accolato da due chiavi decussate dello stesso, e legate di rosso (palo della Chiesa); col capo d'oro, caricato da un'aquila spiegata di nero, rostrata, membrata e coronata del campo
(citato in GLMB n. 543)