Armoriale delle famiglie italiane (Bon)
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Bon.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Bon (LOM PIE VEN) (Venezia, Treviso, Milano, Torino) Titoli: N.U.N.D., Patrizio veneto
(IT) partito di rosso e d'argento |
![]() |
Bon (EMI VEN) (Bologna, Venezia)
(IT) (partito di rosso e d'argento) |
![]() Repertorio 11:ARG/RUB |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (partito d'argento e di rosso) |
![]() Repertorio 11:ARG/RUB |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (partito d'argento e di rosso) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (partito di rosso e d'argento) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (partito d'argento e di rosso, alla rosa dell'uno all'altro attraversante sulla partizione) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (xxx) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (trinciato di rosso e d'argento) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (partito di rosso e d'argento) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (xxx) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia)
(FR) Parti de gueules et d'argent le gueules ch d'une fasce d'azur surch de trois fleurs-de-lis d'or |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (partito di nero e di rosso) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (troncato inchiavato d'azzurro e d'oro, con tre punte del secondo) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (d'azzurro, alla banda doppiomerlata d'oro) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (di rosso, al capo inchiavato di quattro punte d'argento) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (partito di rosso e d'argento) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (troncato inchiavato d'azzurro e d'argento, con tre punte del secondo) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (trinciato d'azzurro e d'argento, al leone dell'uno all'altro, alla banda di rosso attraversante sul tutto) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (d'oro, alla banda doppiomerlata d'azzurro) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (troncato inchiavato d'argento e d'azzurro, con tre punte del secondo) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (partito: il 1° di rosso, alla fascia d'azzurro caricata di tre gigli d'oro; il 2° d'argento pieno) |
![]() |
Bon (VEN) (Venezia) (IT) (troncato inchiavato d'oro e d'azzurro, con quattro punte del primo) |
![]() |
Bon (VEN) (Verona)
(IT) (di rosso, alla fascia d'oro, accompagnata in capo da una stella dello stesso) |
![]() |
Bon
(IT) (d'azzurro, alla banda di nero caricata di cinque stelle (8) d'oro) |
![]() |
Bon (EMI) (Modena)
(IT) (d'azzurro, alla banda di nero caricata di cinque stelle (6) d'oro) |
![]() |
Bon (VEN)
(IT) partito: il 1° di rosso, alla fascia d'azzurro caricata di tre gigli d'oro; il 2° d'argento pieno |
![]() Repertorio 11:ARG/RUB |
Bon (VEN) (Veneto)
(IT) (partito d'argento e di rosso) |
![]() |
Bon (VEN) (Veneto)
(IT) (partito d'argento e di rosso, alla rosa dell'uno all'altro) |
![]() |
Bon (VEN) (Veneto)
(IT) (troncato cuneato di quattro pezzi e due mezzi d'oro su cinque pezzi d'azzurro) |
![]() |
Bon (VEN) (Veneto)
(IT) (trinciato di rosso e d'argento) |
![]() |
Bon (VEN) (Veneto)
(IT) (troncato cuneato di quattro pezzi e due mezzi di rosso su cinque pezzi d'oro) |
![]() |
Bon (VEN) (Veneto) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 625 pag. 154 fronte) |
![]() |
Bon (VEN) (Veneto) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 625 pag. 154 fronte) |
![]() Repertorio 11:ARG/RUB |
Bon (VEN) (Veneto) (IT) (partito d'argento e di rosso) (citato in BNVE ms. 625 pag. 155 fronte) |
![]() |
Bon (VEN) (Veneto) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 625 pag. 156 fronte) |
![]() Repertorio 11:ARG/RUB |
Bon (FRI) (xxx) Titolo: patrizio veneto (IT) (partito d'argento e di rosso) (citato in BCUD ms. 207 - pag. 25 – nr. 584) |
![]() |
Bon o Dal Bon (EMI) (Bologna)
75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Bon (EMI) (Modena, Ferrara)
(IT) (d'azzurro, alla banda di nero caricata di cinque stelle (6) d'oro) |
![]() Repertorio 11:ARG/RUB |
Bon (Fiume, Ossero) Titolo: patrizio veneto (IT) Partito d’argento e di rosso (citato in BLGB pag. 200) |
![]() |
Bon (Ossero) Titolo: nobile di Ossero (IT) Arma ignota |