Differenze tra le versioni di "Dizionario: arco"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2: Riga 2:
 
[[Dizionario|torna indietro]]
 
[[Dizionario|torna indietro]]
  
l''''arco''' è simbolo di ''milizia'' e ''guerre sopportate''; quando è teso simboleggia la ''potenza''. Figura araldica [[convenzionale]] in cui l'arma è, di norma, rappresentata con la freccia incoccata e la corda tesa; l'arco è generalmente posto in palo
+
== '''XXXX''' ==
 +
[[Repertorio XXXX]]
 +
 
 +
l''''arco''' è simbolo di ''milizia'' e ''guerre sopportate''; quando è teso simboleggia la ''potenza''. Figura araldica convenzionale in cui l'arma è, di norma, rappresentata con la freccia incoccata e la corda tesa; l'arco è generalmente posto in palo
  
 
<gallery>
 
<gallery>
Image: Coat_of_Arms_of_Brest,_Belarus.png|arco teso con una freccia incoccata
+
Image: Coat of arms of Arco.svg|Arco posto in palo (stemma del Comune di Arco)
 +
Image: Coat_of_Arms_of_Brest,_Belarus.png|arco teso con una freccia incoccata (Brest, Bielorussia)
 +
Image:Coat of Arms of Pinsk, Belarus.svg|Arco teso e incoccato, posto in palo (Pinsk, Bielorussia)
 
Image: Wappen Birtlingen.png|arco teso posto in sbarra
 
Image: Wappen Birtlingen.png|arco teso posto in sbarra
 
Image: Poltav s.png|arco all'ingiù
 
Image: Poltav s.png|arco all'ingiù
Riga 23: Riga 28:
  
 
== Bibliografia ==
 
== Bibliografia ==
* ''[http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani/static/figure.htm Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze]''
+
* ''[https://archiviodistatofirenze.cultura.gov.it/ceramellipapiani/index.php?page=Dizionario Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze]''
  
 
== Traduzioni ==
 
== Traduzioni ==
Riga 34: Riga 39:
 
*'''(DA)''': [[bue]]
 
*'''(DA)''': [[bue]]
 
*'''(NO)''': [[bue]]
 
*'''(NO)''': [[bue]]
 +
*'''(PT)''': [[arco]]
  
 
[[Categoria:Araldica-IT]]
 
[[Categoria:Araldica-IT]]

Versione attuale delle 19:58, 31 mag 2024

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

XXXX

Repertorio XXXX

l'arco è simbolo di milizia e guerre sopportate; quando è teso simboleggia la potenza. Figura araldica convenzionale in cui l'arma è, di norma, rappresentata con la freccia incoccata e la corda tesa; l'arco è generalmente posto in palo

Posizione araldica ordinaria

L'arco si rappresenta, di norma, posta in palo. Se è teso va blasonato.

Attributi araldici

  • all'ingiù se la freccia è rivolta in basso
  • armato è l'arco munito di freccia
  • cordato quando ha la corda di smalto diverso
  • incoccato quando ha il dardo nella cocca

Bibliografia

Traduzioni