Armoriale delle famiglie italiane (Bif)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Bif.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Bifaro (SIC) (Sicilia)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Biffi (LOM) (Cremona) Titolo: conti
(IT) interzato in fascia; nel primo d'oro all'aquila di nero; nel secondo d'argento al castello di rosso torricellato di due pezzi e aperto del campo; nel terzo interzato in banda, di verde, d'argento e di ross |
![]() |
Biffi o Biffa (LOM) (Cremona) (IT) un'aquila nera in campo oro; rocca in campo argento. Tre fasce verde, argento e rossa (citato in ASCR SSP pag. 40) |
![]() |
Biffi o Biffa (LOM) (Cremona) (IT) aquila nera in campo oro (citato in ASCR SSP pag. 40) |
![]() |
Biffi o Biffa (LOM) (Cremona) (IT) capo dell'impero e in campo argento un castello rosso (citato in ASCR SSP pag. 40) |
![]() |
Biffi (LOM) (Cremona) Titolo: conti
'(FR) Tiercé en fasce au 1 d'or à l'aigle de sable couronnée d'or au 2 d'argent au château de gueules crénelé de trois pièces entaillées au 3 tiercé en bande de sinople d'argent et de gueules |
![]() |
Biffi (LOM) (Bergamo) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Biffi (LOM) (xxx) |
![]() |
Biffi (LOM) (Bergamo) (IT) (xxx) (citato in STCZ n. 324) |
![]() |
Biffi (LOM) (Bergamo) (IT) (xxx) (citato in STCZ n. 325) |
![]() |
Biffi (LOM) (Bergamo) (IT) (xxx) (citato in STCZ n. 3669) |
![]() |
Biffi (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Biffi (TOS) (Firenze)
(IT) D'oro, all'aquila dal volo spiegato di nero, coronata del campo |
![]() |
Biffi (TOS) (Firenze)
(FR) D'or à l'aigle de sable couronnée d'argent |
![]() |
Biffi (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Bifficanobi (LOM) (Cremona) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 315 pag. 238 posizione 1840) |
![]() |
Bifficanobi (TOS) (Toscana) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 1619) |
![]() |
Biffi da Bergamo (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Biffis
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Biffolchi (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Biffoli (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Biffoli (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Biffoli (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Biffoli (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Biffoli (TOS) (Firenze)
(FR) De sinople à la bande d'or ch de trois barres entées de gueules |
![]() |
Biffoli (TOS) (Firenze) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 314 pag. 71 posizione 1) |
![]() |
Biffoli (TOS) (Pisa) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 314 pag. 133 posizione 7) |
![]() |
Biffolini (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Biffoni (TOS) (Firenze)
(IT) Di verde, alla banda caricata di un ondato in sbarra d'oro e di rosso |
![]() |
Bifolci
(IT) d'azzurro, alla pantera rampante al naturale, tenente con la zampa destra una stella (6) d'oro |
![]() |
Bifolci (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |