Dizionario: arcobaleno
Jump to navigation
Jump to search
Italiano
XXXX
termine utilizzato per indicare una fascia convessa smaltata d'oro, di rosso, di verde e d'argento; può diversamente smaltarsi e prendere altre posizioni. Se gli smalti sono diversi da quelli indicati, o sono in numero diverso, vanno blasonati. Per l'origine biblica è simbolo di pace e riconciliazione. Negli stemmi vale anche quale augurio di sicurezza o prosperità per la discendenza.
Posizione araldica ordinaria
L'arcobaleno si rappresenta, di norma, posto in fascia.
Sinonimi
Bibliografia
- "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907.
- Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
Traduzioni
- (LA): xxx
- (FR): arc-en-ciel, iris
- (EN): rainbow
- (DE): Regenbogen
- (ES): arcoíris, vara de luz, arco del cielo
- (NL): xxx
- (CA): Arc de San Martí
- (OC): Arquet de Sant Martin
- (PT): Arco-íris
- (AZ)( göyqurşağı
- (ID)( Pelangi
- (FA)( رنگین کمان
- (RU)( радуга f
- (TR)( Gökkuşağı
- (VL)( Cầu vồng
- (UK)( веселка