Nuove pagine
Jump to navigation
Jump to search
(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- 15:46, 24 mar 2023 Carico GRFN:VIR (cron | modifica) [408 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone di verde (GRFN:VIR)''' *left|70px Famiglia xxx (Italia) ::::(xxx) <br/> <br/> *File:Coa fam ITA sucinotti AIAR.png|...")
- 15:38, 24 mar 2023 Carico GRFN:AZU (cron | modifica) [487 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone d'azzurro (GRFN:AZU)''' *left|70px Famiglia xxx (Italia) ::::(xxx) <br/> <br/> *File:Stemma da disegnare.svg|left|7...")
- 01:10, 24 mar 2023 Carico GRFN:ARG (cron | modifica) [1 318 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone d'argento (GRFN:ARG)''' *left|70px Famiglia xxx (Italia) ::::(xxx) <br/> <br/> *File:Stemma da disegnare.svg|left|7...")
- 01:01, 24 mar 2023 Carico GRFN:xxx (cron | modifica) [331 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone di ... (GRFN:xxx)''' *left|70px Famiglia xxx (Italia) ::::(xxx) <br/> <br/> *File:Coa fam ITA san biagio.jpg|left|7...")
- 00:58, 24 mar 2023 Carico GRFN:AUR (cron | modifica) [2 052 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone d'oro (GRFN:AUR)''' *left|70px Famiglia xxx (Italia) ::::(xxx) <br/> <br/> *[[File:Stemma da disegnare.svg|left|70px]...")
- 00:48, 24 mar 2023 Carico GRFN:NAT (cron | modifica) [947 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone al naturale (GRFN:NAT)''' *left|70px Famiglia xxx (Italia) ::::(xxx) <br/> <br/>")
- 00:47, 24 mar 2023 Carico GRFN:NIG (cron | modifica) [536 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone di nero (GRFN:NIG)''' *left|70px Famiglia xxx (Italia) ::::(xxx) <br/> <br/>")
- 00:40, 24 mar 2023 Carico GRFN:RUB (cron | modifica) [1 995 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro '''Grifone di rosso (GRFN:RUB)''' *70px Famiglia Axereta (Italia) ::::(d'argento, al grifone di ross...")
- 00:33, 24 mar 2023 Carico GRFN (cron | modifica) [922 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''Grifone (GRFN)''' La prima distinzione è in base al colore o campo del grifone: * 50px Carico GRFN:ARG - grifone di arg...")
- 01:03, 18 mar 2023 Armoriale delle famiglie italiane (Zah) (cron | modifica) [588 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro (Allineato a SX) In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da fam...")
- 00:53, 18 mar 2023 Armoriale delle famiglie italiane (Buh) (cron | modifica) [606 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro (Allineato a SX) In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da fam...")
- 23:04, 9 mar 2023 Armoriale delle famiglie italiane (Miz) (cron | modifica) [615 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro (Allineato a SX) In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da fam...")
- 13:19, 7 mar 2023 Dizionario: scaglione brisato (cron | modifica) [85 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "Inserire qui solo la definizione dello scaglione brisato Col il sinonimo ''rotto'')")
- 13:18, 7 mar 2023 Dizionario: scaglione (cron | modifica) [170 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "Qui va inserita solo la definizione generale dello scaglione . Le versiolni modificate devono essere indicate come termini correlati e avere, ciascuna, una propria pagina")
- 22:12, 2 mar 2023 Armoriale delle famiglie italiane (Mif) (cron | modifica) [888 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "torna indietro (Allineato a SX) In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da fam...")
- 00:22, 1 mar 2023 Dizionario: appuntito (cron | modifica) [340 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro vedi aguzzato ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *xxx == Bi...")
- 00:19, 1 mar 2023 Dizionario: appuntato (cron | modifica) [1 200 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica a: *due o più pezze o figure appuntite che si contrappongono, si toccano e convergono verso un...")
- 00:13, 1 mar 2023 Dizionario: appollaiato (cron | modifica) [804 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica a un uccello che, per dormire, si aggrappa a qualche corpo; se non vi si potrà aggrappare si d...")
- 00:09, 1 mar 2023 Dizionario: appalmata (cron | modifica) [869 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alla mano aperta che mostra il palmo <gallery> Image: Ulster.svg|xxx </gallery> ==Voci corre...")
- 00:05, 1 mar 2023 Dizionario: aperto (cron | modifica) [1 068 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica: *agli edifici colla apertura delle porte di smalto diverso dalla costruzione o dal campo; * a...")
- 23:52, 28 feb 2023 Dizionario: ansato (cron | modifica) [758 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alle pezze, prevalentemente alla croce, con le estremità a forma di ankh <gallery> Image:...")
- 23:50, 28 feb 2023 Dizionario: annodato (cron | modifica) [796 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica a una pezza che presenta una protuberanza circolare al centro <gallery> Image: xxx|xxx </galle...")
- 23:48, 28 feb 2023 Dizionario: animale (cron | modifica) [564 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro xxx ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *xxx == Bibliografia == * ''[http://www.archi...")
- 23:44, 28 feb 2023 Dizionario: anguifero (cron | modifica) [732 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alla figura, o elemento di figura, che termina con due teste di serpenti addossate e pendenti...")
- 23:42, 28 feb 2023 Dizionario: angolo (cron | modifica) [596 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro ognuno dei vertici dello scudo: destro e sinistro del capo e della punta ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi...")
- 23:36, 28 feb 2023 Dizionario: angolato (cron | modifica) [969 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alla croce accantonata da figure lunghe (chiodi, spighe, fiamme, frecce, ecc.) che muovono dagl...")
- 23:17, 28 feb 2023 Dizionario: anfisbena (cron | modifica) [535 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro sinonimo di anfesibena ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *Dizionario: xxx|x...")
- 23:08, 28 feb 2023 Dizionario: anfasibena (cron | modifica) [274 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro sinonimo di anfesibena ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *Dizionario: xxx|x...")
- 23:04, 28 feb 2023 Dizionario: anelli di Borromeo (cron | modifica) [580 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro tre anelli intrecciati tra loro in posizione triangolare <gallery> File:Borromeanrings.png File:Brienz Brinzauls wappen.svg </ga...")
- 23:01, 28 feb 2023 Dizionario: anelletto (cron | modifica) [714 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro anello che compare in numero in uno scudo ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *xxx ==...")
- 22:58, 28 feb 2023 Dizionario: anellato (cron | modifica) [980 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro indica che l'anello (di collari, palazzi, avelli, narici di bufali e tori, ecc.) è di smalto diverso rispetto alla figura cui ap...")
- 22:50, 28 feb 2023 Dizionario: ancorato (cron | modifica) [1 027 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alle pezze scorciate con le estremità a forma di ancora <gallery> Image: Kryzius 26 Inkarinis...")
- 19:00, 28 feb 2023 Dizionario: scudo ovale (cron | modifica) [884 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro scudo di forma ovale, oggi adottato come forma standard per gli ecclesiastici e per le donne sposate; lo scudo ovale appuntato in...")
- 18:59, 28 feb 2023 Dizionario: ancile (cron | modifica) [355 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro vedi scudo ovale ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *xxx == Bibliografia == * ''...")
- 01:33, 25 feb 2023 Dizionario: amaidi (cron | modifica) [514 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro gruppo di tre amaidi poste una sull'altra ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *Dizionario: sedile di bot...")
- 01:30, 25 feb 2023 Dizionario: amaide (cron | modifica) [977 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro una fascia scorciata che non tocca i lati dello scudo. Si trovano solitamente in numero di tre posta una sull'altra: per questa c...")
- 01:27, 25 feb 2023 Dizionario: alzato (cron | modifica) [1 141 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro pezza collocata in posizione più elevata del normale; *per lo scaglione significa che il suo vertice tocca il lato superiore de...")
- 01:24, 25 feb 2023 Dizionario: alveare (cron | modifica) [1 089 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro figura araldica convenzionale a forma di cupola reticolata smaltata, abitualmente, di oro <gallery> Image: DEU Kirchenpingarten...")
- 01:19, 25 feb 2023 Dizionario: alto (cron | modifica) [841 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alla spada, raramente ad altre armi, con la punta posta in alto; se la posizione no...")
- 01:16, 25 feb 2023 Dizionario: alternato (cron | modifica) [889 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che indica una successione di figure, o di pezze, che si avvicendano, diverse tra loro per forma o per smalto...")
- 01:14, 25 feb 2023 Dizionario: allumato (cron | modifica) [621 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro vedi illuminato ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *xxx == Bibliografia == * ''V...")
- 20:28, 24 feb 2023 Dizionario: allegro (cron | modifica) [972 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica al cavallo passante, libero e senza finimenti <gallery> Image: xxx|xxx </gallery> ==Voci cor...")
- 20:24, 24 feb 2023 Dizionario: alleanza (cron | modifica) [625 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro vincolo di varia natura, matrimonio, affiliazione o altro, che lega alcune famiglie tra loro e si esprime con la creazione di uno...")
- 20:21, 24 feb 2023 Dizionario: allattante (cron | modifica) [610 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica alla figura umana o all'animale che allatta la prole ==Voci correlate== *Dizionario: xxx|xxx...")
- 20:20, 24 feb 2023 Dizionario: allacciato in giro (cron | modifica) [661 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica al serpente che si morde la coda (uroburo) <gallery> Image: xxx|xxx </...")
- 20:18, 24 feb 2023 Dizionario: all'italiana (cron | modifica) [899 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro espressione utilizzata per definire monti disegnati secondo la tradizione araldica italiana, aventi la forma di piccoli cilindri...")
- 20:14, 24 feb 2023 Dizionario: all'insù (cron | modifica) [771 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro espressione utilizzata per indicare le figure che naturalmente sarebbero rivolte verso il basso ma sono rappresentate rivolte ver...")
- 20:12, 24 feb 2023 Dizionario: all'ingiù (cron | modifica) [654 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro espressione utilizzata per indicare le armi di punta rovesciate in basso <gallery> Image: xxx|xxx </gallery> ==Voci correlate=...")
- 20:06, 24 feb 2023 Dizionario: all'antica (cron | modifica) [1 184 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro espressione utilizzata per indicare corone, vesti, armi, lettere ecc. di foggia arcaica; la ''corona all'antica'' è detta anche...")
- 20:04, 24 feb 2023 Dizionario: alicorno (cron | modifica) [281 byte] Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro vedi unicorno ==Voci correlate== *xxx ==Sinonimi== *xxx == Bibliografia == * ''Enc...")